Oggi, martedì 22 marzo 2016, alle 20.40 su Canale 5 va in onda un nuovo appuntamento con Striscia la notizia, il tg satirico di Antonio Ricci e condotto da Ficarra e Picone. Prima di scoprire i servizi e le inchieste di questa sera, rivediamo quanto successo nell’ultima puntata andata in onda che è stata vista da 6.068.000 telespettatori con share del 21.89%.
Riassunto – Con l’arrivo della primavera i presentatori di Striscia la Notizia, Ficarra e Picone, sono ancora più gioiosi e fanno il loro ingresso tronfiale accolti da un pubblico molto caloroso. Come sempre i simpatici comici si divertono a passare in rassegna tutte le notizie più salienti che riguardano la politica italiana, dalla ministra Maria Elena Boschi che è sotto pressione per la questione della Banca Etruria alla ricandidatura del Presidente della Regione Sicilia, Rosario Crocetta. Dopo il consueto balletto delle veline, Ludovica e Irene, tocca al servizio realizzato da Dario Ballantini nei panni di Guido Bertolaso che va avanti imperterrito nella sua marcia per diventare sindaco di Roma. Bertolaso si sta attrezzando per ripulire la Capitale e sbaragliare la competizione con i suoi diretti avversari, Francesco Storace, Alfio Marchini, Giorgia Meloni e Virginia Raggi. Max Laudadio è tornato a controllare la situazione della stazioni della metropolitana di Milano per verificare se il problema del salto del tornello sia stato arginato. Sembra che l’oramai celebre salto sia stato sostituito dalla camminata lungo il muretto o dal sempreverde trenino. Come sempre ognuno fa ciò che gli pare, l’unico modo per poter risolvere questo problema è quello di aumentare il personale addetto ai controlli. In concomitanza con il primo giorno di primavera, come ogni anno, il Fondo Ambiente Italiano torna per sensibilizzare i cittadini a valorizzare e rispettare le bellezze del nostro territorio. Quest’oggi Marco Magnifico e 100% Brumotti si sono recati in Liguria, esattamente in provincia di La Spezia, per mostrarci le bellezze di Punta Mesco, tra i comuni di Levanto e Monterosso. Jimmy Ghione è tornato a parlarci dell’occupazione del parcheggio riservato ai disabili, questa volta nell’ospedale S. Filippo Neri di Roma. Soprattutto i dipendenti approfittano dei posti riservati ai disabili ignorando di non rispettare le regole e facendo anche dell’ironia.
Dopo il servizio dedicato agli errori in tv segnalati dai telespettatori, Riccardo Trombetta affronta ancora una volta un problema che affligge molti italiani relativo alle azioni illegittime che sta compiendo l’Agenzia delle Entrate. Grazie anche alla testimonianza di un funzionario proprio dell’agenzia e a tantissime segnalazioni provenienti da tutta Italia si sta cercando di far luce su questa situazione. Ora è il momento del pasticcino, il filmatino divertente scovato online, seguito dal servizio realizzato da Luca Abete che ancora una volta si è occupato di sicurezza nei tribunali. Questa volta si è recato nel tribunale di Benevento dove vi è un varco unico, sia per l’ingresso che per l’uscita, senza nessun tipo di controllo e con il metal detector che suona all’impazzata. Dopo aver cercato invano di parlare con qualche dirigente, l’inviato è costretto ad uscire dal tribunale senza ricevere alcuna spiegazione. La puntata si chiude, come ogni lunedì, con la rubrica curata da Cristiano Militello, Striscia lo Striscione. A completare questa rubrica divertente ci sono le Gufate e Tutti giù per terra, le esilaranti cadute dei calciatori.