The Butler – Un maggiordomo alla casa bianca/ Diretta streaming e trailer del film con Forest Whitaker in onda su Canale 5. Nel film Oprah Winfrey…

- La Redazione

The Butler – Un maggiordomo alla casa bianca, il film in onda su Canale 5 oggi, venerdi 27 maggio 2016. Nel cast Forest Whitaker e Oprah Winfrey alla regia Lee Daniels. La trama del film

The-butlerR439 Una scena del film

The Butler – Un maggiordomo alla Casa Bianca è un film diretto da Lee Daniels che sta andando in onda ora su Canale 5. La pellicola vede tra gli altri attori nel cast anche la nota conduttrice televisiva Oprah Gail Winfrey che è qui alla terza pellicola in cui recita senza interpretare se stessa. Sebbene in Italia solo alcuni la conoscano in America Oprah è una vera istituzione, con il suo The Oprah Winfrey Show che è andato in onda dal 1986 al 2011, lasciando un segno indelebile sulla storia della televisione a stelle e strisce. Nella pellicola interpreta il ruolo di Gloria Gaines.

Va in onda tra poco su Canale 5 il film del 2013 ”The Butler – Un maggiordomo alla Casa Bianca”. L’opera vede nel cast Forest Whitaker, Cuba Gooding Jr e molti altri ed è stato diretto da Lee Daniels. Il regista di Filadelfia, che ha curato anche sceneggiatura e produzione, ha iniziato la sua carriera producendo nel 2001 ”Monster’s Ball – L’ombra dlela vita”. La sua prima regia risale al 2005 con ”Shadowboxer”, il suo vero successo però risale al 2009 quando dirige ”Precious” opera che ha ricevuto diversi riconoscimenti. Prima di The Butler però Lee Daniels ha girato anche ”The Paperboy” nel 2012, quest’ultimo vede nel cast Matthew McConaughey, Nicole Kidman, John Cusack e Zac Efron.

Sarà trasmesso il 27 maggio su Canale 5 alle 21.10 The Butler – Un maggiordomo alla Casa Bianca. E’ un film storico che si apre con la scena in cui Cecil Gaines sostiene un colloquio per entrare in servizio come domestico alla Casa Bianca. Il suo esaminatore gli chiede se si occupa di politica perché nella residenza presidenziale americana non è consentita nessuna forma di attivismo. Il maggiordomo si trova ad occupare una posizione privilegiata per osservare gli uomini più potenti del Paese e la storia degli Stati Uniti d’America: Dwight Eisenhower, John Fitzgerald Kennedy e Martin Luther King sono alcuni dei personaggi che incontra e serve. La sua massima preoccupazione è data dal figlio che, stanco di vedere la sua gente sfruttata ed umiliata, decide di arruolarsi nelle Pantere Nere. Chi lo desidera può seguire il film in diretta streaming collegandosi al sito di Mediaset cliccando qui. Questo invece il trailer della pellicola:

, è il film che va in onda oggi, venerdì 27 maggio su Canale 5 alle ore 21:11. La pellicola narra una storia vera, quella di Eugene Allen, il maggiordomo che ha ispirato la figura di Cecil Gaines. L’uomo ha lavorato alla Casa Bianca per trent’anni e ha visto passare la bellezza di otto Presidenti. Ovviamente alcuni eventi sono stati romanzati. Il figlio di Eugene si è effettivamente recato a combattere in Vietnam, ma è riuscito a tornare sano e salvo dalla Guerra. Nel film, inoltre, la moglie del maggiordomo soffre di alcolismo e questo riferimento non ha riscontro nella vita reale. La forza del film, della sua storia e dei suoi protagonisti ha portato la pellicola a vincere diversi premi ai BAFTA, ai Satellite Awards, ai SAG, NAACP Image Award soprattutto per l’attore protagonista Forest Whitaker. L’attore, regista e produttore americano classe 1961 iniziò la sua carriera nel 1982 con Fuori di testa e continua a rimanere sulla cresta dell’onda anche oggi. Il suo ultimo film, infatti, uscirà nel dicembre del 2016 e lo vedrà tra i protagonisti di Rogue One : A Star Wars Story.

Questa sera, venerdì 27 maggio 2016, Canale 5 manda in onda in prima visione il film The Butler – Un maggiordomo alla casa bianca. Il dramma storico del 2013, che prende ispirazione da un articolo di giornale, pubblicato sul Washington Post, racconta la vicenda realmente accaduta di Eugene Allen. Quest’ultimo è stato il maggiordomo della Casa Bianca, residenza del Presidente degli Stati Uniti, per circa tre decenni. La regia della pellicola è stata affidata a Lee Daniels, celebre autore di “Precious” e di “The Paperboy“. Gli attori coinvolti nel progetto sono davvero di alto profilo: il protagonista è interpretato da Forest Whitaker. Altri attori che è possibile apprezzare in questa pellicola sono Oprah Winfrey, Cuba Gooding Jr., Lenny Kravitz, John Cusack, Robin Williams, Jane Fonda, Vanessa Redgrave, James Marsden e Minka Kelly. Ma ecco la trama del film nel dettaglio.

Cecil Gaines (Forest Whitaker), mentre aspetta che nel 2008 si insedi il nuovo Presidente degli Stati Uniti, racconta la sua storia eccezionale. Trascorre la sua infanzia in Georgia, nella piantagione di cotone dove lavorano i suoi parenti, a soli sette anni, assiste allo stupro che sua madre è costretta a subire a opera di Thomas Westfall (Alex Pettyfer), il suo padrone. Il padre, quando si reca ad affrontare il violentatore, viene ucciso. A diciotto anni, nel 1937, il ragazzo decide di lasciare la piantagione e la sua famiglia, viene assunto in una pasticceria da Maynard (Clarence Williams III) e dopo qualche anno, riesce a ottenere un posto di lavoro in un hotel stellato di Washington, dove conosce e sposa Gloria (Oprah Winfrey) da cui ha due figli, Louis (David Oyelowo) e Charlie (Elijah Kelly). Cecil è un uomo ambizioso, e nel 1957, durante la presidenza di Dwight D. Eisenhower (Robin Williams) riesce a entrare alla Casa Bianca. Uno dopo l’altro si succedono numerosi inquilini nell’abitazione più prestigiosa del Paese, John F. Kennedy (James Marsden), Lyndon B. Johnson (Liev Schreiber), Richard Nixon (John Cusack) e Ronald Reagan (Alan Rickman). Il maggiordomo, però, resta una presenza stabile, riesce a essere testimone delle politiche e della storia del paese, da un punto di vista privilegiato. Dal suo posto osserva le rappresaglie del Ku Klux Klan, l’assassinio del Presidente Kennedy e quello del Reverendo King, la Guerra del Vietnam e la marcia per i diritti civili di Selma. Anche la sua famiglia viene posta al centro della storia, il figlio Charlie sacrifica la sua giovane vita e muore in Vietnam e viene sepolto nel cimitero di Arlington. Larry, invece, dedica la sua energia per rivendicare i diritti delle persone di colore, marcia a Selma, si arruola nelle Black Panthers e protesta contro l’apartheid. La sua lotta ha provocato severe frizioni tra lui e il padre, spesso Cecil ha ritenuto che il figlio assumesse dei toni troppo accesi per rivendicare la propria dignità. Alla fine, però, il maggiordomo si trova ad abbracciare la lotta della sua gente. Nel 2008, finalmente, Cecil vede entrare nella Casa Bianca un Presidente afroamericano: in quell’anno, infatti, Barack Obama viene eletto alla massima carica del Paese.





© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori