Quella sporca dozzina / Su Rete 4 il film con Lee Marvin e Ernest Borgnine. Curiosità ed errori
Quella sporca dozzina, il film in onda su Rete 4 oggi, venerdì 27 maggio 2016. Nel cast Lee Marvin, Ernest Borgnine, alla regia Robert Aldrich. Ecco la trama del film nel dettaglio.

È il film che andrà in onda oggi, venerdì 27 maggio 2016 su Rete 4 alle ore 15.30. La pellicola ha superato le aspettative dei produttori ottenendo un successo mondiale. Il carattere crudo dei personaggi e delle situazioni, l’insistenza sul loro cinismo e sulla barbarie delle relazioni umane ha ispirato grandi interpreti del cinema negli anni successivi. Basta ricordare Quentin Tarantino, che a questo film deve parte della sceneggiatura di “Bastardi senza gloria”, famoso film del 2009 il cui titolo rimanda già in maniera evidente a quello di Robert Aldrich. Eredità, forse meno evidente è anche quella lasciata a un altro capitolo noto del cinema moderno “I mercenari – The Expendables” di Sylvester Stallone. Nella trilogia di Stallone c’è molta più azione e “spettacolo” per quanto riguarda effetti e scenografie, ma la natura dei personaggi rimane pressoché simile, infatti, sono proprio loro il punto di forza di “Quella sporca dozzina”, attori di grande carisma interpretano i ruoli di protagonisti in maniera esemplare, come John Cassavetes, nominato per gli Oscar l’anno successivo. Su 5 nomination, la pellicola portò a casa la statuetta per il miglior montaggio sonoro grazie al lavoro di John Poyner. Dalla pellicola è stata tratta una serie americana andata in onda nel 1988. Fra i doppiatori italiani compare anche Ferruccio Amendola.
Fra gli errori del film compaiono alcune insolite incongruenze; come riferisce il sito Bloopers.it, nel film si può notare in una scena un elicottero, in un’epoca però in cui essi ancora non erano stati brevettati. In contemporanea un ufficiale sfoggia un paio di occhiali usciti in commercio decisamente dopo gli anni Quaranta e quindi in contrasto con l’ambientazione temporale del film. In un’altra scena, invece, Fosey dice di non saper scrivere; un occhio attento, però, può notare come alcune scene dopo sta segnando alcune cose come appunti su un foglio.
– Quella sporca dozzina è il film che va in onda su Rete 4 oggi, venerdì 27 maggio 2016, alle ore 15:30. È un film di guerra del 1967 diretto da Robert Aldrich e scritto da Nunnally Johnson e Lukas Helle. Nel cast alcuni degli attori più famosi e apprezzati degli anni ’50-’60, Lee Marvin, che ha ricevuto il premio Oscar l’anno precedente per Cat Ballou, Ernest Borgnine, che ha avuto l’Oscar nel 1956, oltre a Robert Ryan e Charles Bronson. Ma ecco la trama nel dettaglio.
Ambientato durante gli anni della Seconda Guerra Mondiale, Quella sporca dozzina, vede come protagonisti un gruppo di galeotti che viene riunito per compiere una pericolosa missione in corrispondenza dello sbarco in Normandia. I carcerati, infatti, dopo un lungo e metodico addestramento, dovranno assaltare un castello francese utilizzato dalle forze tedesche per farne un avamposto per i soldati alleati in arrivo. Tra i membri del gruppo figurano personaggi di tutti i tipi, schizofrenici, religiosi, uomini duri e rozzi, che aspirano tutti alla salvezza ed alla commutazione della pena e perciò intendono dare il massimo per portare a termine la missione. Il compito è arduo e non adatto a gente poco addestrata, ma i responsabili militari americani dell’ordine sanno che questi uomini daranno il massimo per ottenere la libertà. Ed è proprio questo il perno su cui ruota tutta la vicenda, la “sporca dozzina” del film non agisce su basi morali o in base a chissà quali ideali, ma il fine è evidente, ottenere l’assoluzione e rimettersi in libertà. Pur se il tipo di compito lo richiede, però, sarà presto evidente che la forza e l’addestramento non bastano da soli a garantire il successo. La dozzina dovrà tirar fuori qualcosa in più per riavere la libertà.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Trama e Streaming
Ultime notizie
-
Giulia Tramontano, bruciature elemento per premeditazione/ "Scena del crimine alterata"10.06.2023 alle 16:26
-
Intelligenza artificiale distinguerà testi scritti da ChatGPT/ "Efficace al 99%"10.06.2023 alle 16:09
I commenti dei lettori