NOSTRA SIGNORA DI FATIMA/ Su Rete 4 il film con Susan Whitney. Le curiosità sulla pellicola (8 maggio 2017)

- Cinzia Costa

Nostra signora di Fatima, il film in onda su Rete 4 oggi, lunedì 8 maggio 2017. Nel cast: Susan Whitney, Sammy Ogg e Sherry Jackson, alla regia John Brahm. Il dettaglio della trama.

fatima_1 Il film nel pomeriggio di rete 4

Nostra signora di Fatima è il film che verrà trasmesso su Rete 4 oggi, 8 maggio 2017 e che, in passato, ha raccolto non poche critiche. Verso il film ne sono state mosse numerose e tutte legate soprattutto ad alcune inesattezze rispetto alla storia popolare. Il personaggio di Hugo è stato inserito in maniera fittizia nella sceneggiatura. Nonostante sia uscito nel 1956 solo nel 2006 il film è stato digitalizzato e reso disponibile anche nel mercato DVD. Il compositore Max Steiner, ottenne con questa pellicola l’ennesima nomination agli Oscar. Nella sua carriera il musicista viennese ha ricevuto ben ventisei nomination per la Migliore Colonna Sonora, portando a casa solo tre statuette. La via carriera resta legata principalmente alle musiche di Via Col Vento. Nel 1997 il regista Fabrizio Costa ha diretto un film per la televisione sulla storia di Fatima.

, è il film che andrà inn onda su Rete 4 oggi, lunedì 8 maggio 2017 alle ore 16.40. Una pellicola di genere religiosa che è stata realizzata in America nel 1952 con la regia di John Brahm. Il film si basa sul soggetto e la sceneggiatura di Grane Wilbur e James O’Hanlon ed è stato prodotto dalla Warner Bros. Gli interpreti principali sono Susan Whitney, Sammy Ogg, Sherry Jackson, Gilbert Roland, Frank Silvera e Angela Clarke. La pellicola è conosciuta anche con il titolo The Miracle of Our Lady of Fatima. Ma ecco nel dettaglio la trama del film.

La storia racconta delle apparizioni della Madonna nella cittadina portoghese di Fatima nel 1917. Il paese è ancora profondamente scosso dalle vicende politiche che hanno portato al rovesciamento della monarchia e un forte sentimento anticlericale anima le folle. Isolata tra le montagne, la cittadina di Fatima non ha risentito molto del turbamento sociale e la chiesa è ancora frequentata da tutti. Un giorno i tre cugini, Lucia, Jacinta e Francisco durante il loro abituale lavoro di cura delle pecore assistono ad un evento climatico inspiegabile. I bambini assistono all’apparizione di una donna vestita di bianco in prossimità di un albero, dove poco prima si è sprigionato un fulmine, nonostante non ci fosse nessun presagio di tempesta.

La Signora, che irradia intorno a sé una nuvola di luce, dice di essere la Madonna e fa promettere ai piccoli pastori di tornare ogni mese per pregare. I bambini seppur turbati informano le loro famiglie e anche l’amico Hugo, un uomo buono ma agnostico. Mentre i genitori di Jacinta e Francisco accolgono la notizia come una benedizione, la madre di Lucia proibisce alla figlia di tornare sul luogo dell’apparizione. La giovane però va all’appuntamento e scopre cosa le prospetta il futuro, i suoi cugini moriranno giovani mentre lei vivrà una vita molto lunga. Nel frattempo in paese cresce la tensione emotiva e il parroco non riesce a tenere a bada i fedeli, le autorità civili chiudono la chiesa. Il mese successivo la Madonna annuncia l’arrivo di una nuova guerra, che prenderà il via dall’est e sarà causata nuovamente dai peccati degli uomini.

I bambini vengono prelevati a forza dalle autorità mentre in tutto il circondario monta un clima molto teso, tra chi parla di miracolo e chi di minaccia. Mentre i bambini sono in carcere, molti abitanti di Fatima si presentano davanti alla prigione per dire il Rosario. Tutti attendono poi l’arrivo del 13 ottobre, giorno in cui la Madonna ha annunciato un nuovo miracolo. Migliaia di persone si recano al campo, luogo della prima apparizione e assistono al Miracolo del Sole. All’improvviso dalla pioggia battente emerge un raggio di luce che illumina il posto. Tra i presenti c’è anche Hugo, che visto il miracolo con i propri occhi, ammette di aver scoperto la vera fede. La storia si sposta poi nel 1951, sul luogo dell’apparizione è sorta una cattedrale, Lucia è diventata una suora e con al fianco il convertito Hugo prega sulle tombe dei suoi cugini.





© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori