Salvate il soldato Ryan/ Su Rete 4 il film di Steven Spielberg con Tom Hanks, il secondo Premio Oscar per il regista
Salvate il soldato Ryan, la trama del film in onda su Rete 4 domenica 7 febbraio 2016: la pellicola diretta da Steven Spielberg vede come protagonisti Tom Hanks e Matt Damon

Il film è diretto da Steven Spielberg e fu proprio con questa pellicola che il regista vinse il secondo Premio Oscar per la Migliore Regia. La storia raccontata è ambientata negli anni della Seconda Guerra Mondiale, in particolare nei giorni del D-Day. Il film si è guadagnato anche l’Oscar per la Fotografia e per il Sonoro, poiché le scene dello sbarco dei soldati sono rappresentate in maniera incredibilmente realistica. In particolare la famosa sequenza dello sbarco è stata definita dalla rivista Empire come la miglior scena di battaglia della storia del cinema. Questa celebre sequenza costò ben 12 milioni di dollari e ci vollero 1500 comparse. Nel cast vi sono anche attori con amputazioni vere che interpretano il ruolo dei soldati feriti durante la battaglia. Secondo le dichiarazioni di Spielberg, la scena non venne assolutamente programmata perché egli voleva lasciarsi ispirare dall’azione e muovere la videocamera in base ai movimenti. Sullo stesso tema Spielberg ha scritto i contenuti per un videogioco che è stato poi sviluppato dall’azienda Electronic Arts.
Questa sera, domenica 7 febbraio, su Rete 4 va in onda Salvate il soldato Ryan, film del 1998 diretto da Steven Spielberg. La storia è ambientata durante la seconda guerra mondiale nei giorni del D-Day. Il film è ispirato alla storia di Frederick “Fritz” Niland, a differenza di quanto raccontato nella pellicola Niland era un sergente e non un semplice soldato e sua madre non era a conoscenza della missione del Ministero della Difesa.
Durante le operazioni di invasioni della Francia, il capitano John Miller sbarca sulle coste della Normandia con i suoi uomini. L’uomo, a capo del 2° Battaglione Rangers, si ritrova nel pieno di una terribile battaglia, in cui i nazisti stanno decimando i fanti americani a colpi di mitragliatrici. Il capitano riunisce alcuni dei suoi uomini allo scopo di penetrare all’interno delle difese tedesche e fermarle. Intanto a Washington il Generale George Marshall viene a sapere che i 3 figli della famiglia Ryan sono morti e che il quarto fratello, James Francis Ryan, si è lanciato con il suo paracadute in Normandia. Il generale avvia quindi un’operazione di salvataggio per ritrovare Ryan e riportarlo a casa. Questa missione viene affidata proprio al capitano Miller. La squadra di ricerca inizia il suo duro lavoro e, nel frattempo, si imbatte in una serie di complicate situazioni. Nel borgo di Neuville il gruppo raggiunge un castello diroccato e, mentre chiedono informazioni su Ryan, vengono attaccati da un gruppo di cecchini nazisti; finito l’assalto, Miller è quasi convinto di aver trovato Ryan, ma in realtà si tratta di un errore e la squadra si rimette in viaggio. Il giorno dopo gli uomini di Miller scoprono che Ryan dovrebbe trovarsi a Ramelle. Nel percorso verso la cittadina, gli uomini si imbattono in un gruppo di nazisti che presidiano la zona e Miller decide di attaccarli, nonostante le proteste dei suoi uomini. Nel corso di un’altra imboscata, il comandante Miller riconosce Ryan in un gruppo di paracadutisti. Miller racconta a Ryan cosa è successo ai suoi fratelli e dell’intenzione di riportarlo a casa, ma il giovane non ha intenzione di abbandonare la sua compagnia che si occupa della difesa del ponte di Ramelle. A questo punto Miller decide di rimanere con il gruppo di Ryan e sostenerlo durante l’attacco imminente dei tedeschi. Se necessario, il capitano farà saltare in aria il ponte. Lo scontro con i nazisti è terribile e purtroppo molti compagni di Miller muoiono accanto a lui. Il ricordo del sanguinoso conflitto continua a rimanere vivo nella mente di un ormai anziano Ryan che, a distanza di anni, non ha dimenticato il coraggio e la forza del capitano Miller e dei suoi uomini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Oscar
-
Glenn Close non presenterà gli Oscar 2023/ Ha il Covid, assente sul palco12.03.2023 alle 20:03
-
8 ½/ "L'autobiografia" di Fellini che contiene quanto l'arte cinematografica può fare14.02.2023 alle 06:49
-
Nomination Oscar 2023: diretta streaming video e pronostici/ Italia con Le pupille24.01.2023 alle 12:12
-
DRIVE MY CAR/ Il folgorante capolavoro di Ryûsuke Hamaguchi19.10.2022 alle 00:51
Ultime notizie
-
Decreto PA, c'è ok della Camera/ PNRR, scuola e concorsi pubblici: tutte le misure07.06.2023 alle 18:53
I commenti dei lettori