Zecchino d’oro 2016/ Ed.59, terza puntata: Zecchino D’Oro Story, le critiche nel corso degli anni (sabato 3 dicembre, Rai 1)

- La Redazione

Zecchino D’Oro 2016, Ed.59 terza puntata: la Zecchino D’oro Story, con alcuni momenti più belli, e gli ospiti attesi per il pomeriggio. Un breve riepilogo anche dei 12 brani in gara

Zecchino_Oro_FB_r439 Zecchino D'Oro (foto da Facebook)

Lo Zecchino d’oro 2016 è un programma amato da grandi e bambini e, nel corso degli anni, ha sempre avuto un grande successo. Nonostante tutto però, il programma – come succede molto spesso quando si raggiunge un certo grado di popolarità – è stato anche criticato molto spesso. Le prime accuse allo show ci sono state nel 1970, quando lo Zecchino d’oro fu accusato di incoraggiare il “divismo infantile”. Poi nel 1997 Striscia la notizia disse che la canzone vincitrice era già decisa prima dell’ultima puntata (per questo lo staff de Lo zecchino d’oro denunciò la trasmissione) mentre nel 2003 fu accusato di non scegliere in maniera trasparente i suoi autori (a questo rispose con una lettere la giornalista Fernanda Pirani). Nel 2009 Striscia la notizia torna ad attaccare lo Zecchino d’oro, dicendo che per partecipare i bambini erano costretti ad acquistare delle particolari enciclopedie – anche questa accusa fu rispedita al mittente.

Continuano i magici appuntamenti con lo Zecchino D’Oro 2016 il sabato pomeriggio su Rai 1: oggi, 3 dicembre, andrà in scena la terza puntata della 59esima edizione della kermesse musicale dedicata ai più piccoli. Come sempre, al timone, ci saranno Giovanni Caccamo e Francesca Fialdini, pronti a guidare il pubblico in un tuffo nel passato carico di emozione: dalle 16.45 circa, prenderà infatti il via una Zecchino D’Oro Story, comprensiva di tutti i ricordi e dei momenti più belli che hanno reso celebre questa competizione vicina alla sesta decade (come per esempio i famosi brani “Le tagliatelle di Nonna Pina” e “Volevo un gatto nero”). Lo spettacolo sarà in diretta dall’Antonino di Bologna, e i due presentatori saranno affiancati dal Piccolo Coro ‘Mariele Ventre’ diretto da Sabrina Siboni, 15 giovanissimi solisti e anche diversi ospiti pronti a fare capolino sul primo canale nazionale. Andiamo a scoprire chi ci sarà più tardi a Lo Zecchino D’Oro 2016.

La terza puntata de Lo Zecchino D’Oro, che prenderà il via oggi sabato 3 dicembre 2016 sul piccolo schermo di Rai 1, sarà dedicata alla Zecchino D’Oro Story, un momento in cui verranno ripresi i vincitori e i brani più amati di tutta la storia della kermesse. Naturalmente, ci sarà spazio anche per i giovani protagonisti che stanno gareggiando con i loro pezzi in questa 59esima edizione: in scena, dunque, torneranno tutti e 12 le canzoni che già abbiamo iniziato ad ascoltare le settimane passate: “Quel bulletto di carciofo”, “Pikku Peikko”, “La vera storia di Noè”, “Raro come un diamante”, “Cerco un circo”, “L’orangotango bianco”, “Kyro”, “Per un però”, “Dove vanno i sogni al mattino”, “Il dinosauro di plastica”, “Choof the train” e “Sarò”. Pronti?

Diversi gli ospiti che prenderanno parte al terzo appuntamento con lo Zecchino D’oro 2016 in programma più tardi su Rai 1: Giovanni Caccamo e Francesca Fialdini saluteranno innanzitutto Deborah Iurato, recentissima vincitrice del Torneo dell’ultima edizione di Tale e quale show. Serena Autieri, invece, è stata scelta come presidentessa di giuria e Giovanni Mucciaccia si inserirà nello spirito natalizio che ha ormai raggiunto tutte le case degli italiani (specialmente quelle con i bambini) per spiegare a grandi e piccini come realizzare una stella di Natale di carta. Per concludere, ci saranno anche Alexia e i Kaleido, una compagnia di danza di origine inglese che utilizza la tecnologia led per creare delle esibizioni davvero spettacolari.





© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori