I Medici 2, Anticipazioni/ La fiction torna in TV: Lorenzo il Magnifico incoraggia Botticelli e Poliziano

- Valentina Gambino

I Medici tornano in televisione. Lorenzo il Magnifico, dopo il grandissimo successo della prima stagione, ritorna su Rai1 per raccontare ancora una volta Firenze.

i-medici-fiction I Medici

Se nel precedente aggiornamento vi avevamo fatto sapere come era finita la prima stagione de I Medici, in questo nuovo focus vogliamo offrirvi le prime anticipazioni della seconda stagione in partenza su Rai1. La fiction sarà interamente incentrata su Lorenzo il Magnifico vent’anni dopo. Siamo nel 1469, nel cuore del Rinascimento italiano attraverso una delle figure storiche più importanti di tutti i tempi. Il nonno di Lorenzo, Cosimo, è già morto, la nonna Contessina si è ritirata a vita privata e sono Piero e Lucrezia a fare da guida alla famiglia, mentre il figlio illegittimo di Cosimo, Carlo, è un monsignore che vive a Roma. Il giovane Lorenzo è obbligato a prendere la conduzione della banca, dopo un atto terroristico alla vita di Piero. Scopre, così, che il padre ha amministrato molto male gli affari interni, mandando la struttura quasi in rovina. Lorenzo è considerato il più grande dei Medici. Sotto la sua guida cresce il potere della famiglia mentre sorregge e incoraggia artisti del calibro di Botticelli e Poliziano (e in seguito Leonardo e Michelangelo). (Aggiornamento di Valentina Gambino)

Dove eravamo rimasti?

La seconda stagione de I Medici, sta per tornare. Prima su RaiPlay e successivamente anche nella prima serata di Rai1. Nel frattempo, facciamo un bel riassunto per la serie: “Dove eravamo rimasti”? La prima stagione della fiction TV ambientata a Firenze, si era conclusa con la rivelazione che la giovane Lucrezia De’ Medici e il marito, Piero De’ Medici, aspettano il loro primogenito, un bimbo che Lucrezia vuole chiamare Lorenzo come il suo adorato zio ammazzato. L’omicidio del fondatore della banca, Giovanni De’ Medici, non è mai stato spiegato. Non è un segreto, ciò nonostante, che ci fossero i Pazzi dietro l’assassinio del loro amato Lorenzo, e l’incompatibilità tra i due nuclei familiari si è irrobustita nel corso di decenni di guerra non dichiarata. Nella seconda stagione in partenza, si riprenderà vent’anni dopo. Nel 1469 in pieno Rinascimento per mezzo di una delle figure storiche più rilevanti di tutti i tempi, Lorenzo Il Magnifico. Proprio da qui, si apre un nuovo capito della storia, pronti a scoprirla? (Aggiornamento di Valentina Gambino)

I Medici 2, la fiction torna su Rai1

I Medici tornano in televisione. Lorenzo il Magnifico, dopo il grandissimo successo della prima stagione, ritorna su Rai1 per raccontare ancora una volta Firenze. Dal 23 ottobre andranno in onda le prime 4 puntate (le troverete in anteprima su Ra1Play a partire dal prossimo 16 ottobre) di una storia che prima di tutto parla di Firenze e della sua storia. Per entrare ancor meglio nell’epoca fiorentina per esempio, la maggior parte degli abiti di scena è stata realizzata dal principio da sartorie fiorentine e toscane. “Il motivo del successo di questa serie? Firenze è un luogo sacrale dell’arte e della bellezza. Abbiamo voluto rendere omaggio a questo – ha spiegato la produzione – e del resto, basta vedere ogni mattina le migliaia di persone in coda per entrare in Duomo e nei vostri musei. Abbiamo voluto rendere omaggio a tutto questo”.

I Medici 2, le anticipazioni e il cast

E la storia de I Medici, come prosegue? Lorenzo “spodesta” il padre Piero per esercitare il potere esecutivo sulle sorti economiche della famiglia. Nel frattempo, si racconteranno le storie di Bianca dei Medici (sorella di Lorenzo e Giuliano) e Guglielmo dei Pazzi, innamorati e sventurati come Giulietta e Romeo ma in riva all’Arno. Le prime 4 puntate si concludono proprio con la Congiura dei Pazzi e l’uccisione di Giuliano. Ma intanto, per la gioia degli estimatori più accaniti, continuano le riprese per la terza stagione, che sarà pronta per il 2019. L’attore Daniel Sharman, che vede i panni del Magnifico, dopo l’incontro con la stampa si è dovuto recare nuovamente a Firenze per andare ancora sul set: “Prendo l’elicottero – ha detto alla presentazione – perché sono sicuro che Lorenzo avrebbe fatto così”. A rappresentare le vicende della nobile famiglia fiorentina, un cast internazionale incredibile: Daniel Sharman, nei panni di Lorenzo De Medici, Bradley James, Sarah Parish, Alessandra Mastronardi, Julian Sands, Matteo Martari, Synnve Karslen, Aurora Ruffino, Matilda Lutz, Guido Caprino, Charlie Vickers, Sebastian De Souza, Callum Blake, Jack Bannon, Jacob Fortune Lloyd, Tam Mutu, Miriam Dalmazio, Alessio Vassallo. Con la partecipazione di Filippo Nigro nel ruolo di Luca Soderini, Annabel Scholey in quello di Contessina De Medici, Raoul Bova nei panni di Papa Sisto IV e Sean Bean in quelli di Jacopo Pazzi lo zio assassinato.





© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori