TICKER/ Le curiosità sul film con Steven Seagal e Tom Sizemore in onda su Rete 4

- La Redazione

Ticker, il film in onda su Rete 4 oggi, sabato 3 dicembre 2016. Nel cast: Steven Seaga, Tom Sizemore e Dennis Hopper, alla regia Albert Pyun. Ma ecco nel dettaglio la trama del film

Foto-Mediaset_new film

Ticker, è il film che andrà in onda su Rete 4 oggi, sabato 3 dicembre 2016. Una pellicola d’azione e drammatica che è stata affidata alla regia di Albert Pyun con la sceneggiatura che è stata realizzata da Paul B. Margolis mentre la casa di produzione che ha aderito al progetto è la Artisan Entertainment, il montaggio della pellicola è stato realizzato da Cari Coughlin e Ken Morrisey con le musiche della colonna sonora composte dal musicista Serge Colbert e la scenografia ideata e prodotta da Arnd Stockhausen. Il film è stato prodotto in USA nel 2001 e la sua durata è pari a 92 minuti. Curiosità: Filmato in soli dodici giorni, il risultato finale del film non ha affatto soddisfatto il regista Albert Pyun che ha più volte dichiarato di non apprezzare affatto questa sua opera. La Nu Image, la casa di produzione che ha seguito la realizzazione della pellicola, ha improvvisamente bloccato il proprio intervento economico, determinando in modo decisivo l’assetto finale di questo film. Basti pensare che il grande Dennis Hopper, uno dei nomi di maggior richiamo dell’intero cast, è stato sul set delle riprese solo per un giorno, senza neppure incontrare i suoi co-protagonisti Tom Sizemore, Steven Seagal o Jamie Pressly.

Ticker è il film in onda su Rete 4 oggi, sabato 3 dicembre 2016 alle ore 21.20. Una pellicola d’azione che è stata realizzata nel 2001 con la regia che è stata firmata da Albert Pyun, regista hawaiano che ha sempre avuto la predilezione per film fantascientifici e pellicole d’azione. Le sue opere pù celebri sono, sicuramente, “Capitan America” e “Cyborg”. Per quanto riguarda il cast che ha preso parte a questa produzione, il protagonista ha il volto di Tom Sizemore, turbolento attore statunitense che ha preso parte a produzioni di grande rilievo come “Assassini nati”, “Salvate il soldato Ryan” e “Heat – La sfida”. Al suo fianco incontriamo il grande Dennis Hopper, indimenticabile interprete di “Gioventù bruciata” o di “Easy Rider”, nel corso della sua straordinaria carriera ha recitato per ottimi registi come, ad esempio, Orson Welles, Andy Wharol, Wim Wenders, Francis Ford Coppola e Sam Peckinpah. Ricordiamo infine la presenza di Steven Seagal, massimo esponente del cinema d’azione degli anni Novanta che tutti ricordano per la sua straordinaria abilità nelle arti marziali di cui è un maestro indiscusso. Ma vediamo nel dettgalio la trama del film. 

Una squadra di SWAT (Special Weapons And Tactics) si introduce nell’abitazione di un importante uomo politico statunitense, il senatore è tenuto prigioniero da un gruppo di malviventi. Frank Galss (Steve Seagal) è al comando dell’operazione, si tratta di un vero e proprio duro che non ha paura di prendere decisioni difficili per portare a termine le missioni che deve supervisionare. Sempre in prima linea, l’uomo trova una pericolosa bomba pronta ad esplodere in cantina, mentre i suoi uomini cercano di neutralizzare i rapitori, Glass fa di tutto per disinnescare l’ordigno prima che l’intero edificio esploda. Il nostro protagonista è abituato a pensare a tutto tondo, quando riesce a rendere innocua la bomba, si rende subito conto che è stato troppo semplice e che si è trattato di un trucco per sviare la sua attenzione. Ordina a tutti i suoi uomini di uscire dalla casa immediatamente. Purtroppo, però, è troppo tardi, la vera bomba esplode senza che nessuno possa fare nulla per fermarla. Un anno dopo, nella bella città di San Francisco Ray Nettles (Tom Sizemore) e il suo partner Art ‘Fuzzy’ Rice (Nas), due poliziotti, si ritrovano a parlare dei loro progetti per il futuro. Qualche tempo prima la moglie di Nettles e la loro bambina sono state uccise durante lo scoppio di una bomba, da quel momento l’uomo ha perso ogni interesse per la vita ed ha iniziato a trascurare i rapporti sociali, l’igiene personale e il suo stesso lavoro. Fuzzy cerca in tutti i modi di consolare il suo socio e lo invita a provare a sconfiggere i suoi demoni. Quando si imbattono in un caso sospetto, Art convince l’amico ad investigare, i due entrano in un appartamento ed arrestano un uomo, facendosi rivelare dove si trovi il loro quartier generale. Qui, mentre Nettles rincorre una scienziata di nome Claire Manning (Jaime Pressly), Fuzzy viene ferito fatalmente da Swan (Dennis Hopper), lo stesso terrorista irlandese che ha piazzato la bomba nella casa del senatore. Nettles riesca ad arrestare Claire, la donna, però, si rifiuta di rivelare i contorni dell’organizzazione criminale a cui appartiene.







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori