Le mie grosse grasse vacanze greche/ Diretta streaming del film con Nia Vardalos e Alexis Georgoulis, il trailer

- La Redazione

Le mie grosse grasse vacanze greche, il film in onda su Rai 2 oggi, lunedì 13 giugno 2016. Nel cast: Nia Vardalos e Alexis Georgoulis, alla regia  Donald Petrie. La trama nel dettaglio.

logorai_R115 Il film in onda su Rai 3

? è la commedia sentimentale del 2009 scelta da Raidue per la prima serata di oggi, lunedì 13 Giugno alle ore 21:05. Il trailer, che potete vedere qui, fa capire subito di essere davanti ad una pellicola divertente e leggera. La protagonista si chiama Giorgia ed è una docente di storia dell’arte statunitense che non riesce a trovare lavoro nel suo Paese: per questo ha deciso di accettare di fare la guida turistica in Grecia, per riconnettersi al suo spirito vitale. Anche questo mestiere, però, non le dà le soddisfazioni sperate. Viene pagata pochissimo e, come se non bastasse, spesso i turisti con cui deve avere a che fare non sembrano essere molto interessati a quello che lei ha da offrire. Il suo sconforto la porta a confidarsi con il barbuto Procopio, autista dell’autobus che scarrozza i turisti in lungo ed in largo per il Paese: convinta che l’uomo, essendo greco, non la possa capire, gli confessa di non avere una relazione sessuale da un’eternità. Ovviamente, Procopio parla un inglese pressoché perfetto. E’ possibile vedere il film anche in streaming cliccando qui

Le mie grosse grasse vacanze greche è il film che andrà in onda su Rai 2 oggi, lunedì 13 giugno 2016 alle 21:10. La pellicola di genere commedia, è stata diretta da Donald Petrie, mentre il soggetto e la sceneggiatura sono state sviluppare dall’autore Mike Reiss per una produzione che ha visto l’investimento anche di un volto noto di Hollywood come Tom Hanks. La fotografia del film è stata sviluppata da Josè Luis Alcaine, il montaggio invece è frutto del lavoro di Patrick Joe Don Vito, mentre  la scenografia è stata ideata da David Chapman e le musiche della colonna sonora sono state composte da David Newman insieme a David Mullen. La protagonista del film Nia Vardalos, oltre ad essere una bravissima attrice molto nota per il film Il mio grosso grasso matrimonio greco del 2002 con cui ha iniziato ad ottenere successo nella sua carriera ed è stata anche candida all’Oscar come migliore sceneggiatura originale,  è anche regista e sceneggiatrice canadese,  che ha ottenuto la cittadinanza statunitense dopo essersi sposata con Ian Gomez. La durata della commedia si attesta intorno ad un’ora e trentacinque minuti.

Le mie grosse grasse vacanze greche è il film in onda su Rai 2 oggi, lunedì 13 giugno 2016 alle 21:05. La pellicola di genere commedia del 2009, My Life in Ruins, è nata da una coproduzione spagnola-americana, affidata alla regia di Donald Petrie. Nel cast figurano Nia Vardalos, Alexis Georgoulis, Richard Dreyfuss, Maria Botto, Brian Palermo, Nacho Perez, Rachel Dracht, Caroline Goodall e Ian Ogilv. Ma ecco nel dettaglio la trama del film. 

Georgia (Nia Vardalos) è una giovane donna che ha dedicato buona parte della propria vita allo studio, occupandosi in particolar modo alla storia e alla cultura dell’antica Grecia, peraltro sua terra nativa. Dopo aver terminato il percorso di studi, Georgia è diventata un’ottima insegnante, che tuttavia deve fare i conti con i tagli che il Governo ha deciso di mettere in atto ai danni del mondo dell’istruzione. In ragione di ciò, Georgia si trova costretta a trovare dei lavori saltuari per riuscire a ritrovare le risorse necessarie per andare avanti ed in particolare è diventata la guida per una compagnia turistica che si occupa di viaggi di americani nella bella Grecia. Un lavoro, che a Georgia non piace per nulla soprattutto perché spesso si ritrova a dover fare i conti con turisti decisamente poco educativi, per nulla interessati alle sue spiegazioni storiche e quanto mai ammaliati dall’acquisto di souvenir che lei ritiene assolutamente inutili e stupidi. Inoltre, puntualmente la povera Georgia viene mandata in alberghi al limite del decente con una percentuale di soddisfazione vicino allo zero, nei quali mancano ogni tipo di optional. Lo sconforto in Georgia tocca il massimo punto quando durante un viaggio nella sua Grecia si ritrova come sempre alle prese con turisti poco interessati all’aspetto artistico della loro esperienza in terra ellenica e maggiormente a quello prettamente economico. La donna è sconfortata a tal punto di voler presentare una lettera di dimissioni, ma le cose cambiano decisamente quando uno dei turisti le fa vedere un’altra angolatura del proprio lavoro e come possa riuscire a divertirsi e far divertire i propri clienti anche dando loro delle importanti informazione di natura storica. Improvvisamente le cose per Georgia cambiano diametralmente con la donna che riscopre l’amore per questo lavoro e per l’autista del loro pullman che da anni era interessata a lei. Georgia accetterà la proposta di rinnovo del contratto di collaborazione con tanto di aumento, declinando l’offerta di un’università americana per diventare un’insegnante.







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori