Al Wind Summer Festival 2018 sono tanti gli artisti che si stanno alternando sul palcoscenico per un pubblico che ha risposto in massa a Piazza del Popolo. Come sempre sono tantissime le voci note che si sono presentate a raccontare le loro emozioni sul palcoscenico e come promesso Ermal Meta si presenta con Irama. L’artista dopo la vittoria del Festival di Sanremo 2018 ha dimostrato ancora una volta di avere grande rispetto per i suoi ragazzi di Amici, infatti ha portato Irama con sé e presto lo vedremo anche protagonista ai margini del suo tour. Intanto il pubblico ha dimostrato grande apprezzamento per la coppia, inondando di commenti positivi i social network con grandissima voglia di raccontare le emozioni direttamente da Roma, dove sono moltissimi quelli che si sono recati anche da altre città. Il Wind Summer Festival ha preso definitivamente il posto del Festivalbar e presto lo vedremo in onda su Canale 5 spalmato lungo tutta l’estate. (agg. di Matteo Fantozzi)
NIENTE DIRETTA ONLINE SU RADIO 105
Parte stasera da Piazza del Popolo il Wind Summer Festival 2018, un appuntamento che si protrarrà anche nei prossimi giorni per regalarci altre emozioni. L’evento sarà poi spalmato lungo l’estate da Canale 5 che lo trasmetterà in diretta, ci si aspettava di seguire la serata in diretta streaming su Radio 105, che è la radio ufficiale dell’evento, ma le emozioni legate ai Mondiali di calcio hanno prevalso e quindi sull’emittente radiofonica il Wind Summer Festival ha lasciato spazio a Mai dire Mondiali, appuntamento con la Gialappa’s Band per commentare l’evento della serata e cioè Serbia-Svizzera. I social network rimangono l’unico appello per chi non si è potuto recare in Piazza del Popolo a seguire l’evento, sarà così possibile almeno rendersi conto di quello che sta accadendo per andare poi a rivivere le emozioni lungo le serate offerte da Mediaset. Il pubblico intanto è già caldissimo a Piazza del Popolo e come sempre si è riversato in massa per seguire tantissimi interessanti artisti che si alterneranno per prendersi la scena. (agg. di Matteo Fantozzi)
COME SEGUIRE LA DIRETTA SOCIAL
Stasera parte il Wind Summer Festival 2018, appuntamento che infiammerà Piazza del Popolo a Roma con tantissimi artisti a ‘lottarsi’ il premio messo in ballo da Radio 105 che è la radio ufficiale del programma quest’anno. C’è dunque grande attesa come ogni anno ormai per quello che è ufficialmente diventato l’evento musicale dell’estate, prendendo di fatto il posto del Festivalbar che per lunghissimi anni ha allietato le serate italiane. Invece di un lungo tour estivo però il Wind Summer Festival si concentra in quattro serate di fila a Roma in Piazza del Popolo che verranno trasmesse in radio e poi spalmate lungo l’estate da Canale 5 in date ancora da definire. Di certo l’evento è molto seguito e lo dimostra anche sempre il pienone che si raggiunge proprio nella famosa piazza posta alla fine della splendida via del Corso. Le info streaming ci portano dunque a collegarci più che altro a Facebook e Twitter per seguire quella che sarà una diretta social, clicca qui per seguire l’evento live. (agg. di Matteo Fantozzi)
LA SCALETTA, GLI ARTISTI DELLA SERATA
Il Wind Summer Festival 2018 viene registrato da questa sera, venerdì 22 giugno, fino a lunedì 25. Quattro serate di grande musica condotte da Ilary Blasi, Rudy Zerbi e Daniele Battaglia. Da Piazza del Popolo a Roma, l’evento potrà essere seguito anche in radio, tramite le frequenze di Radio 105, partner ufficiale dell’evento musicale. Per l’occasione infatti, Max Brigante non racconterà solo ciò che accade sul palco ma si posizionerà anche nel backstage, dove le emozioni si catturano a caldo. Anche in questa occasione, i social network saranno i protagonisti assoluti dell’evento e tramite