• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » ZORRO ALLA CORTE DI SPAGNA / Le curiosità sul film con Giorgio Ardisson (oggi, 31 dicembre 2017)

  • Cinema e Tv

ZORRO ALLA CORTE DI SPAGNA / Le curiosità sul film con Giorgio Ardisson (oggi, 31 dicembre 2017)

La Redazione
Pubblicato 31 Dicembre 2017
zorro_corte_spagna_screenshot_youtube

Zorro alla corte di Spagna (una scena del film)

Oggi pomeriggio va in onda Zorro alla corte di Spagna, il film diretto da Luigi Capuano con Giorgio Ardisson e Alberto Lupo. Appuntamento alle 17.00 su Rete 4...

Il personaggio di Zorro compare per la prima volta in un racconto del 1919 scritto da Johnston McCulley e intitolato The curse of Capistrano (La maledizione di Capistrano). Questo racconto, e il suo protagonista, ebbero tanto successo che in seguito la storia fu ripubblicata con il titolo The mask of Zorro (La maschera di Zorro) e l’anno successivo divenne anche un film. Il nome Zorro in spagnolo vuol dire volpe e le sue avventure si svolgono in California durante il periodo della dominazione spagnola. Il cavaliere mascherato Zorro ispirò in seguito molti altri eroi e supereroi della celluloide e della carta stampata, come Batman, viene infatti considerato il capostipite di tutti gli eroi mascherati. Alberto Lupo, che nel film Zorro alla corte di Spagna interpreta Miguel, è un attore che è stato molto attivo sia nel cinema ma soprattutto nella televisione italiana. Uno degli sceneggiati a cui è maggiormente restato legato il suo nome è La cittadella (1964) andato in onda in passato anche sulle reti Rai. L’attore che interpreta Zorro è Giorgio Ardisson, noto anche a livello internazionale come George Ardisson. Tra gli altri suoi lavori ricordiamo El Zorro (1968) in cui tornò a vestire i panni dell’eroe vestito di nero, e I racconti di padre Brown (1970). Le riprese di Zorro alla corte di Spagna si sono svolte per lo più nel paese di Vignanello, comune in provincia di Viterbo che è stato scelto anche in altre occasioni come location per pellicole cinematografiche.


LE NUOTATRICI/ Il film che mostra come uno sguardo possa rilanciare nella vita


IL CAST DEL FILM

Domenica 31 dicembre 2017, ultimo giorno dell’anno, su Rete Quattro andrà in onda in fascia pomeridiana alle ore 17:00 il film di avventura Zorro alla corte di Spagna. Questo è il titolo originale del film in quanto si tratta di una produzione italiana che però si ispira alle gesta di un popolare personaggio dei racconti e dei film di avventura. La regia del film è di Luigi Capuano e le musiche sono di Carlo Savina. Capuano aveva diretto molti film prima di questo, tra i quali Maruzzella (1956), e in seguito dirigerà I misteri della giungla nera (1965) e un altro film che ha come protagonista Zorro, Zorro il cavaliere della vendetta (1971). Questo è anche stato l’ultimo film che ha diretto prima della morte, avvenuta nel 1979. Il cast di Zorro alla corte di Spagna è formato da alcuni volti noti del cinema italiano: Alberto Lupo impersona Miguel mentre Riccardo di Villa Real (alias Zorro) è Giorgio Ardisson.


Maria Concetta choc contro Angelo (che flirta con Marianna): "Lo ammazzo"/ È polemica Temptation Island 2025


LA TRAMA

Riccardo di Villa Real, figlio del marchese di Villaverde, torna a casa dal Messico dopo una lunga assenza. Scopre quindi che il ducato di Lusitania rischia di finire nelle mani di un usurpatore, Ramon, che da vero despota ha preso il controllo di tutta la zona. Ramon è il fratello del precedente duca, ma ha rapito la moglie e la figlia di questi per impedire loro di entrare in possesso della loro eredità. Sembra che nessuno possa fermare i piani malvagi di Ramon, almeno fino a che non appare un misterioso cavaliere mascherato, Zorro, che intraprende una lotta senza quartiere affinché il giusto diritto venga ristabilito. La sua sete di giustizia darà il via a una battaglia senza esclusione di colpi, con la quale l’eroe misterioso salverà la duchessa e sua figlia dall’influenza del malvagio Ramon. Ma chi è il valoroso cavaliere mascherato che combatte per ristabilire l’ordine nel ducato di Lusitania? 


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net