ANTONINO CANNAVACCIUOLO / Lo chef napoletano tra i dieci più eleganti d’Italia (MasterChef Italia 2016, Ed. 5 finale 3 marzo)
Antonino Cannavacciuolo, il giudice del cooking talent show pronto per la tanto attesa finale su Sky Uno, in gara Erica, Alida e Lorenzo (MasterChef Italia 2016, Ed. 5 finale oggi 3 marzo)

Questa sera, giovedì 3 marzo 2016, termina sulle frequenze di Sky Uno la quinta edizione del talent culinario MasterChef Italia 2016 con una finalissima che sembra essere quanto mai aperta a qualsiasi risultato. I protagonisti però non saranno soltanto i concorrenti ma anche i quattro giudici che con le proprie decisioni potrebbero indirizzare la contesa in un senso oppure nell’altro. A proposito di giudici, per Antonino Cannavacciuolo arriva una investitura abbastanza a sorpresa in quanto è stato votato tra i dieci chef italiani più eleganti. A dirlo è un sondaggio promosso da Showroomprive.it, sito specializzato nella vendita online del settore fashion, per una classifica che vede al primo posto Carlo Cracco e con Antonino Cannavacciuolo al decimo posto con il 4,4% dei voti alla pari di Gianluca Nosari.
Stasera Antonino Cannavacciuolo sarà al fianco di Joe Bastianich, Carlo Cracco e Bruno Barbieri per eleggere il vincitore di Masterchef Italia 2016. Domani invece i fans dello chef napoletano potranno incontrarlo a Roma alla libreria Feltrinelli di via Appia, come annunciato sulla pagina Facebook di Cannavacciuolo: “Venerdì 4 marzo alle 18.00 ti aspetto alla Feltrinelli di via Appia a Roma per presentarti il mio nuovo libro “Il piatto forte è l’emozione” #ilpiattofortelemozione”. La risposta dei suoi numerosi fans non si è fatta attendere e, a giudicare dai quasi 900 like in meno di mezz’ora, saranno tantissimi coloro che accorreranno per ascoltare la presentazione del suo nuovo libro: clicca qui per vedere il post e tutti i commenti.
Alle ore 21,10 ha inizio questa sera, giovedì 3 marzo 2016, sulle frequenze satellitari di Sky Uno, una nuova puntata con il talent culinario MasterChef Italia 5 che vede quali grandi protagonisti oltre ai vari concorrenti anche gli chef – giudici Antonino Cannavacciuolo, Bruno Barbieri, Carlo Cracco e Joe Bastianich. Un appuntamento che ovviamente è molto atteso in quanto si tratta della finale di questa edizione con in lizza Lorenzo, Erika e Alida. Come detto, tra coloro che decideranno seppur in parte l’esito finale c’è lo chef napoletano Antonino Cannavacciuolo che vestirà anche i panni di un prezioso tutor per i concorrenti ancora in gara. Nato a Vico Equense in provincia di Napoli il 16 aprile 1975, Antonino Cannavacciuolo dopo aver terminato gli studi presso la locale scuola alberghiera dal 1994 decide di iniziare una propria esperienza nel campo della cucina andando prima in Francia lavorando presso alcuni ottimi ristoranti per poi rientrare a Napoli e per la precisione al Quisisana di Capri alle dipendenze di un grandissimo maestro qual è Gualtiero Marchesi. Poi ci saranno per lo chef campano tante altre esperienze fino a che nell’anno 2003 non riceve la prima Stella Michelin a cui ne farà seguito una seconda nel 2006. In attesa di scoprire quale sorprese ha in serbo il simpatico chef napoletano per questa finalissima, ricordiamo quanto avvenuto nel corso della concitata semifinale.
Nella puntata di giovedì 25 febbraio 2016 di MasterChef Italia 5, Antonino Cannavacciuolo nel corso della Mistery Box insieme agli tre giurati, è concorde nel ritenere che il miglior piatto sia stato quello di Alida che ha preparato la seppia ripiena. Passando alla Invention, Antonino Cannavacciuolo rimarca in maniera colorita come in questa occasione si tratti di una prova piuttosto complessa anche perché c’è da seguire i segreti di cucine non troppo conosciute come quella peruviana. Durante la prova va girando per i fornelli, dispensando consigli di qua e di là. Vittoria per Maradona mentre Erika direttamente allo spareggio – eliminazione nel Pressure Test.
Nella prova in esterna presso il ristorante La Pergola di Roma diretto dal grande Heinz Beck, per Antonino Cannavacciuolo e per gli altri tre super chef è tempo di fare soltanto gli spettatori o per meglio dire dovranno valutare la bontà dei tre piatti preparati. Lo chef campano ha apprezzato tutti e tre i piatti, presentando però una preferenza nei riguardi del vitello SPQR di Lorenzo che in effetti si aggiudica la vittoria finale. Al Pressure vanno Alida e Maradona insieme ad Erika. L’esito sarà fatale per Maradona che quindi vede la sua rincorsa fermarsi alla semifinale. Dunque non resta che vedere quali sono le sorprese che il buon Cannavacciuolo ha in serbo per i concorrenti rimasti in gara e per il pubblico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Masterchef Italia
-
VINCITORE MASTERCHEF ITALIA 12, CHI È/ Edoardo Franco: "Mi avete fatto commuovere"03.03.2023 alle 11:51
-
EDOARDO FRANCO, CHI È VINCITORE DI MASTERCHEF ITALIA 12/ "Ora investirò sulla cucina"03.03.2023 alle 00:37
-
Masterchef Italia 12, finale/ Diretta: Edoardo è il vincitore, beffati Bubu e Hue!03.03.2023 alle 00:16
I commenti dei lettori