Facebook, Instagram e Twitter, potrete dire la vostra opinione accompagnando i vostri pensieri dai seguenti hashtag: #windsummerfestival e #ESTATEPIÙVICINI. La serata di oggi, andrà in onda in televisione dal prossimo lunedì 9 luglio, fino a ricoprire tutto il mese una volta alla settimana. Stasera si esibiranno: Irama, Annalisa, Boomdabash e Loredana Bertè, Dolcenera, Elodie, Max Pezzali, Nek e Francesco Renga, Emma Marrone, The Kolors, Ermal Meta, Loredana Bertè, Noemi, Riki e CNCO e J-Ax. Anche questa volta, ci sarà spazio per 6 artisti emergenti in gara: Federica Abbate, Albert, Fasma, Le Deva, Quentin 40, Maryam Tancredi (quest’ultima reduce dalla vittoria di The Voice Of Italy). (Aggiornamento di Valentina Gambino)
I GRANDI NOMI DEL WIND SUMMER FESTIVAL
Grandi nomi sul palco del Wind Summer Festival 2018 che andrà in onda a luglio su canale 5, ma che sarà registrato a Roma, oggi, venerdì 22 giugno e il 23, 24 e 25. Questa sera, sul palco di Piazza del Popolo, oltre ai beniamini del pubblico più giovane come Irama e Riki, ci saranno anche Emma Marrone, tornata nella capitale dalle vacanze e i due cantautori, tra i più apprezzati del momento ovvero Ermal Meta e Fabrizio Moro. Tutti e tre hanno annunciato la loro presenza sui social. Emma ha pubblicato una foto in bianco e nero sulle storie di Instagram mentre Moro ha ricordato l’appuntamento ai fans così: “Ci vediamo stasera a Roma piazza del popolo, per la prima puntata del Wind Summer Festival. Vi abbraccio”. Tra gli altri artisti in gara oggi ci saranno anche Benji e Fede e Noemi. Cliccate qui per vedere il post (aggiornamento di Stella Dibenedetto).
IRAMA E RIKI OGGI SUL PALCO
L’estate ha inizio e con essa anche l’evento estivo che andrà in onda in quattro serate il prossimo luglio. Stiamo parlando del Wind Summer Festival o quella che per tutti sembra essere l’armata Amici. Non solo i giovani talenti usciti in questa edizione (o le scorse) ma anche tutti coloro che di solito sono giudici, ospiti, maestri e ospiti nel talent show di Canale 5. Ingresso gratuito e una location da urlo, Piazza del Popolo, per tutti coloro che oggi, il 23, il 24 e il 25 giugno vorranno prendere parte all’evento che regalerà musica dal vivo e gag in attesa della finalissima in cui conosceremo il nome della canzone dell’estate, il tormentone che ci terrà compagnia nelle prossime settimane fino al ritorno dell’autunno. La colonna sonora dell’estate sarà proclamata nell’ultima serata del 25 giugno che andrà in onda a fine luglio e al timone del programma lei, la regina dei reality e di questi Mondiali di Calcio di Russia in tv, Ilary Blasi.
PREMI PER I GIOVANI E PER LA CANZONE DELL’ESTATE
Al fianco di Lady Totti ci saranno Rudy Zerbi e Daniele Battaglia che quest’anno non solo accompagneranno la conduttrice sul palco nel prime time di Canale 5 ma anche nello spin off di Italia 1 cedendo il posto a due giovani volti emergenti: la “iena” Niccolò Torielli e la blogger Chiara Carcano. La kermesse ospiterà grandi big della musica ma anche giovani volti a cominciare dalle ultime rivelazioni di Amici 2018 a cominciare da Irama, il vincitore, che si esibirà proprio in questa prima serata, e passando da Riki, Biondo, Annalisa, Elodie in coppia con Michele Bravi, ma anche Francesco Renga, Max Pezzali e tanti altri artisti. Ogni sera verrà decretato il vincitore di tappa e i tre vincitori, alla fine, si scontreranno per la finalissima in cui conosceremo la canzone dell’estate ma anche il vincitore della categoria Giovani. Radio 105, radio ufficiale di Wind Summer Festival, assegna lo speciale Premio Radio 105 sulla base delle preferenze del pubblico che voterranno il proprio preferito su www.105.net. Tra i cantanti che saliranno sul palco questa sera ci saranno due volti noti al pubblico di Amici ovvero Irama e Riki.