Reazione a catena di sera / Diretta, Vincitori le Cocche di Donna. Volano in finale con le Intesa a distanza (Seconda puntata oggi, 2 settembre 2016)

- La Redazione

Reazione a catena di sera: stasera, venerdì 2 settembre, alle 21.25 su Rai 1 va in onda il secondo appuntamento con il quiz condotto da Amadeus. Le squadre e gli ospiti.

reazione_catena Stasera tutto è possibile

Siamo al gioco finale di Reazione a Catena di Sera con le Cocche di Nonna che sfidano i Cicloni. Al momento sono sul palco le ragazze che stanno dimostrando di avere grande intesa nel gioco finale de ”L’intesa vincente” che come abbiamo visto coi vip presenti in studio non è assolutamente facile. Serve infatti capirsi al volo ed essere molto rapide a ragionare. Due ragazze sono in piedi e dicono una parola alla volta per formare un indizio con la terza che deve indovinare. Le ragazze hanno accumulato 117mila euro e ora sono con le cuffie all’ultimo gradino verso la finale. E’ il momento de ”L’ultima catena”. Davvero teso l’ultimo gioco in cui si completa una catena e si perde addirittura la metà del montepremi ad ogni errore. Le ragazze arrivano alla fine con 58.500 euro verso l’ultima parola. Alla parola rifiuto ipotizzano picche collegato a due, invece l’altra parola è nero. Le Cocche di Nonna adranno in finale a sfidare le Intese a distanza indovinando l’ultima parola.

Siamo arrivati quasi alla fine della puntata di Reazioni a Catena di Sera che vede di fronte le Cocche di Nonna e i Cicloni che si sfidano per andare a giocarsi la finale con le Intesa a distanza. Il gruppo dei Cicloni con un incredibile colpo di coda superano le Cocche di nonna e ora siamo 73mila euro a 76mila grazie ai ventimila vinti nell’ultimo gioco. Amadeus introduce il gioco finale e cioè quello de ”L’Intesa vincente” dove si vedrà chi andrà in finale a giocare anche nella prossima puntata. E’ stata una serata molto divertente e questo gioco finale era stato presentato anche prima dai vip che erano stati molto simpatici anche se un po’ in difficoltà per questa gara. Amadeus poi racconta nuovamente chi sono i protagonisti delle puntata facendo vedere anche le nonne delle ”Cocche di Nonna”.

Ci troviamo a un momento importante della puntata di Reazione a Catena di sera con le due squadre in gioco che si daranno battaglia fino alla fine. Ci sono da una parte le Cocche di Nonna che sono in vantaggio e hanno in squadra Nino Frassica e Renato Pozzetto, dall’altra invece i Cicloni con le bellissime Caterina Balivo e Tosca D’Aquino. E’ il momento delle catene da dove si decide se partire dall’alto o dal basso. Tocca ai Cicloni che riescono a riprendersi dopo un momento un po’ difficile al centro della puntata di questa sera. Grazie anche all’aiuto delle due super ospiti Caterina Balivo e Tosca D’Aquino sembrano davvero aver ritrovato la forma che era mancata durante tutta la puntata. Le Cocche di Nonna rimangono comunque in vantaggio e pronte a staccarsi ancora da loro. Visto che tra le parole c’è anche Taaac! Amadeus chiede a Renato Pozzetto di pronunciarla come nel celebre film ”Il Ragazzo di Campagna”.

E’ un momento molto divertente a Reazione a Catena di sera con protagonisti tutti gli ospiti per un gioco che sicuramente rende molto per la velocità in cui viene realizzato. Si sfidano le Cocche di Nonna e i Cicloni che ora dovranno fronteggiarsi nel gioco in cui uno indovina le parole mentre gli altri gli danno indizi alternarsi una parola per uno. E’ il momento di un nuovo gioco ancora molto divertente con Amadeus che da degli indizi per avvicinarsi alla parola da indovinare. Renato Pozzetto fa sorridere tutti quando indovina la parola Selfie anche in merito al fatto di usare il bastone. Al momento le Cocche di nonna sono a 35mila euro, mentre i Cicloni a 23mila.

La puntata di Reazione a Catena di sera sta regalando grandi risate con Giancarlo Magalli tra i protagonisti ospiti in studio. Ci sono anche Nino Frassica, Renato Pozzetto, Caterina Balivo, Tosca D’Aquino e alla conduzione ovviamente Amadeus. Con gli indizi musicali dei Neri per Caso si sta cercando di indovinare alcune canzoni del passato. Le intesa a distanza già finaliste spiegano il prossimo gioco. Si trovano di fronte Nino Frassica e Renato Pozzetto che dovranno far indovinare la parola a Caterina Balivo. I due la prendono subito a ridere. Scatenano le risate di tutto il pubblico quando dicono ”Servono per cantare” con la parola occhiali da far indovinare.

La puntata di Reazione a Catena di sera è iniziata in maniera molto divertente. Giancarlo Magalli sta conducendo insieme ad Amadeus. Stanno facendo molto bene Renato Pozzetto e Nino Frassico nella squadra delle ”Cocche di nonna” mentre nei Cicloni non stanno andando bene al momento le due ospiti Caterina Balivo e Tosca D’Aquino. Sul palco salgono poi per fare un piccolo siparietto i Neri per Caso gruppo musicale molto famoso negli anni novanta. Il gruppo partecipa al siparietto della parola indizio che è Belen, si inizia poi il solito gioco a catena. Dopo una sfida avvincente con le parole a catena a indovinare sono le ”Cocche di Nonna” e i Neri per caso cantano una parte di ”Viva la mamma”.

Dopo il simpatico siparietto con Giancarlo Magalli a Reazione a Catena di sera sale sul palcoscenico Nino Frassica introdotto da Amadeus. Subito dopo di lui è il momento di un altro grande della comicità italiana e cioè Renato Pozzetto. E’ poi il momento di un trio già molto conosciuto, infatti arrivano ”Le cocche di nonna’‘. “Le intese a distanza” dalla Sardegna sono in studio e la prossima settimana spettano uno dei gruppi per la finalissima. Simpatico Nino Frassica dice che presenta i suoi compagni e dice che giocherà con le Cocche e Renato facendo il gioco di parole con il famoso collega di Pozzetto e cioè Cochi. Arriva poi bellissima come sempre l’attrice Tosca D’Aquino, insieme a lei giocherà Caterina Balivo. Le due vip si uniranno ai Cicloni in questa simpatica sfida. Il primo gioco è quello del caccia alla parola.

E’ appena iniziata la puntata serale di Reazione a Catena con Giampiero Magalli che introduce la puntata di fronte al pubblico. Dice che è felice di dirigere la puntata di stasera perchè Amadeus ha avuto dei problemi. Da dietro le quinte arriva lo stesso Amadeus con in mano la porta di una toilette e chiede a Magalli perchè è stato chiuso in bagno. Ovviamente è una simpatica gag e la puntata inizia con le risate del pubblico. Sarà Amadeus a condurre la puntata che si riprende il palcoscenico con Magalli che continua a prenderlo in giro. Ci saranno sicuramente altri momenti molto divertenti e si parte con la zip a cui viene messo alla prova proprio Magalli. I due ovviamente sono molto simpatici e ci fanno capire quale sarà il ritmo e la tendenza della serata. 

Secondo appuntamento con gli speciali del quiz show condotto da Amadeus, che torna su Rai Uno stasera, venerdì 2 settembre 2016, con “Reazione a catena di sera”. In questa puntata ad affrontarsi saranno “I Cicloni” Antonio, Filippo e Giulio contro “Le cocche di nonna” Jessica, Lucrezia e Giulia. I volti noti che affiancheranno i primi sono Caterina Balivo e Tosca D’Aquino, mentre le tre donne potranno contare su Nino Frassica e Renato Pozzetto. Gli ospiti d’eccezione di questa puntata sono i Neri per caso, gruppo musicale partenopeo divenuto famoso negli anni ’90 con la partecipazione al Festival di Sanremo. Vi ricordiamo che oltre a poter vedere “Reazione a catena di sera” sintonizzandovi su Rai Uno, potrete seguire il programma anche in diretta streaming sul sito di Rai.tv, cliccando qui.

Amadeus, stasera – venerdì 2 settembre 2016 – tornerà sul piccolo schermo di Rai 1 alla guida di Reazione a catena di sera, il quiz che viene proposto dal primo canale nazionale in tre appuntamenti in prime time, per consentire alle squadre più forti di sfidarsi fino all’ultima battuta. Lo scorso mercoledì è andata in scena la prima puntata, a cui hanno preso parte anche gli Italia 90, e oggi sarà il turno del secondo appuntamento con le Cocche di nonna e I Cicloni. Parlando con Il Giorno, Paolo Lacchini – membro degli Italia 90 – ha spiegato come sono state organizzate le riprese: “La puntata andata in onda mercoledì l’abbiamo registrata a giugno. Ci avevano chiamato un mese prima per proporci di partecipare a tre puntate speciali che avevano pensato di fare con le squadre più forti. Abbiamo detto sì. E da allora, tutte le sere, ci siamo ritrovati per riprendere un po’ di ‘allenamento’. Della presenza degli ospiti ‘vip’ eravamo all’oscuro: l’abbiamo scoperto là a Napoli, dove si registra”. Il membro degli Italia 90, in merito a Massimo Lopez, Fabrizio Frizzi, Roberta Capua ed Elisabetta Gregoraci, ha anche affermato: “Sono stati tutti simpatici e disponibili. Abbiamo pure pranzato insieme”. Come se la caveranno, invece, oggi gli altri due team?

