Quando lo spettacolo diventa realtà avviene la meraviglia. Il musical di Mary Poppins, in scena a Milano presso il Teatro Nazionale fino al 31 dicembre, ne è un esempio. È la prima rivisitazione del musical originale in italiano, con grandi interpreti, degni di questo arduo compito. In primis Giulia Fabbri, prima Mary Poppins italiana, si è immedesimata al massimo nel ruolo a lei assegnato facendo da collante tra i bambini, Michael e Jane e i genitori, i signori Banks. Si resta increduli alla visione delle scenografie, delle coreografie, dei costumi super colorati e dall’orchestra dal vivo.
Ci sono effetti speciali, come ad esempio la piccola borsa della tata da cui fuoriescono oggetti di grandi dimensioni, la tata che si vede volare con il suo ombrello all’interno del teatro, i giocattoli dei bimbi che si animano. Tutto ciò ci lascia increduli al credere che tutto stia avvenendo davvero, davanti ai nostri occhi, in quanto sembra proiettato su uno schermo. Ma, come afferma l’attrice protagonista, tutto gira intorno al ruolo della famiglia: un annuncio scritto dai bambini sul loro prototipo di tata perfetta (dolce, bella, che gioca con loro…), ma mai pubblicato, la porta da loro, qui inizia la magia.
Dalla noia iniziale dei bambini per la proposta della passeggiata nel parco all’animarsi di tutto: la statua Elio, si confessa, balla e scherza con loro, tutto si colora e i bambini non vogliono scendere più da quella meravigliosa giostra. Dalla creazione di nuove parole, come l’universalmente conosciuto “Supercalifragilistichespiralidoso”, al prendere la pillola senza paura, al mettere a posto tutta la casa, tutte attività che trasformano positivamente i due piccoli della famiglia, ma tutto ciò non viene riconosciuto a Mary Poppins che, offesa, decide di andare via.
Ma come è vero che solo quando si perde una cosa allora la si desidera, i bambini dopo aver conosciuto la cattivissima tata del loro papà, scappano di casa, pregando che ritorni la loro tata prediletta. Mary ritorna, dopo varie scuse, rimette tutto apposto e una volta terminato il lavoro decide di andare via, ma non per sempre, perché, come sappiamo, la Disney ha annunciato il sequel del famosissimo film, dopo tanti anni. Anticipazioni dicono che la famosa tata ritornerà perché ad averne bisogno saranno i figli di Michael.
Iniziano dunque le prenotazioni per il 19 dicembre al cinema, si vedrà una nuova Mary Poppins, interpretata da Emily Blunt e anche attori come Colin Firth, Meryl Streep e tanti altri.