I PREDATORI DELLA VENA D’ORO/ Diretta streaming e trailer del film su Rai Movie (oggi, 13 maggio 2017)

- Cinzia Costa

I predatori della vena d’oro, il film in onda su Rai Movie oggi, sabato 13 maggio 2017. Nel cast: Charlton Heston che ha diretto anche la regia, Nick Mancuso e  Kim Basinger. Il dettaglio.

i_predatori_della_vena_doro I predatori della vena d'oro

È il film che Rai Movie ci propone per la prima serata di oggi, sabato 13 maggio 2017, a partire dalle 21.20. Il film del 1982 è stato diretto e interpretato da Charlton Heston. Nel cast della pellicola western troviamo anche Kim Basinger e Nick Mancuso. Il trailer ci mostra Jean Dupre’ e Andrea Spalding alla ricerca di George Patterson, scomparso cercando l’oro in una remota regione del Canada. I due si imbattono nei due vecchi e suonati gemelli McGee, che sfruttano una miniera aurifera. Il più pazzo dei due è Silas, che ce la mette tutta per eliminare gli intrusi, come del resto ha già fatto con Patterson. Vi ricordiamo che oltre a poter vedere “I predatori della vena d’oro” sintonizzandovi su Rai Movie, potrete seguire la pellicola anche in diretta streaming sul sito di Raiplay.it, cliccando qui. Il trailer potete invece vederlo cliccando qui.

, è il film che verrà trasmesso su Rai Movie oggi, sabato 13 maggio 2017. Una pellicola dal genere avventura che è stata affidata alla regia di Charlton Heston con la sceneggiatura scritta da Fraser Clarke Heston in collaborazione con Andrew Scheinman e Martin Shafer, quest’ultimo con lo sceneggiatore Heston hanno anche curato la produzione. Il montaggio del film è stato realizzato da Eric Boyd-Perkins con le musiche della colonna sonora che sono state composte da Kenneth Wannberg e con la fotografia sviluppata da Richard Leiterman mentre la casa di produzione che fatto parte del progetto è la Agamemnon Films. La pellicola è stata prodotta negli Stati Uniti d’America nel 1982 e la sua durata è di circa 97 minuti. Charlton Heston in questo film interpreta il ruolo di un uomo di montagna, lo stesso già ricoperto in un altro film, I giganti del west (The mountain men, 1980). A quel film aveva collaborato anche suo fratello Fraser, che in quell’occasione, mentre la troupe girava nella Death Valley, ebbe l’idea per la sceneggiatura de I predatori della vena d’oro. Il titolo originale del film, Mother Lode, è un’espressione idiomatica tipica dei minatori, che viene usata quando viene individuata una grossa vena d’oro. Kim Basinger durante le riprese di questo film subì due grossi dolori. Ebbe un aborto spontaneo e venne a sapere che una sua cara amica, l’attrice Natalie Wood, era morta per affogamento. Kim Basinger nel film in tutto urla otto volte, sette volte per paura, e una per rabbia. L’attore che era stato originariamente pensato per il ruolo di Jean era Josh Brolin.

, il film in onda su Rai Movie oggi, sabato 13 maggio 2017 alle ore 21.20. Una pellicola d’avventura dal titolo originale Mother Lode realizzata nel 1982. La regia del film è del noto attore Charlton Heston, che ne è anche l’interprete principale. Altri interpreti del film presenti nel cast sono Nick Mancuso (Jean Dupre), Kim Basinger (Andrea Spalding) e John Marley (Elijha). Il personaggio nel cui ruolo recita Charlton Heston si chiama Silas McGee. Un altro titolo con cui questo film fu distribuito in lingua originale è Search for the Mother Lode: The Last Great Treasure. Le riprese si svolsero per la maggior parte nella Columbia Britannica, che è anche dove si svolge l’azione nella finzione. Questo film è il secondo che Charlton Heston diresse da dietro la macchina da presa, dopo All’ombra delle piramidi (Anthony and Cleopatra, 1972), trasposizione cinematografica dell’omonima opera teatrale di William Shakespeare. In I predatori della vena d’oro Heston interpreta due ruoli, quello di ambo i fratelli McGee, ma non compare che dal 26esimo minuto di proiezione in poi. Ma vediamo la trama del film nel dettaglio.

Andrea Spalding cerca in tutti i modi di ritrovare suo marito George, il quale è misteriosamente scomparso durante un viaggio in aeroplano sopra la Columbia Britannica. Al fine di partire personalmente per le ricerche, chiede aiuto all’avventuriero Jean Dupre, che dopo essersi fatto pregare infine accetta l’incarico. Lui e Andrea dunque partono, a loro volta con un velivolo, verso la Columbia Britannica. Il loro aereo però si danneggia e i due sono costretti a proseguire a piedi verso il luogo in cui George potrebbe trovarsi. Durante il tragitto incontrano Elijha, un pescatore del posto che con parole misteriose li mette in guardia da un qualche pericolo che li potrebbe aspettare. Proseguendo, Andrea e Jean incontrano anche i due fratelli McGee, Silas e Ian, che fanno la guardia ad una miniera d’argento abbandonata. Ma il mistero di George ancora è ben lungi dall’essere rivelato.





© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori