Dopo il malore della settimana scorsa e la ripresa successiva, da ieri Antonella Clerici è tornata al timone de La prova del cuoco, il programma dedicato alla cucina che prende il via a mezzogiorno sul piccolo schermo di Rai 1. Anche oggi, martedì 19 aprile 2016, verrà rinnovato l’appuntamento: in attesa di scoprire quali ricette presenteranno gli chef, diamo uno sguardo a quello che è successo ieri. In apertura della trasmissione la scena è stata dominata dalla bravissima Anna Moroni, che ha proposto la preparazione di un gustoso pane frattau. Questa ricetta sarda parte da una base di pane carasau, la sfoglia sottilissima e croccante tipica della Sardegna, arricchito con sugo di pomodoro ristretto con aglio e cipolla, pecorino sardo grattugiato e un uovo in camicia. Nella preparazione di quest’ultimo, nonostante la bravura e l’esperienza di Anna Moroni, si è stracciato in cottura, separando un po’ l’albume dal tuorlo; in ogni caso la ricetta è stata portata a termine armoniosamente, con un pizzico di creatività e molto divertimento. Bisogna aggiungere che questa ricetta si può realizzare anche con l’uovo all’occhio di bue, che in questo caso va cotto nell’olio e non nel burro.
Successivamente è stato il turno di due fidanzati di Foligno, che si sono sfidati con due ricette molto interessanti e gustose. La ragazza ha cucinato delle tagliatelle fatte a mano e mantecato con pomodorini, pasta d’acciughe e una spolverata di tartufo scorzone nero tipico della loro zona; il ragazzo, invece, si è aggiudicato il premio con una cottura croccante di un filetto di trota salmonata ripassato nella farina. Poi è stato il turno di Barzetti, che ha deliziato lo studio con una preparazione di peperoni ripieni. Interessante il formato scelto dal cuoco, che ha tagliato i peperoni in lamelle sottili circolari di circa 1 cm di spessore. Questo permette ad ogni fetta di essere molto sottile e di potersi dorare meglio in forno, e dando preponderante spazio al ripieno rendendo la ricetta molto appetitosa anche per i vostri bimbi. A questo punto della trasmissione è venuto il momento della gara dei cuochi, che come ogni lunedì ha visto l’introduzione di due nuovi concorrenti, Federica ed Enzo. Federica ha gareggiato per la squadra del pomodoro rosso in coppia con Cristian Bertolaso, mentre Enzo ha gareggiato per il peperone verde con Paolo Zoppolatti.
I primi hanno proposto un risotto gorgonzola e lardo con chips croccanti di topinambour e uno zucchero di pan di spezie con panna e ricotta. In particolare nella preparazione del risotto è fondamentale aggiungere gli ingredienti al momento giusto: il riso va cotto in un brodo vegetale, aggiungendo le fettine di lardo tagliate molto sottili, mentre a cottura quasi ultimata va aggiunto il gorgonzola per mantecare il risotto rendendolo cremoso,con una spolverata finale di prezzemolo. Lo zuccotto, invece, va posizionato in una coppa di cristallo con panna montata e ricotta lavorata con lo zucchero, un dolce molto saporito ed estivo. Il peperone verde si è difeso egregiamente con delle tagliatelle con lista elle di melanzane croccanti, formaggio primo sale e melissa, che dà un sapore molto leggero e ingentilisce il piatto. Le tagliatelle, rigorosamente tirate e tagliate a mano, sono state appena scottate in acqua salata e saltate con le melanzane per amalgamare il condimento. Il secondo era una tartare di tonno crudo e cotto, molto gustosa e dalle diverse consistenze, modellata in forma di tortino, in modo da dare una progressione di cottura quando si taglia il tortino, ed un gusto che va dal croccante al morbido quando si mangia. Il tortino era accompagnato da un contorno di carciofi tenuti a bagno in acqua fredda e limone e cotti in padella. La giuria, composta da Tiziana Stefanelli, Tinto e Federico Quaranta, ha assegnato il primo punto della settimana al peperone verde.