Festival di Cannes 2016 / Diretta video streaming, programma: Marion Cottilard, diva tra Brad Pitt e film in concorso (oggi, 20 maggio)
Festival di Cannes 2016, news di venerdì 20 maggio 2016: protagonisti della giornata l’attore Riccardo Scamarcio, nel ruolo di Pericle il Nero nell’omonimo film ed il cantante Iggy Pop.

È Marion Cotillard la regina del Festival di Cannes 2016: è il suo momento, la scena è tutta per lei e non solo per i due film in programma e in concorso per la vittoria finale: si è presentata sulla Croisette con “Mal de pierres” e “Just la fine di monde” in cui passa tranquillamente da una femme fatale dalla seduzione praticamente irresistibile, ad un dramma intimo e familiare dal cast eccellente con Vincent Cassel e Lea Seydoux. Si fa notare sul red carpet, prima d’orata e oggi in total black ammiccante e si parla di lei fuori dal set per la presunta liaison che sta facendo scoppiare Hollywood: Brad Pitt starebbe per tradire Angelina Jolie per la divina Marion? Incredibile, ma vedendo la bellezza della Cotillard nulla è impossibile. Il buon Brad avrebbe letterlmanete perso la testa per Marion durante le riprese di Allied-Fice Seconds of Silence nel quale interpretano la parte di due sei innamorate, esattamente – i casi del destino – come l’inizio della storia tra Mr e Mrs Smith, la nuova coppia “Brangelina” che mise fine al matrimonio con Jennifer Aniston. Sarà così anche questa volta? Di sicuro, cara Marion, questo è proprio il tuo momento.
E’ stato preso d’assalto al Festival di Cannes 2016 il padiglione dedicato alla realtà virtuale. Sempre più registi e produttori infatti si interessano alle nuove tecnologie e in tanti si sono messi in fila, insieme con gli spettatori, per partecipare alla terza edizione di Next, la sezione del Marché dedicata alle nuove frontiere tecnologiche. Come si legge infatti su La Repubblica “sebbene i vari produttori di film e giochi di realtà virtuale dichiarino di non voler fare concorrenza al cinema tradizionale l’interesse di quest’anno per il padiglione dimostra che in realtà questa é la nuova frontiera: in alcune città europee (Berlino, Amsterdam), già esistono cinema interamente dedicati alla realtà virtuale dove si entra pagando un biglietto come in una sala tradizionale”. Il 3D non fa parte però solo del cinema contemporaneo: al Festival di Cannes 2016 è stato infatti presentato il documentario ‘3D vintage’ sulla storia della tridimensionalità dal 1903, e che sarà mandato in onda sul canale 3D di Sky ad ottobre.
Non proprio un’accoglienza perfetta al Festival di Cannes 2016 per “The last face” di Sean Penna: il film “drammone” tra guerra e amore non ha riscosso un gran successo nella critica e nel pubblico della Croisette, a due giorni dalle premiazioni. Eppure tutti gli ingredienti c’erano per fare bene: una storia molto profonda, un coraggioso medico spagnolo che parte in missione in Liberia per aiutare le vittime della guerra civile. Incontra poi una portavoce internazionale che fornisce assistenza medica a quei Paesi e sullo sfondo della guerra nasce una complessa storia d’amore; il cast poi, con Javier Bardem e una Charlize Theron come sempre splendida – anche se forse in un ruolo forse non proprio congeniale per la sua regalità “fredda”. E invece, per ora, il pubblico ristretto del Festival di Cannes non ha gradito il messaggio come sempre a sfondo politico di Sean Penn, regista dall’importante passato da attore. Girato tra Sudafrica, Liberia e Sudan, la storia dei nostri giorni di quanto succede al di là del Mediterraneo non ha convinto, e qualche fischio di troppo è arrivato in sala. Saprà conquistarsi il buon Sean il pubblico mondiale con “The last face”? Forse non vincerà la Palma d’Oro 2016 ma al cinema siamo certi che la gente ci andrà.
Erano in tanti che attendevano l’arrivo dell’attore Riccardo Scamarcio al Festival di Cannes 2016 e questo nonostante il debutto al botteghino del film Pericle il Nero, in cui riveste il ruolo di protagonista, non ha trovato largo consenso fra pubblico e critica. Si tratta dell’unica pellicola italiana che è stata invitata all’edizione di quest’anno per la sezione Un certain regard. Il film di Stefano Mordini è del genere noir, tratto da un romanzo omonimo dello scrittore Giuseppe Ferrandino e si concentra su temi forti come l’immigrazione italiana. In un’intervista a Donna Moderna, Scamarcio ha rivelato di sentirsi molto simile al personaggio di Pericle perché come lui si considera un po’ un reietto della società. Molto probabilmente va inteso nell’attenzione mediatica riscossa dall’attore, oltre che all’animo da “adolescente ingenuo”. Non bisogna però lasciarsi ingannare da queste parole, dato che la pellicola presenta dei tratti molto forti che spesso riguardano anche lo stesso protagonista, oltre che l’ambiente in cui si muove. Pericle è infatti lo scagnozzo di un boss della Camorra, il classico uomo di fiducia a cui si affida il lavoro sporco. L’arrivo di Scamarcio alla croisette ha suscitato molto interesse anche per un altro aspetto, legato alla compagna Valeria Golino. Quest’ultima sarebbe infatti membro della giuria e se si aggiunge al fatto che varie testate di gossip in questi giorni hanno ipotizzato una possibile rottura all’interno della coppia, si capisce perché i due artisti attirano l’attenzione degli italiani presenti alla manifestazione. Fra i rumors più accreditati vi sarebbe il particolare che Scarmarcio e la Golino starebbero alloggiando in due camere separate. Ma i due artisti non sono gli unici due ad aver attirato gli sguardi dei presenti. Uno dei protagonisti della giornata di ieri è stato infatti il cantante Iggy Pop, intervenuto per accompagnare l’amico e regista Jim Jarmush. Nel suo documentario Gimme Danger, presentato fuori concorso, Jarmush ha voluto rendere omaggio al camaleonte dell’hard rock, ma anche agli Stooges, ovvero la band formata da Iggy in gioventù. Una vera e propria “lettera d’amore” diretta ad entrambi, come l’ha definita il regista e come riporta Il Fatto Quotidiano, dato che rappreentano “la mia colonna sonora giovanile assieme agli MC5 ed ai Velvet Underground. Intanto, il cantante icona di tanti decenni, si è dimostrato commosso nel vedere la creazione di Jarmash, sottolineando che ormai dell’uomo conosciuto dai media, dedito all’alcool ed alle droghe, non è rimasto molto. “Se posso dare un consiglio a chi vuole vivere meglio”, riferisce Iggy Pop, “prendetevi una pausa, rallentate i ritmi e vedrete che la vita vi sorriderà”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Festival di Cannes
-
E.T./ Il successo di un film che parla alla parte infantile dello spettatore28.05.2022 alle 00:51
-
NOSTALGIA/ Il film di Martone capace di farsi strada nello spettatore27.05.2022 alle 01:30
-
LES AMANDIERS/ Il film che mostra il vero talento di Valeria Bruni Tedeschi25.05.2022 alle 00:52
-
Laura Morante: "Cannes? Nanni Moretti non mi volle lì"/ "Ora non siamo più amici"24.05.2022 alle 10:55
-
TRIANGLE OF SADNESS/ Il film di Östlund fatto per infastidire divertendo22.05.2022 alle 23:11
I commenti dei lettori