SOLUZIONE ESTREMA/ Su La7 il film con Michael Keaton. Trailer e diretta streaming
Soluzione estrema è il film che viene mandato in onda oggi, lunedì 22 febbraio 2016, sul piccolo schermo di La7 in prima serata. Una pellicola con Michael Keaton, vediamo la trama

La 7 manderà in onda alle 21:10, dunque fra pochissimo, il film thriller “Soluzione estrema”, con Andy Garcia, Brian Cox, Michael Keaton. Vediamo ora cosa possiamo scoprire dal trailer del film che ci darà un’idea della trama: Frank è un detective che scopre che suo figlio è gravemente malato e necessita di un’operazione al midollo spinale. Nessun donatore è però compatibile col figlio del poliziotto, il quale sembra disperarsi. La situazione si complica ulteriormente quando Frank scopre che, una delle persone che potrebbero aiutarlo, è il serial killer Peter, il quale è stato arrestato proprio da lui. L’uomo sembra essere tutt’altro che interessato ad aiutare il detective, visto che questo lo ha privato della sua libertà e sete di sangue. Come sempre il bel film è disponibile in diretta streaming video con il servizio gratuito del portale La 7, nella pagina dedicata a La 7, cliccando qui. Ecco il trailer in lingua originale con le scene del film.
Lunedì 22 febbraio 2016 alle ore 21.10 è prevista nel palinsesto del canale La7 la messa in onda del film di genere thriller – azione Soluzione estrema (titolo originale Desperate measures) prodotto e girato negli Stati Uniti d’America nell’anno 1997 per la regia di Barbet Schroeder per un soggetto ed una sceneggiatura che sono stati scritti da David Klass. La pellicola ha avuto come produttore Gary Foster, Susan Hoffman, Lee Rich, Josie Rosen, lo stesso Barbet Schroeder mentre il ruolo di produttore esecutivo è stato assolto da Jeffrey Chemov. Nella pellicola hanno collaborato anche Luciano Tovoli occupandosi della fotografia, Lee Pearce che invece ha realizzato il montaggio, Trevor Jones ha scritto le canzoni che compongono la colonna sonora del film, Geoffrey Kirkland che ha realizzato la scenografia ed infine Gary Jones che si è occupato della realizzazione e confezionamento dei costumi di scena. La durata del film non conteggiando i vari passaggi pubblicitari e prendendo in considerazione la versione integrale, è pari a 1 ora e 40 minuti circa mentre fanno parte del cast diversi attori piuttosto noti al pubblico italiano come Michael Keaton, Andy Garcia, Joseph Cross, Brian Cox, Marcia Gay Harden, Erik King, Efrain Figueroa, Janel Moloney, Richard Riehele,Tracey Walter e Peter Weireter. Siamo negli Stati Uniti d’America in una delle sue città più amate e controverse: Chicago. Qui vive un integerrimo tutore della legge: il detective Franck Conner (Andy Garcia). La sua sembra essere una esistenza piuttosto serena e felice in tutti gli ambiti in quanto ha un lavoro che ama e che gli da tante soddisfazioni quotidianamente e soprattutto ha sposato la donna di cui è da sempre innamorato e che per certi versi lo completa. Inoltre, il loro matrimonio è stato benedetto dall’arrivo di figlio che i due genitori amano alla follia. Purtroppo un giorno il bambino incomincia a presentare degli strani sintomi che poi sfociano in un malore. La mamma contattata immediatamente il proprio marito Franck che immediatamente li raggiunge presso l’ospedale dove è stato portato. Sono minuti di grande apprensione con i due genitori che sperano nel loro animo che la cosa si possa risolvere facilmente e che non si tratti nulla di grave. Purtroppo la diagnosi dei medici è tra le peggiori che potevano esserci: è affetto da una grave malattia degenerativa. Per poter avere delle speranze di vita il bambino deve essere quanto primo sottoposto ad un trapianto di midollo osseo. Come viene spiegato dai medici a Franck ed alla moglie, non sarà semplicissimo riuscire a trovare un donatore che presenti un dna compatibile con quello del bambino evitando il rischio di un rigetto. Infatti, passano le ore senza che l’ospedale riesca nell’impresa di intercettare un possibile donatore. Franck è pronto a qualsiasi cosa pur di salvare il figlio ma incomincia ad avere la sensazione di una certa impotenza in quanto anche lui pur essendo il padre non ha il dna compatibile. Allora ecco che arriva l’illuminazione giusta, inserisce le caratteristiche del dna del figlio nel database: la ricerca ha l’esito sperato in quanto viene trovato un possibile donatore. Si tratta di un detenuto, pluriomicida di nome Peter McCabe (Michael Keaton). Franck sa benissimo che il personaggio con cui si troverà ad interagire sia praticamente sprovvisto di un animo e di un cuore ma vuole tentare lo stesso. Sorprendentemente il colloquio ha esito positivo con il detenuto che si mette a disposizione per il trapianto. Tuttavia l’insperato e generoso gesto del criminale nasconde un piano per evadere dal carcere sfruttando il fatto che per essere sottoposto al trapianto debba essere portato nell’ospedale del figlio del detective con il quale ingaggerà un pericoloso duello non solo fisico ma anche psicologico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Trama e Streaming
-
Nati con la camicia/ Bud Spencer & Terence Hill, in onda oggi 3 giugno 2023 su Rete 402.06.2023 alle 21:00
-
Autobahn - Fuori controllo/ Film d'azione in onda oggi 2 giugno 2023 su Italia 102.06.2023 alle 01:00
-
Buongiorno papà/ Film con Raoul Bova, in onda oggi 2 giugno 2023 su Canale 502.06.2023 alle 00:58
-
Il Postino/ Film cult con Massimo Troisi in onda oggi 2 giugno 2023 su Rete 402.06.2023 alle 00:55
Ultime notizie
-
Whatsapp, Facebook e Instagram down/ App di Meta non funzionano: milioni di segnalazioni06.06.2023 alle 17:51
-
Papa Francesco: “ambiente, tempo scaduto”/ Da cultura dello scarto a cura del creato”06.06.2023 alle 17:46
-
Cesare Mirabelli/ "Corte dei Conti? Nessuno scandalo, si vigilerà ancora sul Pnrr"06.06.2023 alle 17:45
-
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI MARTEDÌ 6 GIUGNO 2023/ Chiusura a +0,67%06.06.2023 alle 17:40
I commenti dei lettori