UN MONDO PERFETTO / Diretta streaming del film su Iris con Kevin Costner e Clint Eastwood: video trailer con le scene in lingua originale
Un mondo perfetto, in onda stasera (1 febbraio 2016 ) su Iris, a partire dalle ore 21,00. Un film che narra di un criminale noto alle forze dell’ordine, riuscito a scappare da una prigione.

Iris manderà in onda alle 21,00, dunque fra pochissimo, il film drammatico “Un mondo perfetto”, con Kevin Costner, Clint Eastwood, T. J. Lowther, Laura Dern. Vediamo ora cosa possiamo scoprire dal trailer del film. Un mondo perfetto, è diretto dal regista americano Clint Eastwood. Tra i protagonisti, Kevin Costner, lo stesso Eastwood, Laura Dern e T.J. Lowther. Come si vede nel trailer abbiamo a che fare con un poliziesco con alcune scene di azione. I personaggi principali sono due detenuti che sono evasi da un carcere di massima sicurezza nello stato americano del Texas. Vi ricordiamo che il bel film è disponibile in diretta streaming video con il servizio gratuito del portale Mediaset, nella pagina dedicata a Iris, cliccando semplicemente qui. Ecco il trailer con le scene in lingua originale.
Scopriamo qualche notizia interessante sulla pellicola in onda oggi su Iris alle ore 21.00, Un mondo perfetto. Un mondo perfetto è un film toccante e pieno di spunti di riflessione. Di sicuro, guardando questo film si ha la possibilità di riflettere in maniera profonda sul conflitto che, troppo spesso, si crea nell’anima di ogni essere umano. Qualche curiosità riguardo al film? Senza alcun dubbio, è da menzionare il fatto che la chiave di lettura della pellicola è nascosta nelle parole che si scambiano la criminologa ed il ranger quasi al termine del film: Red Garnett e Sally Gerber, consci di quanto vissuto e avvenuto si dicono: “Tu sai cos’è successo ?!” e il Ranger “No, non ho capito e non ho intenzione di capire”.
La pellicola in onda stasera su Iris alle 21,00 è un film del 1993, diretto da Clint Eastwood. Un mondo perfetto è un film girato negli USA. Senza alcun dubbio, si è trattato di un vero e proprio capolavoro. Gran parte del merito del successo di Un mondo perfetto deve andare di diritto anche al cast a dir poco stellare. Kevin Costner, Clint Eastwood, Laura Dern, T.J. Lowther, T.J. Lowther e Bradley Whitford: sono questi solo alcuni degli attori che hanno preso parte alle riprese di questo bellissimo film che verrà trasmesso su Iris il prossimo 1 febbraio. Ma vediamo si conoscere qualche dettaglio in più in merito alla trama di Un mondo perfetto.
Il film è ambientato in Texas nel ’63. Butch Haynes, un criminale già noto alle forze dell’ordine, è riuscito a scappare da una prigione insieme ad un suo compagno. L’uomo stava scontando una condanna a 4 anni a seguito di una rapina finita male. Durante la loro rocambolesca fuga, i due prendono un ostaggio. Purtroppo, si tratta di un bambino di soli 8 anni. Per catturare i fuggiaschi, la polizia decide di chiamare in causa Red Garnett, il ranger della zona. Ovviamente, a supportarlo ci sarà anche un team di esperti tra cui una criminologa. Addirittura, lo Stato mette a disposizione del ranger un vero e proprio centro di coordinamento in cui gestire l’operazione passo dopo passo. Senza alcun dubbio, il caso attrae l’attenzione della gente e scatena anche le reazioni del mondo politico. Essendo attesa la visita del Presidente Kennedy, tutto è ancora molto più complesso. Durante il corso dell’operazione, il fuggiasco si lega moltissimo al bambino. Ad onor del vero, sembra quasi che anche il piccolo si senta a suo agio con lui. Il bambino, infatti, pur avendo più volte occasione di scappare decide di rimanere al suo fianco. La situazione, però, precipita molto velocemente. Il bambino, infatti, assiste ad una scena davvero molto toccante che gli scatena una reazione del tutto imprevedibile. Di fronte a ciò, il fuggiasco tenta di spiegare al piccolo i motivi del suo comportamento ed il piccolo pare comprenderli. Nel frattempo, però, sopraggiunge la polizia che procede con l’arresto. Ed il piccolo? Quale sarà il suo destino? E, soprattutto, come farà a dimenticare tutto quello che ha vissuto? Per scoprirlo, non resta che aspettare la messa in onda del film.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori