INSIDER – DIETRO LA VERITÀ/ Diretta streaming e trailer film con Russell Crowe e Al Pacino (Oggi, 22 maggio 2016)
Insider – dietro la verità, il film in onda oggi, 22 maggio 2016 su Iris. Nel cast Rusell Crowe e Al Pacino e alla regia Michael Mann. Trama e curiosità della pellicola.

Oggi, domenica 22 maggio 2016, il canale Iris trasmetterà dalle 21:00 il film thriller Insider – Dietro la verità. Il film è del 1999 ed è diretto da Michael Mann con protagonisti Al Pacino e Russel Crowe. Oltre ai due protagonisti, il cast è composto da Christopher Plummer, Diane Venora, Diane Venora, Lindsay Crouse, Debi Mazar, Stephen Tobolowsky, Colm Feore, Bruce McGill, Gina Gershon, Michael Gambon, Rip Torn e Roger Bart. Si tratta di una storia avvincente con al centro uno dei migliori professori del Kentucky, nonchè consulente e presidente di un’associazione no profit sull’uso del tabacco. Il Dottor Jeffrey Wigand decide di mettersi in gioco quando viene licenziato e di testimoniare contro i suoi ex datori di lavoro. Da infatti che la composizione chimica dei tabacchi lavorati in commercio non è corretta. Il giornalista Lowell Bergman, cronista ed idealista della CBS, scopre le intenzioni di Wigand e cerca di convincerlo a rilasciare un’intervista. Tuttavia, la denuncia contro l’industria del tabacco si rivelerà più ardua del previsto. Il film sarà disponibile in diretta streaming sul sito ufficiale di Iris, cliccando qui.
Questa sera su Iris la serata si tinge con il dramma e la suspence di un film come Insider – Dietro la verità ispirato ad un fatto realmente accaduto. L’idea di realizzare il film, infatti, è nata grazie ad un articolo pubblicato sulla famosa rivista italiana Vanity Fair riguardante un particolare momento della vita del vero Jeffrey Wigand. L’uomo ha sacrificato la sua vita privata per salvaguardare tutti dai pericoli delle sigarette e dalla loro dipendenza. I due attori protagonisti sono stati doppiati da due attori italiani famosi anche per essere maestri del doppiaggio: Giancarlo Giannini ha dato la voce al personaggio interpretato da Al Pacino, di Massimo Corvo invece è la voce del personaggio interpretato da Russell Crowe. Nonostante gli ottimi presupposti, il film ha incassato meno del previsto: si parla di circa 61 milioni di dollari contro un costo di produzione di circa 68 milioni di dollari.
La serata in tv si tinge di giallo soprattutto grazie al palinsesto pensato per Iris da Mediset. “Insider – Dietro la verità“ è il titolo di un lavoro cinematografico di genere thriller-drammatico del 1999, per la regia di Michael Mann, che occuperà la prima serata della rete del Biscione e che porterà con sé drama, corse il contro il tempo ed un finale che ci lascerà senza fiato. La trama del film racconta un fatto realmente accaduto ovvero la storia di un uomo che ha rinunciato a tutto per intraprendere una lotta contro le multinazionali e la dipendenza dal fumo. Gli interpreti principali sono l’attore neazelandese Russell Crowe e lo statunitense Al Pacino. A loro due si uniscono anche altri attori ovvero Christopher Plummer, Diane Venora e Philip Baker Hall. Ma ecco il dettaglio della trama del film.
Jeffrey Wigand (Russell Crowe) lavora come dirigente presso un’azienda di tabacco tra le più accreditate, la Brown & Williamson. L’uomo è al corrente di tutte le manipolazioni illegali che avvengono all’interno della fabbrica e ad un certo punto decide di denunciare la cosa. Purtroppo Jeffrey si trovà a valutare una situazione molto difficile: decidere di fare silenzio per conservare il posto di lavoro o ritrovarsi disoccupato. Wigand non si lascia impressionare dalle conseguenze, decide di denunciare e viene immediatamente licenziato. Si ritrova quindi ad essere il testimone più importante nel processo a carico della Brown & Williamson. Jeffrey decide di contattare un giornalista di una emittente televisiva importante, un certo Lowell Bergman (Al Pacino). Questi accetta di sostenere Wigand e gli propone un’intervista da mandare in onda nel programma di cronaca e attualità da lui condotto sulla CBS. Jeffry acconsente e, nel corso della registrazione, fa affermazioni molto pesanti e alquanto compromettenti riguardante l’azienda da lui denunciata. Il programma televisivo non verrà trasmesso e Jeffrey si rende conto di essersi messo nei guai. La multinazionale in questione è troppo potente, sa come difendersi e come cambiare le carte in tavola. Le conseguenze per Wigand sono immediate: riceve minacce e subisce interrogatori-trappola da parte degli avvocati che vogliono screditare la sua persona agli occhi dell’opinione pubblica. Persino la moglie decide di lasciarlo solo e, quando la Brown & Williamson viene condannata in primo grado, anche la CBS gli si rivolta contro. A Jeffrey Wigand non resta che fidarsi di Bergman che, da bravo giornalista, riesce a mandare in onda l’intervista. I due attori protagonisti sono stati doppiati da due attori italiani famosi anche per essere maestri del doppiaggio: Giancarlo Giannini ha dato la voce al personaggio interpretato da Al Pacino, di Massimo Corvo invece è la voce del personaggio interpretato da Russell Crowe. L’idea di realizzare il film è nata grazie ad un articolo pubblicato sulla famosa rivista italiana Vanity Fair riguardante un particolare momento della vita del vero Jeffrey Wigand. Wigand ha sacrificato la sua vita privata per salvaguardare le genti dai pericoli delle sigarette. Il film ha incassato meno del previsto: si parla di circa 61 milioni di dollari contro un costo di produzione di circa 68 milioni di dollari.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori