PAOLA PITAGORA / La cantante e attrice ospite nello show di Rai 1 (I migliori anni, ultima puntata 27 maggio 2016)
Paola Pitagora, la nota cantante e attrice tra gli ospiti di questo appuntamento della trasmissione di Rai Uno condotta da Carlo Conti. La scheda (I Migliori Anni, ultima puntata 27 maggio).

Tra gli ospiti della serata finale di I migliori anni, lo show condotto da Carlo Conti su Rai Uno, ci sarà anche Paola Pitagora, una delle attrici italiane più note degli anni ’60 e di buona parte del decennio successivo. Paola Gargaloni, questo il suo vero nome, è nata a Parma nell’agosto del 1941. Dopo aver studiato al Centro Sperimentale di Cinematografia ha iniziato la carriera televisiva in qualità di annunciatrice, mettendo subito in mostra grandi doti di versatilità, tanto da spingersi a scrivere anche canzoni per i più piccoli, come La giacca rotta, brano poi affermatosi nello Zecchino d’oro. Dedicatasi al cinema, ha trovato la grande affermazione nel 1965, quando ha preso parte a I pugni in tasca, alle dipendenze di Marco Bellocchio. Una popolarità poi resa ancora più notevole dalla partecipazione alla celebre edizione televisiva dei Promessi sposi del 1967, diretta da Sandro Bolchi, in cui ricopriva il ruolo di Lucia Mondella. Un ruolo che ne ha fatto una vera e propria beniamina del pubblico televisivo, tanto da spingere una parte della stampa a definirla a lungo la fidanzata d’Italia. Una vera e propria altalena, quella tra cinema e televisione continuata per molti anni, con partecipazioni di grande rilievo come quella a Senza sapere niente di lei, film di Luigi Comencini del 1969 grazie al quale ha vinto un Nastro d’argento, e A come Andromeda, sceneggiato fantascientifico diretto nel 1972 da Luigi Vannucchi. Negli anni seguenti il suo successo è però notevolmente scemato, anche se è riuscita ancora a farsi notare soprattutto in televisione, partecipando a produzioni come Incantesimo, Le tre rose di Eva e Gli azzni spezzati. Per quanto riguarda la sua vita privata, ha avuto una lunga relazione con il pittore Renato Mambor, durata ben dodici anni e terminata in maniera molto tempestosa, anche se in seguito tra i due è intercorsa una riappacificazione. All’inizio degli anni ’70 ha quindi fatto coppia per un breve periodo con Gianni Morandi, per la gioia dei rotocalchi scandalistici, pronti a gettarsi sulla storia per vendere più copie. Inoltre ha avuto una relazione con Ciro Ciri, da cui è nata la figlia Evita. Si è anche distinta per la sua militanza politica a sinistra, con una grande autonomia comunque dai partiti, tanto da attaccare con grande forza nel 1973 il Partito Comunista Italiano in una celebre intervista in cui prese di mira con grande vigore anche il sistema informativo e quello carcerario, oltre a colleghi come Dario Fo, Claudia Cardinale e Laura Antonelli. In una recente intervista ha invece esternato la sua ammirazione per Papa Francesco, soprattutto per l’anticonformismo che ne ha caratterizzato l’avvento. Un’ammirazione derivante anche dalla sua riscoperta della fede, avvenuta con il passare del tempo. Inoltre ha affermato di ritenere come suo modello di attrice Giulia Lazzarini. Ha poi ricordato come in un primo momento fosse contraria a partecipare ai Promessi sposi, soprattutto per il timore di rimanere confinata nell’iconografia di Lucia Mondella. In un’altra intervista, concessa nell’aprile di quest’anno si è quindi scagliata contro l’atteggiamento di chiusura dell’Europa di fronte al dramma dell’immigrazione, in particolare contro austriaci e macedoni, cui ha contrapposto il gesto di Papa Francesco nei confronti di 12 siriani portati a Roma dal pontefice.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
Ultime notizie
-
Diretta/ Trento Padova (risultato 0-3): tris veneto e vetta solitaria!30.09.2023 alle 20:59
-
Diretta/ Tottenham Liverpool (risultato finale 2-1): a Londra è profondo Red!30.09.2023 alle 20:57
I commenti dei lettori