Il ritorno di Joe Dakota/ Su Rete 4 il film con Jock Mahoney e Luana Patten, i luoghi delle riprese

- La Redazione

Il ritorno di joe dakota, in onda oggi (24 aprile 2016) su Rete 4, a partire dalle ore 17:00. Andiamo a scoprire la trama di questo film, il cast e tutti i dati salienti della pellicola.

Foto-Mediaset Mediaset

Scopriamo qualche notizia in più sulla pellicola in onda oggi su Rete 4 alle ore 17:00, Il ritorno di Joe Dakota. Il film è stato girato a Thousand Oaks, piccolo centro abitato della California, precisamente nella Conejo Valley. Il film è diretto da uno specialista dello genere western: le riprese sono avvenute nel 1956-57, negli USA viene lanciato nelle sale cinematografiche nel settembre dello stesso anno, mentre negli altri posti del mondo, ha diverse date di distribuzione e titolo diverso. La casa di produzione del film è la Universal International Pictures.

La pellicola in onda oggi su Rete 4 alle 17:00 è un film del 1957, diretto da Richard Bartlett: Il ritorno di Joe Dakota (titolo originale Joe Dakota). È un film di genere western girato negli Stati Uniti d’America. Nel cast numerosi attori, tra questi: Jock Mahoney nel ruolo di Joe Daktoa, Luana Patten nel ruolo di Jody Weaver, Charles McGraw nel ruolo di Cal Moore, Barbara Lawrence nel ruolo di Mirma Weaver, Claude Akins interpreta Aaron Grant e infine Antony Caruso nel ruolo di Marcus Vizzini. Il produttore del film è Howard Christie, il montaggio di Fred MacDowell, la fotografia a cura di George Robinson, le musiche curate da Irving Gertz.

Nella piccola e deserta città californiana di di Arborville, cavalca uno straniero solitario, il suo nome è Joe Dakota. Joe Dakota è in città per cercare un suo vecchi amico, conosciuto con il soprannome di Indiano. Cercando informazioni, riceve sempre la stessa risposta, che il suo amico ha fatto le valigie e ha lasciato la città. Joe, conoscendo il suo amico, non è tanto convinto delle informazioni che riceve, ne dubita altamente. Continuando a girovagare per la cittadina e ad informarsi, Joe arriva dove si trovava la proprietà del suo vecchio amico, scoprendo e vedendo un gruppo di uomini che era lì, su una piattaforma petrolifera, su quella proprietà. A questo punto Joe Dakota inizia a fare domande, vuole indagare, è insospettito, gli uomini gli dicono che ha lasciato la città, vendendo la proprietà a loro. A questo punto è ancora più insospettito, perché conosce fin troppo bene quanto l’amico fosse legato al suo terreno e a quel posto e a questo punto decide di rimanere lì e scoprire cosa è successo davvero. Gli abitanti del paese e gli uomini in possesso di quel terreno non sono d’accordo e sono alquanto infastiditi dalla sua presenza e permanenza nel posto, iniziano poi a protestare. Joe inizia ad avere anche delle minacce, e varie intimidazioni, ma non si lascia prendere dalla paura e trova anche una nuova amica che lo aiuta a far luce sulla vicenda, miss Jody Weaver. Durante le sue ricerche per arrivare alla verità, Joe incontra Cal Moore che per far sì che Joe andasse via, gli dice che l’indiano ha lasciato tutto, vendendolo a lui. Joe Dakota non si lascia fermare da nessuno e arriverà a conoscere la verità.







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori