FEBBRE DA CAVALLO – LA MANDRAKATA/ Diretta streaming e trailer del film su Rete 4 (oggi 6 settembre 2017)

- Cinzia Costa

Febbre da cavallo – La mandrakata, il film in onda su Rete 4 oggi, mercoledì 6 settembre 2017. Nel cast: Gigi Proietti, Enrico Montesano e Nancy Brilli, alla regia Carlo Vanzina.

febbre_da_cavallo_web Febbre da cavallo su Rete 4

Sicuramente i remake non sono quello che il pubblico di più ama, ma stasera su Rete 4 ci sarà da farsi delle grasse risate con Febbre da Cavallo – La mandrakata. Remake del celebre capolavoro di Steno del 1976 questo è un film che ha dei difetti evidenti, ma che strappa facilmente la risata. Fabio Ferzetti su Il Messaggero lo definisce come una ”piccola epopea romanesca e plebea, affollata di figure irresistibili”. Alberto Crespi su Film Tv dirà: “è un seguito iperfilologico, praticamente è identico al capostipite grazie all’atmosfera e all’imprescindibile tema musicale”. Il pubblico di Imdb (Internet Movie Database) non lo promuove e gli affibbia un 5.3 su 10 che sa di volevo ma non posso. Il trailer, clicca qui per il video, ci offre diverse e interessanti anticipazioni che ci possono coinvolgere dentro al cuore di una pellicola che scatena la risata. Febbre da cavallo – La Mandrakata va in onda dalle 21.15 su Rete 4 e lo potremo seguire anche in diretta streaming, grazie al portale di Mediaset, cliccando qui. (agg. di Matteo Fantozzi)

CURIOSITÀ

Una pellicola di genere commedia che è stata diretta da Carlo Vanzina che si è occupato anche del soggetto con Franco Amurri ed il fratello Enrico Vanzina, insieme hanno anche esteso la sceneggiatura. Il montaggio è stato realizzato da Luca Montanari con le musiche scritte da Franco Bixio, Fabio Frizzi e Vince Tempera mentre la scenografia è stata ideata da Tonino Zera, la direzione della fotografia è stata curata Claudio Zamarion. La pellicola è stata prodotta in Italia nel 2002 con la durata pari a 104 minuti. L’idea di dar vita ad un sequel di Febbre da cavallo nacque nel 2001 ad opera del noto duo di registi rappresentato dai fratelli Vanzina. Gran parte dei nuovi co protagonisti del film Febbre da cavallo – La mandrakata sono diversi rispetto a quelli impiegati nel cast del primo film. Anche Enrico Montesano, almeno in un primo momento, non avrebbe dovuto prendere parte al film. La sua partecipazione è tutta via limitata all’ultima parte della pellicola. Questo perché i fratelli Vanzina decisero di incentrare l’intera trama attorno a Mandrake. Anche l’attrice romana Claudia Gerini venne scritturata nel cast del film ma dovette rinunciare a causa di impegni lavorativi pregressi già fissati. Febbre da cavallo La Mandrakata uscì nei cinema italiani nell’ottobre del 2002 ed incassò circa 14 milioni di euro. La colonna sonora, a parte alcune modifiche e arrangiamenti, è identica a quella impiegata nel primo film. L’ultima apparizione cinematografica di Gigi Proietti risale al 2014, nel film Ma tu di che segno sei?, film diretto Carlo Vanzina. Nel 2016 è stato poi protagonista della serie tv Una pallottola nel cuore. 

NEL CAST ANCHE GIGI PROIETTI

Febbre da cavallo – La mandrakata, il film in onda su Rete 4 oggi, mercoledì 6 settembre 2017 alle ore 21.15. Una pellicola comica del 2002 che è stata diretta dal noto regista Carlo Vanzina ed interpretata da Gigi Proietti, Enrico Montesano, Nancy Brilli, Rodolfo Laganà, Andrea Ascolese e Stefano Ambrogi. Il film, rappresenta il secondo della saga dedicata a Febbre di cavallo che è stato nel 1976 diretto da Steno e che vide sempre Gigi Proietti come protagonista. Rispetto al prequel Febbre da cavallo – La mandrakata ha registrato un successo molto flebile. Gigi Proietti ed Enrico Montesano sono tornati a recitare l’uno accanto all’altro dopo ben otto anni proprio grazie a questo film. Tra le pellicole di maggior successo interpretate da Gigi Proietti, nel corso della sua lunga carriera, ricordiamo Mille bolle blu, Panni sporchi e Un’estate al mare. Ma vediamo adesso nel dettaglio la trama del film.

LA TRAMA DEL FILM

Bruno Fioretti è un incallito giocatore d’azzardo ed assiduo frequentatore di ippodromi e centri scommesse. Dopo aver sposato Lauretta, l’uomo promette alla donna di chiudere definitivamente con la sua passione per il mondo delle scommesse. Ma Bruno, detto Mandrake, disattende la promessa e continua a gettare al vento ingenti somme di denaro in compagnia dei suoi amici, Micione e l’ingegnere. Il trio, dopo i primi successi, inizia a perdere ripetutamente ogni puntata. Ma un giorno, Mandrake escogita un piano geniale. Nota infatti la straordinaria somiglianza tra il cavallo più debole della corsa e quello più forte. Lo scopo di Mandrake è quello di scambiare i due cavalli, in modo tale da far perdere in maniera sistematica quello più blasonato, spacciandolo per l’altro. Grazie all’aiuto della sua ex fidanzata e di un’altra vecchia conoscenza di Mandrake, i tre sostituiscono i due animali. Ora non resta che racimolare il denaro da puntare sul cavallo vincente. Ed ecco che entra in scena il personaggio di Er Pomata, interpretato da Enrico Montesano, vecchio amico di Mandrake. Nel finale, il proprietario del cavallo blasonato scopre le reali intenzioni dei truffatori, decidendo però di non denunciarli.





© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori