GIGI PROIETTI, CAVALLI DI BATTAGLIA: LA REPLICA
La degna conclusione di Cavalli di battaglia è affidata al Teatro. E’ lui a farla da padrona, in una personificazione quanto mai appropriata. L’operetta prescelta è quella di una famiglia sgangerata: “So’ du’ iann che mi spara!”. La povera Dorotea vive una relazione alquanto complicata. A dire il vero, sembra di essere al fronte. Il povero Michele-Proietti fa da paciere… più o meno. “Per favore, non sparare, te lo faccio io il caffè; te l’acconcio io la giacchetta!”. Eppure lo fa, per l’ennesima volta. “L’ho schivata!”. Ecco svelato l’arcano: “Tengo sempre con me la pistola scacciacani. Hai notato? Quando la sparo diventa subito più servile”. “Allora era caricata a salve?”. Il marito conferma: ecco il segreto dei matrimoni che funzionano. Gran finale con la sigla di Carlotta e Susanna Proietti. [agg. di Rossella Pastore]
I RICORDI DI BEPPE FIORELLO
Beppe Fiorello svela il legame con Modugno: “Mio padre gli somigliava molto. Pensa: le coppiette lo chiamavano per le serenate”. E funzionavano; “certe volte anche troppo”. Che s’innamorassero del cantante? Si continua con gli aneddoti: “Papà lo cantava sempre, anche quando guidava. Il problema è che Modugno teneva le braccia allargate…”. Questo monologo è proprio in stile Fiorello. Rosario, Fiorello. Ed è subito standing ovation. “Scusate, vi ho rubato qualche minuto”. Proietti: “Macché, ti ringrazio”. Pubblicità; tre minuti dopo, troviamo Peppino di Capri. “Ricordi quando si cantava nei night club?”. Certo che sì: “Una volta uno mi chiese Amana. Io: ‘Ma che è, ‘sta Amana? Intonala ‘n po’?’. Quell’altro: ‘Amana twist again…'”. Surreale. [agg. di Rossella Pastore]
L’OPERA TEATRALE
Proietti fa la parodia della parodia… dell’Otello. “A volte, gli attori italiani hanno degli slanci strani, urlano, (g)ridacchiano”. Non ha tutti i torti. Si cambia ambientazione per L’opera da tre soldi. “Si sa, Brecht raccontava sempre i bassifondi”. E nei bassifondi c’è Mackie Messer: “Quella del ladro è una categoria in via d’estinzione”. Nella fantasia, forse. Oppure parla di ladri gentiluomini, di quelli che ti scassinano casa cantando la serenata. Poco dopo arriva Vincenzo Salemme. Ma quant’è bravo? Salemme racconta a suo modo le relazioni amorose. “La donna è un gatto; l’uomo è un cane”. Sarà per questo che si fanno le pulci. “Non si può amare per essere felici, ma bisogna essere felici per poter amare”. La morale è davvero bella. [agg. di Rossella Pastore]
LA FIGLIA SUSANNA
Gigi Proietti chiama in causa Ariel. Marzocca arriva con la solita cassa, perché “mentre gli altri ci scappano, io la riporto”. Battutaccia. Di certo peggiore di quella proiettiana: “C’è un orango, nella foresta, che fuma uno spinello. La lucertola insiste per fare un tiro; l’orango glielo passa. A quel punto, la lucertola quasi sviene: che arsura! Così scappa al ruscello, dove incontra un coccodrillo. Anche il coccodrillo è curioso di provarlo: ‘Orango, me lo passi?’. E lui: ‘Oddio! Ma quant’acqua hai bevuto?'”. I famigerati effetti del fumo. Susanna Proietti si cimenta in un adorabile musical vestita da Pippi Calzelunghe. Papà Gigi è intenerito: “Che bella!”. Si passa poi al parterre di ospiti. Il primo è Beppe Fiorello, che rivanga il suo passato da Domenico Modugno. Non è uno scherzo: la somiglianza tra voci è notevole. “Posso dire che è il mio cavallo di battaglia”. E che cavallo (di razza). [agg. di Rossella Pastore]
BEPPE FIORELLO TORNA IL TV
Si sono appena concluse le riprese de Il mondo sulle spalle, il film tv prodotto da Rai Fiction in programma alla fine dell’anno. Tra i protagonisti, anche Beppe Fiorello: “Il fascino del male incuriosisce tutti, me compreso. Ma c’è una cosa che mi piace di più: narrare l’Italia in controtendenza”. La bell’Italia è quella di Enzo Muscia, patron della multinazionale Anovo e Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Così Fiorello in un’intervista alla Stampa: “Il tema del lavoro è centrale; è quello per cui, con ciò che lo scenario politico ci sta facendo vivere, gli italiani possono ritrovarsi in ginocchio. Siamo come una macchina senza pilota, non si tratta più nemmeno di una sbandata. Il cinema ha il dovere di raccontare chi ha il coraggio di cambiare le cose”. In questo, Beppe è un vero fuoriclasse: a lui si deve l’interpretazione di Pino Maddaloni, l’eroe burbero che salva i ragazzi dalla camorra, e di Saro Ferro (Salvatore Lupo), il pescatore buono che non ha paura della verità. “Io non voglio mai entrare troppo a fondo nella vita dei personaggi, non voglio correre il rischio di imitarli”, continua Fiorello. Da qui la maestria dell’attore: le sue prove risultano sempre ben calibrate. In attesa della fiction, l’appuntamento è rinnovato a stasera su Rai 1. [agg. di Rossella Pastore]
ATTESA PER GIULIANO SANGIORGI
Grande attesa per la replica dell’ultima puntata de I Cavalli di battaglia di Gigi Proietti che vedrà sul palco anche Giuliano Sangiorgi. Il leader dei Negramaro regalerà la sua splendida voce al pubblico di Raiuno, pronto a seguire una serata all’insegna del divertimento, della musica e dei più grandi e famosi sketch dell’attore e regista. Oltre alla musica di Giuliano Sangiorgi, amatissimo soprattutto dai più giovani, per i telespettatori più adulti, sul palco, ci sarà anche Peppino Di Capri pronto a regalare un’atmosfera romantica con il suo repertorio e le canzoni classiche napoletane. Una serata di musica per i fans di Gigi Proietti che resta uno degli artisti più amati dal pubblico e più apprezzati dagli addetti ai Il protagonista della serata, naturalmente, resta sempre Proietti che, a teatro, dà il meglio di sé mostrando di essere un vero animale da palcoscenico (aggiornamento di Stella Dibenedetto).
