IL NEMICO ALLE PORTE/ Su Iris il film con Jude Law e Ed Harris. Trailer e diretta streaming (12 giugno 2017)

- Cinzia Costa

Il nemico alle porte, il film in onda su Iris oggi, 12 giugno 2017. Nel cast: Jude Law, Ed Harris e Rachel Weisz, alla regia Jean-Jacques Annaud. La trama del film nel dettaglio.

il_nemico_alle_porte il film drammatico in prima serata su Iris

Su Iris va in onda alle ore 21.00 il film ”Il nemico alle porte” diretto da Jean-Jacques Annaud con nel cast Jude Law, Joseph Fiennes, Rachel Weisz, Ed Harris e Ron Perlman. Il film di guerra ha dei risvolti molto interessanti anche dal punto filosofico con un’analisi interessante sui personaggi e sulla mentalità dei protagonisti che sono sempre volti a prendere delle scelte importanti. Dal trailer, clicca qui per guardarlo, ci rendiamo conto che il film è davvero costruito visivamente molto bene e che sono diversi i protagonisti interessanti, ma che comunque c’è anche la giusta dose d’azione. Il film può piacere quindi a un pubblico vasto sia a chi cerca il cinema d’autore che a chi invece è interessato a una serata magari più improntata sullo svago. Dalle ore 21.00 si potrà seguire il film Il nemico alle porte su Iris e anche in diretta streaming, grazie al portale di Mediaset, sui nostri dispositivi mobili cliccando qui. (agg. di Matteo Fantozzi)

Il nemico alle porte è il film che verrà trasmesso su Iris oggi, lunedì 12 giugno 2017. La trama è ispirata ad un duello veramente accaduto, durante la lunga battaglia di Stalingrado, fra un cecchino tedesco e uno russo, che uccise il nemico dopo 4 giorni di scontri. La realtà storica di questo duello, non citato da molte fonti contemporanee, è stata messa in dubbio da diversi storici. Reale è invece la figura del cecchino Vasilij Grigor’evic Zajcev, pluridecorato protagonista della battaglia di Stalingrado. In un solo mese, fra la metà di novembre e quella del dicembre 1942, uccise ben 225 soldati e ufficiali tedeschi. Ebbe anche occasione di addestrare altri 28 cecchini, che si stima abbiano ucciso in totale oltre 3000 militari dell’Asse.

, il film in onda su Iris oggi, lunedì 12 giugno 2017 alle ore 21.00. Una pellicola di genere drammatica del 2001 che è stata diretta, scritta e prodotta da Jean-Jacques Annaud (Il nome della rosa, L’ultimo lupo, L’amante) ed interpretata da Jude Law (L’amore non va in vacanza, Alfie, Il talento di Mr. Ripley), Ed Harris (The Truman show, A beautiful mind, la serie tv Westworld) e Rachel Weisz (La verità negata, The Bourne legacy, La mummia). Ma vediamo nel dettaglio la trama del film.

Nel settembre del 1942, Vasilj Zajcev (Jude Law) prende servizio nell’Armata Rossa a Stalingrado. La città è quasi del tutto in mano ai tedeschi, e le difese sovietiche sono nel caos anche se riescono a tenere numerose posizioni. Vasilj si mette subito in luce come ottimo cecchino e in breve viene promosso nella divisione dei tiratori scelti. Nel suo nuovo ruolo Vasilyj riesce ad eliminare un gran numero di soldati tedeschi, tanto da attirare l’attenzione dello stato maggiore del Reich stesso.

Dalla Germania viene quindi inviato il maggiore Konig, il migliore cecchino in forze all’esercito tedesco, con la missione di abbattere Vasilj. Konig riesce rapidamente ad abbattere tre dei compagni di Vasilj, che esce dall’esperienza provato e demoralizzato. Comincia così un continuo gioco di inseguimenti e lunghe attese per riuscire a scorgere la posizione dell’avversario.

Il commissario politico Danilov (Joseph Fiennes) informa però Vasilj di essere riuscito ad inserire vicino a Konig un agente doppiogiochista, il piccolo Sasa. Vasilj ha così il vantaggio di poter conoscere in anticipo le mosse dell’avversario. Ben presto però Konig capisce il trucco e uccide personalmente Sasa, lasciandolo impiccato perchè Vasilj possa vederlo. A questo duro colpo al morale di Vasilj si aggiunge la notizia che la sua fidanzata è stata uccisa durante un bombardamento. La lotta contro Konig diventa quindi l’unico obiettivo di Vasilj, che vede nella morte del tedesco la possibilità di vendicare tutte le sue perdite.





© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori