Pupi Avati: “mamme mi offrivano figlie per una parte”/ “Il Signor Diavolo” tra film e realtà: “il male esiste”
Pupi Avati presenta il suo prossimo film in uscita nel 2019, un horror intitolato Il signor Diavolo, ecco di cosa si tratta

Pupi Avati, uno dei massimi registi del cinema italiano, capace di descrivere con arte le piccolezze e le miserie dell’uomo comune sempre con vena ironica, mai con cinismo, si dà al film horror, qualcosa di inedito per lui. Nel corso del prossimo anno uscirà infatti “Il signor Diavolo“, un film ambientato nel delta del Po, nelle stesse zone dove fu ambientato il famoso La casa delle finestre che ridono. Spiega Avati, intervistato nel corso del programma radiofonico di Radio 2 I lunatici, che “Il mio lato horror viene fuori dall’infanzia, passata in campagna come rifugiati nel corso della seconda guerra mondiale. Le zie e le nonne ci tenevano buoni con delle favole molto spaventose. Favole terribili ma meravigliose. Poi ci lasciavano in queste camere da letto di un buio che non ho mai più visto. Noi abbiamo esportato in tutto il mondo quei film che ora chiamiamo gotici, avevamo delle grandi platee, ora però certi generi non si frequentano più, gli autori sembra che si sporchino le mani con il genere”.
LE MAMME GLI OFFRIVANO LE FIGLIE
Ha tanti progetti, Avati, ha già in mente un film sulla vita di Dante raccontato da Boccaccio. E ha le idee chiare sul male: “”Se esiste il sommo bene, deve esistere anche il sommo male, comunque lo si voglia chiamare. Il male esiste ed è sommo quando è fine a sé stesso. Io anche ho compiuto delle cose che hanno dato dolore senza una ragione. Lì c’era veramente la cattiveria. Una cosa che ho sia subito che commesso”. Uomo senza peli sulla lingua, interviene anche sulla polemica delle donne nel cinema, i presunti abusi e il movimento #metoo. Quando fece il suo primo film, nel 1968, durante i casting le figlie venivano accompagnate dalle mamme. Queste ultime, dice, gli facevano capire che se anche avesse dato una particina alla figlia, avrebbe potuto avere qualche possibilità di portarsela a letto: “Il potere e il sesso sono sempre stati mescolati, non solo nel cinema, in qualunque ambito. Mi è successo che donne mi abbiano fatto capire che ci sarebbero state in cambio di una particina. Ma pensate che una particina ad una ragazza le cambi davvero la vita? Se una ragazza non è realmente portata, non le succede nulla”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cinema Televisione e Media
-
Paolo Fox/ Oroscopo di oggi 18 febbraio 2019: Toro energico e gli altri segni?18.02.2019 alle 05:49
-
Oroscopo Paolo Fox classifica settimanale 17-24 febbraio 201918.02.2019 alle 05:48
-
Andrea Dal Corso parla dopo la scelta/ Uomini e Donne: "Teresa incontriamoci!"17.02.2019 alle 23:57
-
FRANCESCA COSTA, MAMMA ZANIOLO/ Video lite a Le Iene: “Grande Fratello? Devi dire no”17.02.2019 alle 23:50
-
NON MENTIRE/ Anticipazioni seconda puntata 24 febbraio 2019 e diretta prima17.02.2019 alle 23:46
Ultime notizie
-
Riforma pensioni e Quota 100/ Pace contributiva, rateizzazione fino a 10 anni18.02.2019 alle 09:10
-
Botte ai bimbi in nido domiciliare: 52enne arrestata/ Siena, "alimentazione coattiva"18.02.2019 alle 09:09
-
SUPERLUNA, MARTEDÌ 19 FEBBRAIO/ Luna più grande e luminosa: ecco i numeri18.02.2019 alle 08:58
-
VIOLENTA FIGLIA PER ANNI: ESERCITO SOSPENDE MILITARE/ Dessì (M5s): "atto disumano"18.02.2019 alle 08:58
-
Blatte in ospedale: si indaga per sabotaggio/ Napoli, infermiere sindacalista autore?18.02.2019 alle 08:55