Stasera, giovedì 18 febbraio 2016, alle ore 23.30 su Italia 1, debutta “Maggioranza Assoluta” condotto da Pierluigi Pardo. Nel nuovo programma 5 personaggi noti si sfideranno a colpi di parole e concetti su temi di attualità legati a costume, società, informazione, politica, cronaca. Tra gli ospiti della prima puntata ci sarà Francesca Barra, nota giornalista, conduttrice televisiva e scrittrice. Nel corso della sua carriera ha partecipato anche a programmi radiofonici di approfondimento giornalistico e ha vinto tra il 2010 e il 2013 ben sette Premi per la sua professionalità e per il suo impegno sociale e politico. Ha scritto otto libri di saggistica sulla politica italiana, sulla condizione delle donne e anche alcuni romanzi.
Francesca Barra è nata a Policoro, un paese della Basilicata in provincia di Matera il 24 settembre del 1978. Si è trasferita a Roma dove si è laureata in Scienze della Comunicazione con una originale tesi sul ruolo delle donne nella politica. Dopo la laurea ha iniziato immediatamente la carriera come giornalista in quanto era il sogno della sua vita professionale. Come giornalista si è presto fatta notare sia come cronista di nera per la trasmissione “La vita in diretta” su Rai1 che per il programma di approfondimento “Cristina Parodi Live” su La7. I suoi articoli e reportage hanno interessato anche il quotidiano l’Unità e la sua attività professionale si è allargata nel 2009 anche per RadioRai 1 con il programma ‘La bellezza contro le mafie’ che ha riscosso molto successo di pubblico e di critica. Nel 2010 Francesca Barra ha vinto il “Premio Mario Francese”, il cronista palermitano ucciso della mafia. Il suo primo libro è il romanzo “Non mi aspettare” pubblicato nel 2009 da Aliberti Editore. Nel 2011 con il saggio “Non è un paese per donne” (Mondadori) Francesca Barra si occupa della difficile condizione della donna nel nostro Paese. Per il settimanale “Sette” si è occupata prevalentemente di criminalità organizzata e del gentil sesso ucciso dai killer della ‘Ndrangheta. Grazie per le sue indubbie qualità professionali e per la sua spigliatezza davanti le telecamere ha collaborato per il telegiornale di La7, nella redazione del programma giornalistico “Niente di personale” di Antonello Piroso, ha condotto la rassegna stampa su “Omnibus” (La7), ha collaborato su Sky “Cani, gatti & co” e “Cominciamo bene prima” su RaiTre insieme a Pino Strabioli. Francesca Barra oltre ad essere una giornalista di talento si è rivelata anche una conduttrice duttile sul registro brillante nella trasmissione televisiva “Sempre meglio che restare a casa” con il comico Dario Vergassola. Dal 2013 è stata scelta da Luca Telese come inviata speciale per il talk show “Matrix” in onda su Canale 5. La Barra ha ultimamente allargato le sue competenze nel programma sportivo “Tiki Taka – il calcio è il nostro gioco” condotto da Pierluigi Pardo su Italia 1. Nel 2015 ha condotto la trasmissione giornalista di prima sera (20.30-21.10) “In onda” insieme al collega di La7 Gianluigi Paragone. Il suo ultimo romanzo “Il mare nasconde le stelle” (Garzanti) è stato pubblicato all’inizio del 2016.