G. I. JOE LA VENDETTA/ Oggi in tv su Rai 4: info streaming e trama (2 novembre 2017)

- Cinzia Costa

G. I. Joe La vendetta, il film in onda su Rai 4 oggi, giovedì 2 novembre 2017. Nel cast: Bruce Willis e Channing Tatum, alla regia Jon Chu. La trama del film nel dettaglio.

g.i._joe_la_vendetta_film G.I. Joe La vendetta su Rai 4

Serata tra avventura e fantascienza su Rai 4 con G.I. Joe – La vendetta. Nel film troviamo Dwayne “The Rock” Johnson nei panni del sergente maggiore Roadblock. Intervistato da Every Eye l’attore ha rivelato il suo rapporto con i celebri giocattoli della Hasbro quando era ragazzo: “Ci giocavo sul serio. Avevo anche tantissimi accessori. Quindi potete immaginare come mi sentissi quando mi sono trovato sul set e, praticamente, tutti i giocattoli con cui mi divertivo da bimbo hanno preso vita… E poi, naturalmente, è stato fantastico essere in scena insieme a Snake Eyes, uno dei miei personaggi preferiti di sempre, e mi ha ricordato quanto figo e divertente sia fare un film ad Hollywood. Quando si fa un film, ci sono sempre le motivazioni più disparate. In questo caso, l’idea era di riportare in vita le nostre fantasie infantili, ed è stato fighissimo”. Nel trailer, clicca qui per vederlo, si vedono alcuni dei mezzi di trasporto dei G.I. Joe: la barca dei Cobra, il carro armato guidato da The Rock e l’elicottero che appare alla fine del film. Ricordiamo che il film andrà in onda su Rai 4 a partire delle 21.05 ma sarà possibile vederlo anche sintonizzando i propri dispositivi mobile a Rai Play, cliccando qui.

CURIOSITÀ

Una pellicola d’avventura, azione, fantascienza e guerra che è stata affidata alla regia di Jon Chu mentre il soggetto è stato tratto dai personaggi della Hasbro, la sceneggiatura è stata estesa da Rhet Reese e Paul Wernick mentre la produzione è stata firmata da Lorenzo di Bonaventura. Le case di produzione che hanno fatto parte del progetto sono metro-Goldwyn-Mayer, Di Bonaventura Pictures e Hasbro, la distribuzione invece, è stata eseguita in Italia dalle aziende Paramount Pictures e Metro-Goldwyn-Mayer. Il montaggio è stato realizzato da Roger Varton con gli effetti speciali della Industrial Light & Magic e Digital Domain. La pellicola è stata prodotta da una collaborazione tra USA e Canada nel 2013 con la durata di 110 minuti circa. Film che per quanto non accettato benevolmente dalla critica per quella che a volte è una trama molto confusa, fu campione d’incassi. Le case di produzione indicarono infatti in 371 milioni di dollari gli incassi totali a fronte dei 130 spesi per la produzione. La pellicola è stata girata in tutto il mondo, ottima e altamente spettacolare in tale contesto la scena girata sull’Himalaya, monte del Tibet nel quale i G I erano inseguiti dai combattenti giapponesi, gli interni furono girati invece presso gli studi della Paramount, in un set appositamente costruito dagli sceneggiatori, set che costò oltre cinque milioni di dollari americani. Come per il primo film della serie, la trama si basa su un celebre giocattolo prodotto dalla Hasbro, i G.I. Joe, giocattolo che grazie all’uscita della pellicola ebbe una fortissima accelerazione nelle vendite.

NEL CAST BRUCE WILLIS

G. I. Joe la vendetta, il film in onda su Rai 4 oggi, giovedì 2 novembre 2017 alle ore 21.05. Una pellicola d’avventura che ha totalizzato di più al botteghino in tutta la storia. Il lavoro cinematografico prodotto nel 2013 da un cartello di case cinematografiche americane (Metro-Goldwyn-Mayer, Skydance Productions, Di Bonaventura Pictures, Hasbro) è stato diretto da Jon Chu e vede come figura di produttore esecutivo l’italo americano, Lorenzo di Bonaventura, un vero mago soprattutto relativamente ai film di successo. Il film presenta un cast di attori di altissimo livello, tra di essi la figura principale è quella di Bruce Willis attore che interpreta il generale Joseph Colton personaggio sulla quale si base la trama. Il film non è una prima televisiva essendo stato programmato più volte all’interno dei palinsesti televisivi del nostro paese, riscuotendo sempre un ottimo successo in termine di audience. La trama si basa sulla continuazione della guerra che i G. I. Joe continuano a fare al gruppo Cobra in giro per il mondo. Ma ecco nel dettaglio la trama.

G. I. JOE LA VENDETTA, LA TRAMA DEL FILM D’AVVENTURA

Nello scorso episodio (G.I. Joe – La nascita dei Cobra) i soldati americani credevano di aver sconfitto il gruppo terroristico, ma essi non sapevano che il capo dei Cobra, Zartan aveva assunto le sembianze del Presidente degli Usa, e che dalla Casa Bianca stava cercando di riorganizzare le sue truppe. Zartan nelle sembianze del comandante in capo USA ordina a una squadra di GI di recuperare un ordigno nucleare in Pakistan, immediatamente dopo il recupero il team viene però attaccato e distrutto, tra di essi gli unici che riescono a salvarsi sono Roadblock, Flint e Lady Jaye. Il presidente impostore immediatamente dopo la fuga dei G.I convoca i giornalisti e accusa Snake Eyes di essere l’assassino del presidente del Pakistan, chiedendo al contempo aiuto ai governanti mondiali allo scopo di varare un programma di disarmo planetario. Tutto procede come organizzato dal capo dei Cobra, fino a quando i veri G.I si rendono conto dell’arcano ordito ai danni dell’ordine mondiale, e non iniziano una personale guerra contro l’organizzazione terroristica. In aiuto di quest’ultima intervengono alcuni ninja rossi, che inseguono i soldati del bene in ogni parte del mondo. La trama continua tra combattimenti iper tecnologici in posti bellissimi ma insanguinati dalla morte dei ninja rossi, con i sodali del male che sono superati in astuzia e forza da parte dei G.I. Messi alle strette i G.I superstiti chiedono infatti l’aiuto al generale Joe Colton, un ex appartenente alle forze speciali, grazie a quest’ultimo la battaglia contro il male riceve una nuova linfa, e alla fine il bene trionfa e per fortuna del mondo anche per questa volta l’organizzazione Cobra viene debellata. Il finale come spesso accade nei film americani è deputato al riconoscimento del bene, con i GI che vengono premiati dal vero presidente degli Stati Uniti d’America, che dinanzi al mondo li elogia per il loro coraggio.





© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori