Santa Fe de Antioquia/ La città dell’adventure game: cosa visitare (Pechino Express 2016 seconda puntata oggi, 19 settembre 2016)
Santa Fe de Antioquia: ecco dove approderanno oggi i Viaggiatori di Pechino Express 2016. Nasce nel XIV secolo e diventa capitale di uno Stato indipendente. Puntata del 19 settembre 2016.

I viaggiatori di Pechino Express 2016 arriveranno oggi a Santa Fe de Antioquia. Andrà infatti in onda la seconda puntata dell’adventure game di Rai 2 in cui i concorrenti appena partiti da Bogotà raggiungeranno appunto il comune della Colombia che fa parte del dipartimento di Antioquia. Il centro abitato fu fondato da Jorge Robledo nel 1541 e nello stesso anno fu istituito il comune. Ma quali sono le bellezze da visitare a Santa Fe de Antioquia o semplicemente Antioquia? Su TripAdvisor sono elencati monumenti di questa città che i visitatori non possono perdersi: Centro Historico Santa Fe de Antioquia, Riverside de Occidente, Kanaloa Parque Acuatico, Iglesia de Santa Barbara, Horseback Riding Santa Fe de Antioquia, Plaza Mayor Juan de Corral, Museo Monsenor Toro, arte religioso, Catedral Basílica de la Inmaculada Concepcion, Museo Juan El Corral, Iglesia de Nuestra Señora de Chiquinquirá, Iglesia de Jesus Nazareno, Municipal de Titiribi, Tourantioquia. Com, Vitall Spa (clicca qui per leggere tutto).
Nella scorsa edizione Pechino Express si era spostato dall’Oriente e tutti i suoi misteri, all’impervia America Latina, ma quest’anno è pronta ad affrontare un’altra area del continente. L’adventure game di Rai 2 ha fatto il suo debutto a Bogotà, in Colombia ed in quest’edizione si sposterà lungo il Guatemala, fino ad arrivare in Messico. Otto le coppie in gara, sedici i concorrenti che dovranno affrontarsi in diverse prove, divise fra logica, resistenza, gioco di squadra e molto altro ancora. Nella prima puntata il viaggio è stato faticoso, ma è solo una minima parte di quello che dovranno affrontare i Viaggiatori. Costantino della Gherardesca oggi li guiderà attraverso altre città, fino ad arrivare al confine. Sarà quello di Santa Fe de Antioquia uno dei paesaggi che potranno ammirare durante la competizione. Scopriamo quindi qualcosa di più di che cosa si tratta!
Uno dei fulcri del territorio colombiano è senza dubbio Santa Fe de Antioquia, una piccola capitale di uno Stato indipendente e che sarà meta di oggi ei viaggiatori di Pechino Express 2016. Una tappa importante e che porterà i concorrenti a stretto contatto con il clima tipicamente colombiano. In questo paesino infatti la temperatura rimane costante sui 25.5° durante tutto l’anno ed il caldo è quello del tropico. Un punto di forza per il borgo che ha potuto fare leva sul settore del turismo con grande facilità e che ha dato il via alla costruzione successiva di ostelli, hotel e parchi acquatici. Queste ultime mete sono diventate inoltre nel tempo anche le mete preferite da tutti gli abitanti della vicina Medellin. Anche se nel passato ha vissuto un’epoca letteralmente d’oro, l’economia attuale di Santa Fe di Antioquia si basa sull’agricoltura e principalmente sulla coltivazione di caffè, mais e fagioli. Il turismo rimane comunque lo zoccolo duro delle casse cittadine, soprattutto dopo l’apertura nel 2006 del tunnel del West, che ha ridotto sensibilmente la distanza fra il paesino e Medellin.
L’avventura di Pechino Express 2016 è pronta a continuare con la sua seconda puntata che andrà in onda oggi, lunedì 19 settembre. I Viaggiatori sono appena partiti da Bogotà ed in questo nuovo appuntamento toccheranno anche Santa Fe de Antioquia. Un piccolo paesino che si trova circa ad 80 km a Nord di Medellin ed in cui vivono circa 23 mila abitanti. Le origini del borgo sono piuttosto recenti e risalgono al 1541, per opera di Jorge Robledo, successivamente salito al rango di parrocchia alcuni anni più tardi. Ha cambiato ufficialmente nome già nel 1584, quando si è fatta conoscere nel mondo come la capitale di Antioquia e per le sue riserve minerarie. La sua economia si è infatti basata totalmente sull’oro, estratto nelle miniere locali e cavallo vincente durante gli anni della famosa corsa. La storia di Antioquia è molto particolare, dato che la sua importanza nei diversi secoli l’ha portata anche a diventare Stato indipendente, nel 1813, e Santa Fe ne è diventata la capitale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Pechino Express
-
Le Mediterranee, Carolina Stramare e Barbara Prezja/ Vincitrici di Pechino Express?10.05.2023 alle 16:18
-
Pechino Express: Federica Pellegrini a rischio ritiro?/ L'infortunio pre-finale05.05.2023 alle 23:20
-
FINALISTI PECHINO EXPRESS 2023 CHI SONO/ Italoamericani, Mediterranee e Novelli Sposi05.05.2023 alle 00:01
Ultime notizie
-
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI MERCOLEDÌ 7 GIUGNO 2023/ Lotta per quota 27.00006.06.2023 alle 17:45
-
Finlandia: primo 'cimitero' nucleare al mondo/ "Ospiterà 6.500 t di Uranio esausto"07.06.2023 alle 00:30
-
Sacerdote paralizzato: la vocazione dopo la rissa/ "Dio mi disse che era con me"06.06.2023 alle 23:51
-
DIRETTA/ Italia Argentina (risultato finale 0-3): azzurri sconfitti (6 giugno 2023)06.06.2023 alle 23:49
I commenti dei lettori