Video Promo dell’ultima puntata
Raiuno propone al pubblico la quarta ed ultima puntata di Cavalli di battaglia, lo show di Gigi Proietti che torna in onda oggi, sabato 23 giugno, in prima serata. Grande risultato per Gigi Proietti nella replica andata in onda due settimane fa: ‘Cavalli di battaglia’ si è infattì aggiudicata la serata riguardo gli ascolti. Il programma ha raggiunto 2 milioni 378 mila telespettatori con uno share del 15%, regalando ai telespettatori oltre due ore di sketch e risate. Vedremo quali saranno i risultati di uno show davvero molto apprezzato dal pubblico del piccolo schermo. Gli amici vip che daranno spettacolo insieme al padrone di casa, Gigi Proietti, sono: Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, Beppe Fiorello, Vincenzo Salemme, Nancy Brilli, Marisa Laurito, Matthew Lee, Stefano Palatresi, Peppino Di Capri, Marco Marzocca, Stefano Sarcinelli. (Aggiornamento di Anna Montesano)
Su Rai1 si cavalca!
Preparatevi al gran finale perché oggi andrà in onda su Rai1 la quarta e ultima puntata di Cavalli di Battaglia. I momentic clou del gran finale sono già in un video promo postato poco fa sulla pagina Twitter della rete ammiraglia Rai accompagnati da un messaggio che non lascia dubbi su quello che vedremo: ““Mi sentite? A grande richiesta siamo orgogliosi di continuare a galoppare per voi per una quarta straordinaria puntata!“. Cosa vedremo? Le gag di Gigi Proietti si intervalleranno a quelle degli ospiti che saliranno sul palco per recitare (vedi Nancy Brilli), per cantare (vedi Renato Zero che si collegherà con l’amico per dedicargli una canzone speciale) e non solo. I grandi volti non mancheranno così come i grandi ascolti che stanno premiando lo show nonostante l’ennesimo passaggio in replica. Clicca qui per vedere il video promo. (Hedda Hopper)
GRANDI ASCOLTI PER CAVALLI DI BATTAGLIA
Raiuno propone al pubblico la quarta ed ultima puntata di Cavalli di battaglia, lo show di Gigi Proietti che torna in onda oggi, sabato 23 giugno, in prima serata. Lo spettacolo, andato in scena al Teatro Verdi di Montecatini Terme conquistando il pubblico e gli addetti ai lavori che, ancora una volta, hanno applaudito il grande talento artistico dell’attore e regista romano, ha ottenuto un discreto successo anche con le repliche. La terza puntata, infatti, è stata seguita da 1.926.000 spettatori pari al 12.2% di share. Un risultato leggermente inferiore ai precedenti appuntamenti che, invece, avevano portato a casa più di due milioni di telespettatori non avendo, però, la concorrenza dei Mondiali di calcio. Quali siparietti andranno in onda questa sera? Andiamo a scoprire tutte le anticipazioni dell’ultima puntata di Cavalli di battaglia.
CAVALLI DI BATTAGLIA, GIGI PROIETTI: GLI OSPITI DELL’ULTIMA PUNTATA
Cavalli di battaglia è lo spettacolo teatrale che trae origine dal lunghissimo repertorio popolare, drammaturgico, canoro, mimico, poetico, parodistico, comico, umano, multiculturale di Gigi Proietti. Sul palco del Teatro Verdi di Montecatini Terme, insieme a Proietti, ci sarà un’orchestra, diretta dal maestro Mario Vicari, un corpo di ballo e la Compagnia Teatrale di “Cavalli di Battaglia” composta da Carlotta e Susanna Proietti, Marco Simeoli e Claudio Pallottini. Gli amici vip che, insieme a Proietti, daranno vita a divertenti momenti sono Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, Beppe Fiorello, Vincenzo Salemme, Nancy Brilli, Marisa Laurito, Matthew Lee, Stefano Palatresi, Peppino Di Capri, Marco Marzocca, Stefano Sarcinelli. Musica, divertimento e comicità in una serata imperdibile.
GIGI PROIETTI DI NUOVO A TEATRO
Dopo il grande successo ottenuto al Teatro Verdi di Montecatini Terme, Gigi Proietti ha riportato a teatro lo spettacolo Cavalli di Battaglia. Finora sono state 29 le repliche per un totale di 80mila spettatori. Sul palco della Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, Gigi Proietti ha riproposto i suoi Cavalli di Battaglia mercoledì 20 giugno e li riporterà in scena anche oggi, sabato 23 giugno. L’attore e regista romano, così, regalerà un doppio divertimento: da una parte i telespettatori di Raiuno potranno rivivere i suoi sketch più famosi in replica e i fortunati spettatori dell’Auditorium del Parco della Musica potranno vederlo nuovamente dal vivo.