Ci sarà anche Caterina Balivo stasera, venerdì 2 settembre 2016, sul piccolo schermo di Rai 1 in occasione della seconda puntata di Reazione a catena di sera: dopo la vittoria dei Tiri in Ballo, Amadeus è pronto a presentare la sfida che vedrà impegnati I Cicloni e le Cocche di nonna. Al fianco dei primi, insieme a Tosca D’Aquino, ci sarà anche l’irresistibile Caterina Balivo che proprio qualche giorno fa ha annunciato il suo ritorno in televisioni con una nuova stagione di Detto Fatto. La Balivo, su Instagram, ha scritto: “Si torna a #Milano in questo super #lunedì ci vediamo con @dettofattorai dal 5 settembre alle 14:00 come sempre su #Rai2 e intanto seguite i dietro le quinte di oggi su #snapchat e #instagramstories #caterina balivo #caterinasecrets #brunettaforever #sempreconilsorriso” (clicca qui per vedere il post direttamente dalla sua pagina ufficiale). Proprio di recente, inoltre, Caterina Balivo ha confessato in un’intervista al Corriere della sera una grande e dolora sfida che ha dovuto affrontare: la perdita di un bambino. Sarà in forma stasera, a Reazione a catena? L’appuntamento è fissato per le 21.25 circa. 

Le Cocche di nonna e I Cicloni: Amadeus si prepara a guidare un nuovo appuntamento, il secondo per la precisione, con Reazione a catena di sera, che vedrà protagoniste proprio le squadre appena elencate. Anche loro, dunque, accompagnati da due diversi vip per ogni team (Caterina Balivo, Tosca D’Aquino, Nino Frassica e Renato Pozzetto), dovranno mettercela tutta per cercare di conquistare un posto in finale: la pagina Twitter ufficiale di Rai 1, infatti, ha sottolineato che coloro che vinceranno stasera saranno attesi nell’ultimo appuntamento previsto per il 9 settembre prossimo, e dovranno vedersela con i Tiri in Ballo, che sono riusciti a battere gli Italia 90 (clicca qui per vedere il tweet direttamente dal social). Saranno le Cocche di nonna oppure I Cicloni? Il pubblico, lo scorso mercoledì, ha dato segno di apprezzare molto e ha permesso a Reazione a catena di sera di ottenere oltre il 18% di share: qui i ringraziamenti di Andrea Fabiano, sempre via Twitter. Come sarà l’audience più tardi?

Stasera, venerdì 2 settembre, alle 21.25 su Rai 1 va in onda il secondo appuntamento con Reazione a catena di sera, il quiz condotto da Amadeus. La prima puntata – trasmessa mercoledì 31 agosto, inizialmente prevista per venerdì 26 – ha registrato 3.497.000 telespettatori, pari a uno share del 18,14%. La sfida tra I Tiri in ballo e Italia 90 è stata vinta dalla prima squadra: mamma Nadia e i due figli Costanza e Francesco torneranno il 9 settembre per la finale. Ma chi sfiderà i Tiri in ballo? Le squadre protagoniste della seconda puntata di Reazione a catena di sera sono I Cicloni (Filippo, Antonio e Giulio) e le Cocche di nonna (Jessica, Giulia e Lucrezia). La squadra che avrò la meglio sfiderà i Tiri in ballo nella finale di venerdì prossimo. Come nella prima puntata, anche stasera i concorrenti avranno degli “aiutanti” d’eccezione: I Cicloni saranno affiancati da Caterina Balivo e Tosca D’Aquino, mentre le Cocche di nonna riceveranno il supporto di Nino Frassica e Renato Pozzetto. Per quanto riguarda il gioco musicale, non ci saranno più gli Oblivion ma i Neri per caso, il gruppo vocale di Salerno, che avranno il compito di rendere più comprensibili gli indizi delle catene musicali.Anche stasera ci sarà un accademico della Crusca, per spiegare le particolarità del lessico italiano: in studio sarà presente il professor Nicola De Blasi. Infine non mancherà Giancarlo Magalli, il disturbatore.





© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori