CURIOSITÀ SULLA REALIZZAZIONE DEL FILM E IL CAST
Per la seconda serata di oggi, mercoledì 4 aprile 2018, la scelta per intrattenere il pubblico è caduta su una pellicola d’azione e thriller che è stata realizzata nel 2002 da una collaborazione nata tra Germania e USA ed è stata prodotta dall’unione tra Elie Samaha con Chris Lee e Wich Kaosayananda che è anche il regista. La sceneggiatura del film è stata estesa da Alan B. McElroy e la direzione della fotografia è stata curata da Julio Macat mentre il montaggio è stato realizzato da Jay Cassidy con Caroline Ross e le musiche della colonna sonora sono state composte da Don Davis. Nonostante le grandi ambizioni nella produzione del film, Ballistic si è rivelato un sostanziale flop commerciale nonché un passo falso nella carriera degli attori protagonisti Antonio Banderas (apparso in seguito maggiormente a suo agio con pellicole d’autore e non d’azione) e Lucy Liu (che pure nel cinema d’azione americano ha spesso avuto grande successo, a partire dal ruolo ricoperto nel remake delle Charlie’s Angels). A fronte di un investimento stimato di 70 milioni di dollari, per coprire anche l’ingente budget necessario per gli attori, Ballistic ne ha incassati poco meno di 15, ma l’insuccesso di pubblico non è stato nulla rispetto a quello della critica. Va considerato infatti come il sito specializzato di critica cinematografica Rotten Tomatoes (il più quotato in America e a livello internazionale) abbia considerato addirittura Ballistic peggior film del decennio 2000-2010, sulla base delle recensioni ricevute.
NEL CAST ANTONIO BANDERAS
Il film Ballistic va in onda su Rete 4 oggi, mercoledì 4 aprile 2018, alle ore 23.35. Una pellicola di coproduzione tedesco-americana del 2002 che è stata diretta dal regista Wych Kaosayananda mentre il cast è composto da importantissimi attori di Hollywood, con due star come Antonio Banderas (nel ruolo di Jeremiah Ecks) e Lucy Liu (nei panni dell’Agente Sever) come protagonisti. Completano il cast del film Gregg Henry nella parte di Robert Gant (alias l’agente Clark), Miguel Sandoval nel ruolo di Julio Martinez, Ray Park nella parte dell’Agente Ross, Terry Chen nel ruolo dell’Agente Harry Lee, Aidan Drummond nei panni di Michael Gant e infine Talisa Soto chiamata ad interpretare Vinn Gant. Ma ecco nel dettaglio la trama del film.
BALLISTIC, LA TRAMA DEL FILM
Il protagonista di Ballistic è Jeremiah Ecks, agente dell’FBI ormai a riposo dopo la depressione in cui è caduto a causa della morte della moglie, sette anni prima. Per la sua esperienza e per provare a rimetterlo in gioco scuotendolo dall’apatia, Ecks viene richiamato dal suo superiore, Julio Martinez, per recuperare un congegno segretissimo rubato ad un agente segreto, Robert Gant. Questo congegno è un’arma segreta che uccide all’istante la persona nella quale viene impiantata, in grado dunque di diventare un’arma di massa. Gant per contrabbandare l’arma ha usato il giovane figlio, impiantando il congegno su di lui, ma il ragazzo è stato rapito da un’altra agente, Sever, che utilizza il furto per vendicarsi di Gant, che in una precedente azione aveva ucciso il figlio e il marito della donna. Ad un primo assalto, l’agente Sever riesce a sfuggire, ferendo anche gravemente Julio Martinez e arrivando a far arrestare Ecks, facendo sembrare l’uomo in combutta con lei. In realtà, Sever comunicherà ad Ecks che la moglie in realtà non è morta, ma vive con l’agente Gant da sette anni. Gant le ha fatto credere che Ecks fosse morto e viceversa, per vivere con lei, ma l’uomo non sa che Michael è in realtà figlio di Ecks. Si arriverà dunque allo scontro finale, con Gant che si riappacifica con la moglie e torna a vivere con lei e Michael, dal quale Sever ha espiantato il congegno mortale grazie al quale riesce a chiudere i conti con Gant, impiantandolo sull’agente che aveva sterminato la sua famiglia.