Fantozzi va in pensione/ Su Italia 1 il film con Paolo Villaggio come attore, sceneggiatore e responsabile del soggetto

- La Redazione

Fantozzi va in pensione, il film in onda su Italia 1 oggi, venerdì 12 agosto 2016. Nel cast: Paolo Villaggio e Milena Vukotic, alla regia Neri Parenti. La trama del film nel dettaglio

Foto-Mediaset_new film

Fantozzi va in pensione è il film che andrà in onda su Italia 1 oggi, venerdì 12 agosto 2016. La pellicola del 1988 e della durata di 94 minuti ha visto Paolo Villaggio protagonista, non solo come attore ma anche come scrittore e dietro le quinte. Villaggio, infatti, ha firmato il soggetto della pellicola insieme a Leonardo Benvenuti, Piero De Bernardi, Neri Parenti, Alessandro Bencivenni, Domenico Saverni. Poi ha fatto lo stesso anche con la sceneggiatura che porta la firma dello stesso Villaggio ma anche di Leonardo Benvenuti, Piero De Bernardi, Neri Parenti, Alessandro Bencivenni e Domenico Saverni. 

Fantozzi va in pensione è il film in onda su Italia 1 oggi, venerdì 12 agosto 2016 alle ore 23:05. Una pellicola che ci propone un classico della commedia. Nel film vedremo il personaggio di Villaggio alle prese con quella che alcuni definiscono addirittura come “la morte civile di una persona”, ovvero la pensione, qualcosa a cui tutti aspiriamo, ma che è anche generatrice di angosce e dubbi nel momento in cui finalmente ci si arriva. Il film è del 1988 e alla regia vi fu come in altre occasioni per i film della saga, Neri Parenti, mentre nel cast troviamo Paolo Villaggio, Milena Vukotic, Anna Mazzamauro e Gigi Reder. Ma ecco nel dettaglio la trama del film.

Fantozzi è alfine giunto allo scopo di tutta una vita, la pensione. Ora ha finalmente un sacco di tempo libero davanti a se. Ad ogni modo è ormai talmente abituato ad andare al lavoro, che nel primo giorno in pensione si sveglia comunque con l’idea di dover andare e di essere addirittura in ritardo. Quindi dopo una corsa a perdifiato, arriva in ufficio e quando sta per timbrare il cartellino, ecco che un ex collega gli ricorda che ormai la sua vita lavorativa è finita. A questo punto il ragioniere comincia la propria vita da pensionato, ma si annoia terribilmente, si ingegna per cercare di passare il tempo, ma i tentativi o sono vani o finiscono in disastri, prova a dare una mano alla moglie Pina e l’accompagna a fare la spesa, prova a montare un’antenna. In entrambi i casi i risultati lasciano, per usare un eufemismo, molto a desiderare. Quindi riesce a portare la consorte al cinema, ma anche questa idea si rivela pessima, visto che finiscono per sbaglio a vedere un porno. A questo punto, su consiglio della moglie, prende un cane, ma per sbaglio se ne fa recapitare a casa uno gigantesco che in breve tempo prende possesso della casa. Inoltre, come se non bastasse, il nostro si rende troppo tardi conto che il cane era stato istruito per tempo ad aprire la porta a un gruppo di ladri. Esasperato decide di abbandonarlo in autostrada, ma il cane prende il sopravvento, lo butta giù dalla macchina e…si mette lui alla guida. A questo punto, per una serie di coincidenze, si ritrova in viaggio per Venezia con degli ex colleghi, tra cui Filini, il tutto senza sapere che il viaggio sarà tutto in pullman. Il risultato è che il ragioniere si ritrova coinvolto in un viaggio infernale dove non si riescono più a contare le peripezie a cui va incontro. Come se non bastasse, nel corso di una visita ad una grotta, si perde e ne riesce ad uscire soltanto dopo ben tre mesi, spuntando fuori da una turca…in Austria. L’ultima carta che il ragionier si gioca è quella di un nuovo lavoro, ma tutti cercano giovani sotto i 35 anni. Decide quindi di truccarsi per poter partecipare ai colloqui, ma viene puntualmente scoperto ed accompagnato alla porta. Un giorno decide di accompagnare nuovamente la moglie a fare la spesa e si imbatte nella signora Silvani, che sembra avere tutto tranne che l’aria triste per essere andata in pensione. Quest’ultima lo invita a bere qualcosa e quindi scopriamo che la sua aria serena è tutta una finzione, per non far sapere al mondo che in realtà la sua vita da pensionata è segnata dalla solitudine e che non sta affatto girando il mondo come fa credere a tutti quelli che ha la ventura di incontrare quando è in giro cercando il modo di passare il tempo. La moglie non riesce a vederlo così giù di corda e con il pensiero fisso di una propria morte imminente. Quindi con uno stratagemma fa in modo che lui venga pagato per il lavoro di donna delle pulizie che lei si è trovata ad hoc. Tuttavia Fantozzi si accorge che qualcosa non va e chiede alla moglie di spiegargli cosa sta succedendo. Alla fine capisce tutto e chiede alla moglie di non andare più a lavorare e di stare a casa con lui. Il film si chiude con Fantozzi che prova in tutti i modi a provare a rientrare al lavoro e alla fine trova un accordo con il massimo dirigente della sua ex ditta: lavorerà in nero e farà a meno della pensione, che verrà intascata da quest’ultimo.







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori