ROSANNA FRATELLO / La cantante di “Sono una donna, non sono una santa” ospite su Rai 1 (I Migliori Anni, ultima puntata 27 maggio 2016)

- La Redazione

Rosanna Fratello, la nota cantante tra gli ospiti di questo appuntamento della trasmissione di Rai Uno condotta da Carlo Conti. (I Migliori Anni, ultima puntata 27 maggio).

carlo_conti_R439 Foto InfoPhoto

Ci sarà anche Rosanna Fratello negli studi di Rai Uno, per la serata finale di I migliori anni, lo show condotto da Carlo Conti. La cantante pugliese è stata una delle artiste più note in assoluto nel periodo a cavallo degli anni ’60, quando è riuscita a farsi notare per una manciata di singoli che le hanno regalato grande fama, prima di seguire il destino di gran parte dei colleghi ancorati agli stilemi della musica melodica con l’avvento dei cantautori. Rosanna Fratello è nata nel 1951 a San Severo, un centro dell’hinterland foggiano, per poi trasferirsi al seguito della famiglia in Lombardia, a Cinisello Balsamo, ove il padre ha avviato una piccola attività industriale. Il suo esordio nel mondo dello spettacolo è avvenuto nel 1967, quando dopo aver firmato il contratto che la legava alla Arlecchino ha inciso una raccolta di brani del Festival di Sanremo, passando però praticamente inosservata. Proprio sulle tavole del Teatro Ariston è quindi giunta due anni più tardi, dopo esser passata alla RCA, con il brano “Il treno”, sostituendo Anna Identici. Una partecipazione che le ha permesso di mettere in mostra oltre alla voce anche una notevole avvenenza. Il grande successo è però giunto alla Mostra Internazionale di Musica Leggera di Venezia, dove ha vinto la Gondola D’Argento, esibendosi in un pezzo scritto da Giorgio Conte, “Non sono Maddalena” Un successo rinnovato l’anno successivo, sempre in laguna, grazie a “Io canto per amore” e con la partecipazione al Disco per l’estate, ove ha ottenuto un ottimo riscontro commerciale con “Una rosa e una candela”. Nel 1971 ha poi fatto il suo esordio sul grande schermo, interpretando il ruolo di Rosa Sacco, la moglie dell’anarchico Nicola nel film “Sacco e Vanzetti”, alle dipendenze di Giuliano Montaldo. Un’interpretazione che le è peraltro valsa il Nastro d’Argento al prestigioso Festival di Cannes. Tornata alla canzone, ha poi portato al grande successo quello che può essere considerato il suo vero e proprio cavallo di battaglia, “Sono una donna, non sono una santa”. Da quel momento, però, il sensibile mutamento dei gusti del pubblico e la crisi nel rapporto con la classica melodia all’italiana l’ha praticamente sospinta ai margini. Soltanto alla metà degli anni ’80, quando ha formato un trio con Little Tony e Bobby Solo al fine di sfruttare il fenomeno del revival, è tornata a farsi notare dal pubblico più nostalgico.

Nel corso degli anni, la cantante pugliese Rosanna Fratello è stata più volta oggetto di voci relative ad una sua presunta relazione con Aldo Moro, il leader della Democrazia Cristiana ucciso dalle Brigate Rosse. Una voce ricorrente e uscita di nuovo nel 2015, ad opera del settimanale Chi, tanto da costringerla a smentire il tutto tramite una intervista rilasciata all’Adn Kronos, nella quale ha ricordato che il gossip in questione sarebbe nato a causa di alcune cene cui avrebbero partecipato entrambi. Si trattava però di cene di carattere politico, alle quali lei aveva partecipato accompagnando il padre, militante della Democrazia Cristiana. Una voce che l’ha particolarmente addolorata in quanto nel corso del tempo si è sposata e ha avuto dei figli, cui ha sempre cercato di risparmiare i pettegolezzi pur ricorrenti nel mondo dello spettacolo. La stessa Rosanna Fratello ha comunque affermato di voler colpire con una querela l’eventuale riaffiorare di voci da lei ritenute ingiuriose.







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori