WOLVERINE: L’IMMORTALE, ITALIA 1/ Info streaming del film di James Mangold (oggi, 22 maggio 2018)

- Cinzia Costa

Wolverine – L’immortale, il film in onda su Italia 1 oggi, martedì 22 maggio 2018. Nel cast: Hugh Jackman, Tao Okamoto, alla regia James Mangold. La trama del film nel dettaglio.

volverine_limmortale_film Il film in prima serata su Italia 1

Gian Luigi Rondi, sul Tempo, ha elogiato l’interpretazione del protagonista Hugh Jackman in “Wolverine – L’immortale”: “Che sia su un palco di Broadway, che canti in un film musicale come ne ‘Les Miserables’, Jackman riesce a avvicinarsi sempre con intensità ai suoi personaggi, ma quando estrae gli artigli ossei dalle sue mani, qualcosa di magico accade. Wolverine è senza ombra di dubbio il ruolo che più di ogni altro ha dato slancio alla sua carriera… Ma l’aspetto che si evidenzia nell’attore è la sua versatilità nell’interpretazione. Jackman si può per questo definire come un attore del passato, quando chi faceva questo mestiere doveva essere in grado di fare un po’ di tutto perché gli attori dovevano davvero guadagnarsi da vivere. Alessandra De Luca, su Avvenire, ha così commentato il film retto da James Mangold: “Ambientato in Giappone (come il ciclo di fumetti di Chris Claremont e Frank Miller ambientati nel 1982), il film conduce il protagonista, più Logan che Wolverine, attraverso una serie di esperienze estreme, sia fisiche che esistenziali, puntando l’obiettivo sull’anima turbata di un uomo la cui immortalità è causa del dolore più grande: la perdita di tante persone amate. Più ‘filosofico’ e riflessivo nella prima parte, più incentrato sull’azione nella seconda”. Il film “Wolverine – L’immortale” clicca qui per vedere il trailer, andrà in onda su Italia 1 a partire dalle 21.20, ma sarà possibile vederlo anche in streaming grazie al portale di Mediaset, sui propri dispositivi mobile cliccando qui.

CURIOSITÀ SULLA REALIZZAZIONE DEL FILM E IL CAST

La regia di Wolverine – L’immortale è stata curata da James Mangould che si basa su un soggetto scritto da Chris Claremont e Frank Miller. Tra i produttori troviamo lo stesso protagonista Hugh Jackman con Lauren Shuler Donner mentre le case di produzione che hanno fatto parte di questo progetto sono 20th Century Fox che si è occupata anche della distribuzione del film nel nostro Paese, Marvel Entertainment e TSG Entertainment. Il montaggio è stato realizzato da Michael McCusker con le musiche della colonna sonora che sono state composte da Marco Beltrani e la direzione della fotografia è stata curata da Ross Emery. Alla regia di questo splendido film c’è il cineasta americano James Mangold. Uno sceneggiatore nato a New York nel dicembre del 1963 da una famiglia in cui sia la madre che il padre erano dei pittori. Dopo aver raggiunto la maggiore età, ha deciso di curare con professionalità la propria passione per il cinema frequentando in California l’Institute of the Arts laureandosi in cinematografia e recitazione. Il suo esordio dietro la cinepresa è avvenuto nel 1996 occupandosi del film Dolly’s Restaurant del quale scrisse anche la sceneggiatura e nel quale recitavano Pruitt Taylor Vince, una giovanissima Liv Tyler e Shelley Winters. Dopo un paio di esperienze del genere drammatico con le pellicole Cop Land e Ragazze interrotte, nei primi anni Duemila ha avuto modo di cimentarsi con la divertente commedia Kate & Leopold. Tra gli altri film di un certo successo che hanno caratterizzato la sua carriera fino a questo momento ricordiamo Quel treno per Yuma, Innocenti bugie, e Logan The Wolverine. 

NEL CAST HUGH JACKMAN

Il film Wolverine – L’immortale va in onda su Italia 1 oggi, martedì 22 maggio 2018, alle ore 21.25. Una pellicola dedicata ai supereroi che è stata realizzata nel 2013 dalla casa cinematografica 20th Century Fox in collaborazione con la Marvel Entertainment per quello che di fatto è il secondo capitolo della trilogia dedicata al personaggio dei fumetti Marvel, Wolverine. La regia è stata curata da James Mangold con il soggetto tratto dalla serie a fumetti ideata da Chris Claremont e Frank Miller mentre la sceneggiatura è stata scritta da Scott Frank, Christopher McQuairre e Mark Bomback. Le musiche sono state composte invece da Marco Beltrami e nel cast sono presenti attori di grosso calibro come Hugh Jackman, Tao Okamoto, Rila Fukushima e Will Yun Lee. Ma vediamo adesso nel dettaglio la trama del film.

WOLVERINE L’IMMORTALE, LA TRAMA DEL FILM

Nell’anno 1945 in Giappone e per la precisione nella città di Nagasaki, Logan è stato fatto prigioniero dai soldati giapponesi e per questo viene detenuto in una sorta di cella sotterranea. Cella nella quale si trova pochi attimi prima che l’aviazione americana sganci sulla stessa città la potente bomba atomica che poi indurrà alla resa l’esercito giapponese. Logan, rendendosi conto di quello che sta succedendo, decide di aiutare un giovane soldato giapponese di nome Yoshida il quale salva facendo leva sui propri eccezionali poteri curativi. Un fatto che rimarrà per sempre impresso nella mente dello stesso Yoshida. Il racconto si sposta nei giorni nostri dove Logan porta avanti un’esistenza solitaria, ricordando con lacerazione il triste destino che l’ha unito con Jean Grey ed ossia la donna mutante di cui era innamorato e che ha dovuto uccidere per via di una contaminazione a livello cerebrale che l’ha resa pericolosa. Yashida è diventato nel frattempo un potente e ricco uomo d’affari che ha incaricato una mutante di mettersi sulle tracce dello stesso Logan in quanto ormai in punto di morte, vorrebbe avere la possibilità di incontrarlo un’ultima volta. Logan accetta e si reca a Tokyo dove fa la conoscenza della splendida Mariko, la nipote di Yashida. In realtà Yashida non voleva soltanto dire addio e ringraziare l’uomo che gli aveva salvato la vita nel corso della seconda guerra mondiale ma anche chiedergli di trasferire a lui il dono dell’immortalità visto che per Logan era stato vissuto come una sorta di maledizione. Dopo averci pensato per qualche ora, Logan rifiuta dando così inizio ad una serie di macchinazioni da parte dello stesso Yashida che erroneamente crederà morto, deciso a tutto pur di impadronirsi del suo potere.





© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori