• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » PERFETTI SCONOSCIUTI/ Il nuovo film di Paolo Genovese: da vedere con la mente, non solo con gli occhi

  • Cinema e Tv

PERFETTI SCONOSCIUTI/ Il nuovo film di Paolo Genovese: da vedere con la mente, non solo con gli occhi

Mariachiara Sacchetti
Pubblicato 16 Febbraio 2016
perfetti_sconosciuti_R439

Il film di Paolo Genovese

Un film da vedere con la mente e non solo con gli occhi dice MARIA CHIARA SACCHETTI  a proposito del nuovo lavoro di Paolo Genovese, Perfetti sconosciuti

Geniale, ironico , sfacciato e perfetto, così definirei il il nuovo film di Paolo Genovese, che, in una commedia quasi di impronta teatrale è riuscito a portare alla luce la dannata verità della quale in questi tempi moderni siamo tutti succubi. Un cast d’eccellenza da Anna Foglietta, a Marco Giallini, passando per Edoardo Leo arrivando a Valerio Mastandrea, Giuseppe Battiston e Alba Rohrwacher.


FOLLEMENTE/ Tra cast ed esperienze universali, Genovese crea un altro film di successo


Tutti amici che, come di consueto accade nella vita di tutti i giorni si ritrovano a cena. Tutto tranquillo fino al momento in cui la padrona di casa avanza una proposta, mettere tutti i cellulari sul tavolo per testare la credibilità di ognuno di loro, se stessa compresa.Ogni messaggio sarà letto ad alta voce, ed ogni chiamata sarà in vivavoce.


Tutta colpa di Freud, Rete 4/ Trama e cast del film con Marco Giallini, oggi, sabato 3 agosto 2024


Se ci soffermiamo un attimo a riflettere, la genialità di questo film sta nel fatto, non solo di aver scelto attori di un calibro decisamente superiore alla media degli ultimi anni, ma anche riportare il vero e proprio gioco al massacro che avverrebbe qualora si decidesse davvero di fare una cosa del genere. Nessuno di noi forse accetterebbe, inventando una qualsiasi scusa per non farlo.

Uno specchio sulla vita quotidiana che cerca di nascondere o comunque mascherare per il 70% la realtà. Altra non meno importante genialità sono i dialoghi, freschi, semplici ma lanciati con la potenza e la velocità di un proiettile.

Una verità cinica e a tratti quasi triste che ha portato il pubblico a restare attonito tra i sorrisi. Perfetti sconosciuti si ispira ad una frase di Gabriel Garcia Marquez: “Ognuno di noi ha tre vite: una pubblica, una privata e una segreta”. Una delle migliori commedie italiane degli ultimi anni, ispirata alla semplice ironia degli anni passati, concentrata però su un tema assolutamente attuale, comprese le diatribe sui pregiudizi, come l’omosessualità.

Un film che va visto, più con la mente che con gli occhi.

Tags: Paolo Genovese

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net