SEGNALI DAL FUTURO/ Diretta streaming e trailer del film con Nicolas Cage in onda su Rai 4

- Cinzia Costa

Segnali dal futuro, il film in onda su Rai 4 oggi, martedì 25 aprile 2017. Nel cast: Nicolas Cage e  Rose Byrne, alla regia Alex Proyas. La trama del film nel dettaglio

nicolas-cage-in-un-immagine-di-segnali-dal-futuro-129086_1 il film di fantascienza in seconda serata su Rai 4

” è il titolo del film che Rai 4 propone oggi, martedì 25 aprile 2017, in prima serata. La pellicola del 2009 diretta da Alex Proyas vede protagonista Nicolas Cage e narra di un ipotetico scenario apocalittico in cui viene preannunciata la fine del mondo. Il film finì effettivamente per essere in qualche modo “premonitore”: in una scena della pellicola, uno degli avvenimenti catastrofici viene indicato come un disastro petrolifero su una piattaforma nel golfo del Messico, evento realmente avvenuto l’anno dopo. Il trailer ci porta negli Stati Uniti, dove l’astrofisico John Koestler riceve dal figlio Caleb un foglio scritto 50 anni prima da una bambina della sua scuola. Sul foglio ci sono solo dei numeri ma lo scienziato scoprirà che indicano giorno e vittime dei principali disastri avvenuti nella storia recente e anche alcuni che si devono ancora verificare. Vi ricordiamo che oltre a poter vedere Segnali dal futuro sintonizzandovi su Rai 4, potrete seguire la pellicola anche in diretta streaming sul sito di Raiplay.it, cliccando qui. Il trailer potete invece vederlo cliccando qui.

, è il film che andrà in onda su Rai 4 oggi, martedì 25 aprile 2017. Il film è stato in qualche modo veramente profetico. Un incidente su una piattaforma petrolifera nel Golfo del Messico descritto nel film si è effettivamente verificato, con modalità molto simili, un anno dopo l’uscita di Segnali dal futuro. Le musiche del film sono curate da Marco Beltrami che nel 2008 ha ottenuto la candidatura all’Oscar nel 2008 per la miglior colonna sonora per Quel treno per Yuma. Le prime scene del film sono accompagnate dalla settima sinfonia di Beethoven e, in particolare, dal suo Allegretto. Lo stesso brano ha fatto da colonna sonora al film di fantascienza Zardoz e a Il discorso del re con Colin Firth.

Segnali dal futuro è il film in onda su Rai 4 oggi, martedì 25 aprile 2017 alle ore 21.05. Una pellicola dal genere thriller apocalittica del 2009 che è stata diretta da Alex Proyas (Il corve, Dark city, Gods of Egypt) ed interpretata da Nicolas Cage (Con Air, Via da Las Vegas, Ghost Rider), Rose Byrne (Cattivi vicini, Le amiche della sposa, X-Men: Apocalypse) e Chandler Canterbury (The host, After life, Il curioso caso di Benjamin Button). La trama del film è tratta dall’omonimo romanzo di Ryne Douglas Pearson. Già da tempo la Columbia Pictures aveva in programma di realizzarne un film, quando nel 2005 il regista Alex Proyas si è interessato all’impresa, riscrivendo però parte della sceneggiatura. Proyas si è occupato anche di diversi altri aspetti del film, figurando anche come produttore. Ma vediamo la trama del film nel dettaglio.

Nel 1959 a Lexington, in Massachusetts, durante l’inaugurazione della nuova scuola viene sepolta una capsula del tempo contenente i disegni degli alunni in cui tentano di immaginare ciò che avverrà nel futuro. Tutti i bambini disegnano missili, auto volanti e robot, mentre la piccola Lucinda (Lara Robinson) riempie il foglio di cifre incomprensibili, che gli vengono dettate da una misteriosa voce che solo lei è in grado di sentire. Quando la maestra ritira i disegni Lucinda è costretta a lasciare incompleta la sequenza. Durante la cerimonia di seppellimento della capsula Lucinda scompare, la maestra la ritroverà mentre completa la sequenza incidendola con le dita sanguinanti sulla porta della palestra. 50 anni dopo, nel 2009, la capsula viene aperta, e ogni disegno affidato ad uno studente moderno. Il foglio con i codici di Lucinda finisce nelle mani del figlio dell’astrofisico John Koestler (Nicolas Cage). John è ancora ossessionato dalla morte della moglie, avvenuta l’anno precedente in un incendio, ed ha poche attenzioni per il figlio. L’astrofisico però, studiando i codici, riesce a capire che i numeri sono in realtà date di incidenti catastrofici e il numero esatto delle vittime. John si convince dell’esattezza della sua intuizione confrontando i numeri con gli incidenti già avvenuti, e spera di poter impedire quelli ancora a venire. Indagando scopre che Lucinda, l’autrice del codice di 50 anni prima, è morta in manicomio, considerata pazza da tutti. John riesce a rintracciare Diana (Rose Byrne), la figlia di Lucinda. Insieme a lei John dovrà cercare di impedire le ultime due tragedie riportate nel codice della madre.





© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori