• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » SUPERMAN/ Le curiosità sul film in onda su Italia 1 con Christopher Reeve e Gene Hackman

  • Cinema e Tv

SUPERMAN/ Le curiosità sul film in onda su Italia 1 con Christopher Reeve e Gene Hackman

La Redazione
Pubblicato 2 Aprile 2016
superman

Il film è in onda su Italia 1 alle 15.15

Superman è il film che verrà trasmessa oggi, sabato 2 aprile 2016, sul piccolo schermo di Italia 1 a partire dalle 15.15: una pellicola con Christopher Reeve e Gene Hackman, ecco la trama

Andiamo a scoprire un paio di notizie sul film in onda oggi su Italia 1 alle ore 14:15, ‘Superman’. Il film ha come protagonista lo stesso personaggio Superman dei fumetti, inventato dalla DC Comics. Il film Superman ha ottenuto un grande successo in tutto il mondo. La pellicola ha avuto tre seguiti, Superman II, Superman III e Superman IV. Le riprese della pellicola Superman si sono svolte nel 1977, presso i Pinewood Studios. Le musiche del film Superman sono di John Williams. La scenografia della pellicola è di John Barry. I costumi del film in questione, infine, sono stati realizzati da Yvonne Blake. Il mitico Christopher Reeve, che interpreta il supereroe, a seguito di un incidente di cavallo è rimasto poi paralizzato a vita finchè non è morto pochi anni fa.


Francesco Totti e la figlia Chanel non si parlano più? "Alti e bassi tra loro"/ "Silenzio crescente"


La pellicola in onda oggi su Italia 1 alle 14:15 è un film del 1978, diretto da Richard Donner: Superman è un film di genere fantascientifico basato sull’omonimo supereroe dei fumetti. Gli attori principali, che recitano nel film Superman, sono Nead Betty, Christopher Reeve, Marlon Brando e Gene Hackman. Il pianeta Krypton è sull’orlo del collasso, uno dei suoi maggiori esponenti, Jor-El, al vertice del governo insiste per abbandonarlo, non ascoltato dai suoi pari si atterrà alle decisioni comuni ma deciderà di salvare il suo unico primogenito, Kal-El, inviandolo sulla terra dove grazie al sole giallo del nostro sistema acquisterà poteri inimmaginabili.


Alessia Toso, chi è? Da Amici a Too Hot to Handle: 24 anni, cantante e single/ Le foto hot e i flirt segreti


Sul pianeta Krypton si sta svolgendo una riunione importante. Nell’ambito di questa riunione, uno dei capi di Krypton si chiama Jor-El. Quest’ultimo sta tenendo un discorso significativo, nel quale sta propugnando l’espulsione da Krypton di tre individui. Questi tre individui sono stati accusati di complottare contro la stabilità di Krypron. Alla fine della riunione del consiglio di governo di Krypton, viene deciso, allora, di cacciare Ursa, Non e il generale Zodd dal pianeta suddetto. I tre sono esiliati nella zona fantasma. Questa realtà potrebbe essere paragonata ad una sorta di limbo. Nell’ambito della stessa riunione, poi, Jor-El informa i partecipanti che l’intero pianeta Krypton sta per esplodere. È necessario quindi trasferire gli abitanti del pianeta da un’altra parte. Questa proposta di Jor-El non viene, però, presa in considerazione dagli altri membri del consiglio di governo di Krypton. A questo punto, Jor-El decide di costruire un’astronave. Su questa astronave ci fa salire il figlio neonato. Il figlio si chiama Kal-El. Quest’ultimo, allora, viene posto sull’astronave e spedito verso il pianeta Terra. Non appena il figlio di Jor-El parte, il pianeta Krypton viene quindi distrutto. Kal-El, fortunatamente, riesce ad arrivare sulla Terra. Approda a Smallville, in Kansas. Qui, viene adottato da due coniugi amorevoli, i Kent, che gli danno il nome di Clark. Quando arriva a diciotto anni, Clarke è consapevole di avere dei poteri sovrannaturali. Dopo un pò, Clarke capisce che deve mettere questi poteri a disposizione dell’umanità, affinchè sulla Terra ci sia sempre giustizia. Passano gli anni e intanto Clarke inizia a lavorare presso il Daily Planet come redattore. Subito, sviluppa una certa simpatia amorosa per la giornalista Lois Lane. Per salvare la vita a Lois Lane, Clarke decide di usare i suoi poteri, trasformandosi quindi in Superman, con un costume rosso e blu. Nelle vesti di Superman, poi, Clarke bloccherà due rapine e sventerà un incidente dell’aereo del Presidente degli Stati Uniti. Nel frattempo, un criminale di nome Lex Luthor sta progettando un attacco atomico per distruggere la California. A questo punto, Superman affronta Lex Luthor e impedisce che il suo piano distrugga la California. Salva, inoltre, ancora una volta la vita alla sua amata Lois.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net