Millennium: uomini che odiano le donne/ Daniel Craig nel film su Rai 4: la colonna sonora
Millenium uomini che odiano le donne, il film in onda su Rai 4 oggi, domenica 26 marzo 2017. Nel cast: Daniel Craig e Christopher Plummer, alla regia David Fincher. Il dettaglio della trama.

Millennium: Uomini che odiano le donne è il film che verrà trasmesso su Rai 4 oggi, domenica 26 marzo 2017, in seconda serata. Una pellicola di genere drammatico e thriller, che è stata diretta da David Fincher con il soggetto scritto da Stieg Larsson e la sceneggiatura curata da Steven Zaillian. La colonna sonora del film è opera di due grandi compositori, il britannico Atticus Ross e lo statunitense Michael Trent Reznor, insieme hanno creato un nuovo arrangiamento del famoso brano intitolato “Immigrant Song” portato al successo nel 1970 dal gruppo musicale “Led Zeppelin”. Per questo lavoro i due compositori hanno ricevuto una nomination ai Golden Globe 2012 nella categoria “migliore colonna sonora”.
, il film in onda su Rai 4 oggi, domenica 26 marzo 2017 alle ore 23.00. Una pellicola italiana di genere drammatico-thriller “The Girl with the Dragon Tattoo” prodotta nel 2011 per la regia di David Fincher. Si tratta di una rielaborazione cinematografica del libro intitolato “Uomini che odiano le donne”, scritto dallo scrittore svedese Stieg Larsson, ed è la prima parte di una trilogia di racconti polizieschi intitolata “Millennium”. Gli interpreti principali sono Daniel Craig, Christopher Plummer, Rooney Mara e Stellan Skarsgård. Ma ecco la trama del film nel dettaglio.
La storia è ambientata in Svezia nell’anno 2006. Henrik Vanger (Christopher Plummer), ex-imprenditore ultraottantenne, chiede al giornalista Mikael Blomkvist (Daniel Craig) di indagare sulla scomparsa di una sua pronipote avvenuta quarantanni prima. La giovane si chiamava Harriet, il vecchio Vanger è convinto che ad ucciderla sia stato un suo familiare, inoltre, racconta al giornalista che ogni anno puntualmente, riceve lo stesso regalo che le faceva Harriet. Mikael accetta l’incarico e si fa aiutare da Lisbeth Salander, una giovane e bella hacker molto in gamba. I due incontrano i familiari della donna scomparsa e conoscono Martin (Stellan Skarsgård), il fratello di Harriet che attualmente è amministratore delegato del colosso aziendale di famiglia. Da subito Martin si mostra disposto a collaborare alle indagini. Lisbeth risale ad una lista di nomi, ognuno contrassegnato da un codice cifrato che riporta a citazioni del Levitico, il famoso libro ebraico, tutti si riferiscono a diversi metodi di tortura destinati alle donne che vivono nel peccato, secondo Lisbeth ogni codice si riferisce ad un delitto avvenuto. Informa Mikael che immediatamente collega un omicidio avvenuto nel 1949 con una precisa citazione ebraica e si convince che dietro i delitti ci sia un serial killer. Tutti gli omicidi si sono verificati nelle metropoli in cui l’azienda della famiglia Vanger aveva concluso affari, Lisbeth studia l’archivio dati dell’azienda e scopre che i delitti, a parte l’ultimo, sono imputabili al padre di Harriet, inoltre, trova una foto che ritrae Harriet visibilmente intimorita da un uomo che, dopo un’attenta analisi, risulta essere suo fratello Martin. Blomkvist va da lui per chiedere spiegazioni ma si ritrova bloccato nel garage di Martin, adibito a camera di tortura. L’ultimo dei Vanger confessa di essere un assassino seriale e un misogino, proprio come suo padre. Confessa di aver assassinato molte donne ma afferma di non aver ammazzato Harriet. Mikael è in serio pericolo ma si salva grazie all’intervento tempestivo di Lisbeth mentre Martin, nel tentativo di fuggire, muore. Le indagini proseguono, Lisbeth viene a sapere che due donne si chiamano Anita Wagner, una di loro è morta mentre l’altra è viva e risiede in Australia da molti anni. Quando Mikael si trova faccia a faccia con la donna, scopre che il suo vero nome non è Anita Wagner ma Harriet Vanger. La donna rivela al giornalista di essere scappata anni addietro con la zia Anita per sfuggire alle violenze del padre e del fratello, dopo la morte della zia ne aveva presa l’identità. Adesso che Martin è morto, Harriet può ritornare nella sua patria, la Svezia, e può riabbracciare lo zio Henrik. Intanto Lisbeth si è innamorata del giornalista ma quando lo scopre in dolce compagnia, decide di dimenticare il giornalista e di cancellarlo per sempre dalla sua vita.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Trama e Streaming
-
Sorelle per sempre/ Una drammatica storia vera in onda oggi 28 maggio 2023 su Rai 127.05.2023 alle 20:55
-
...altrimenti ci arrabbiamo!/ Le scazzottate di Spencer&Hill su Rete 4 oggi 27 maggio27.05.2023 alle 08:17
-
Shrek 2/ Sequel col simpatico orco verde, in onda oggi sabato 27 maggio su Italia 127.05.2023 alle 03:56
Ultime notizie
-
Ranieri di Monaco, come è morto/ Problemi polmonari, cardiaci e renali. Aveva 81 anni31.05.2023 alle 11:30
-
Un altro domani/ Anticipazioni 31 maggio: Julia nel mirino dei giornali scandalistici31.05.2023 alle 11:28
-
Antiseri “cattolici e liberali i veri conservatori”/ “Recuperare le radici cristiane”31.05.2023 alle 12:58
-
ELETTI LEGA CATANIA, SEGGI ELEZIONI COMUNALI/ Nomi consiglieri lista e voti preferenze31.05.2023 alle 12:48
I commenti dei lettori