PASSERI/ Da oggi al cinema il film diretto dal regista islandese Runar Runarsson: la trama (2 marzo 2017)
Passseri, è il film che esce nella giornata di oggi, giovedì 2 marzo 2017, nelle sale cinematografiche italiane. Diretto dal dal regista islandese Runar Runarsson, la trama
“Passeri” è un lavoro cinematografico di genere drammatico del 2015. Imminente la sua uscita nei cinema italiani, la data prevista è il 2 marzo 2017. A dirigere il film è il regista islandese Runar Runarsson. Gli attori chiamati ad interpretare i personaggi principali sono Atli Óskar Fjalarsson, Rade Serbedzija, Rakel Björk Björnsdóttir e Ingvar Eggert Sigurdsson. “Sparrows” è il titolo della pellicola in lingua originale.
Ari (Atli Óskar Fjalarsson) è un ragazzo di sedici anni che vive nella capitale islandese insieme alla madre. Per partecipare ad una missione in Uganda insieme al suo compagno, la donna deve trovare una sistemazione per suo figlio. Da un giorno all’altro, al ragazzo viene chiesto di lasciare Reykjavík e di ritornare nel villaggio di Westfjords, per andare ad abitare insieme a suo padre Gunnar (Ingvar Eggert Sigurdsson). Nel villaggio tutto è cambiato, quasi stenta a riconoscere gli amici di un tempo, condannati a vivere una vita misera dove impera la violenza e si cerca di fuggire la realtà abbandonando all’alcool. In questo nuovo contesto, che proprio non gli appartiene, Ari farà del tutto per avvicinarsi al genitore ed instaurare con lui un rapporto sano. Non è facile, il padre è una persona che non ha stima di se stesso, è disoccupato da sempre e beve più del dovuto; in casa con lui abita anche la nonna di Ari, una donna paziente e anche molto affettuosa. Il ragazzo non riesce a riprendere il rapporto d’amicizia con i suoi ex-compagni di gioco, lui è diverso da tutti quanti loro. L’unica nota positiva del villaggio è la presenza di Lara (Rakel Björk Björnsdóttir), una giovinetta dolce e bella che conquista il cuore di Ari. Il giovane si trova di fronte ad un bivio: aggrapparsi alle poche cose belle che il luogo gli offre, prima fra tutte Lara, o abbandonarsi e farsi travolgere dalla dura e cruda realtà.
Con il film “Sparrows” l’Islanda ha partecipato all’Academy Awards (premio Oscar) 89esima edizione per la categoria “miglior film straniero” ma il lungometraggio di Runar Runarsson non ha ricevuto alcuna nomination. Nel 2015 il film ha vinto il premio “Conchiglia d’oro” al “Festival del cinema di San Sebastian”. Il film è stato girato interamente in Islanda, le prime riprese risalgono al luglio del 2014.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Trama e Streaming
-
A sud ovest di Sonora/ Su Rete 4 il film con Marlon Brando21.06.2022 alle 03:58
-
Inga Lindstrom: Ritorno a casa/ Su Canale 5 il film di Udo Witte21.06.2022 alle 03:57
-
Papà per amore/ Su Rai 1 il film con Vincent Dedienne21.06.2022 alle 03:55
-
Horizon Line brivido ad alta quota/ Su Italia 1 il film con Allison Williams21.06.2022 alle 03:53
-
Assassinio sul treno/ Su Rete 4 il film con Margaret Rutherford20.06.2022 alle 10:08
Ultime notizie
-
Suor Luisa Dell'Orto uccisa ad Haiti: forse rapina/ Era angelo dei bambini di strada26.06.2022 alle 00:52
-
Patriarca Kirill scivola su acqua santa e cade/ Video: "Il pavimento è bellissimo..."26.06.2022 alle 00:40
-
Mediterraneo/ Un film cult con Diego Abatantuono e Claudio Bisio26.06.2022 alle 00:23
-
Una voce per Padre Pio 2022/ Diretta e ospiti: Mara Venier, appello con Al Bano26.06.2022 alle 00:17
-
Oroscopo domani 26 giugno 2022: Capricorno, Acquario e Pesci/ Previsioni amore...25.06.2022 alle 23:28
I commenti dei lettori