CURIOSITÀ SUL FILM
L’Oscar di Alicia Vikander come migliore attrice non protagonista fu molto contestato, poiché si osservò che avrebbe dovuto essere considerata attrice protagonista, visto che è presente nella maggior parte delle scene. I maligni dissero che però con le altre concorrenti come attrici protagoniste non avrebbe mai vinto. Per il ruolo di Gerda vennero fatti anche i nomi di Charlize Theron, Gwyneth Paltrow, Uma Thurman, Marion Cotillard e Rachel Weisz. Il libro da cui è tratto il film, “La danese” di David Ebershoff, non è una biografia, ma una storia romanzata basata su fatti reali. I dipinti che appaiono nel film sono del designer Eve Stewart e dalla pittrice britannica Susannah Brough. Non sono esattamente le repliche degli originali, poiché non sarebbero somigliati all’attore. Eddie Redmayne vinse il premio Oscar per la sua interpretazione ne “La teoria del tutto” (2014) mentre lavorava a The Danish Girl. Gli fu concesso un permesso per andare a ritirare il premio. Il film diede nuova popolarità ai due pittori di cui si racconta la vita, tanto che fu tenuta una mostra con le loro opere a Copenaghen nel 2016.
NEL CAST ANCHE ALICIA VIKANDER
Questa sera, mercoledì 27 giugno 2018, su Canale 5 andrà in onda in seconda serata, alle ore 23:10, il film drammatico The Danish Girl. Il regista del film, che è stato girato nel 2015, è Tom Hooper. La sceneggiatura prende spunto dal romanzo “La danese” (titolo originale: The Danish girl) di David Ebershoff. Il romanzo a sua volta si ispira alla vita dei pittori Lili Elbe e Gerda Wegener. Nel cast recitano Eddie Redmayne (Einar Wegener / Lili Elbe), Alicia Vikander (Gerda Wegener), Matthias Schoenaerts (Hans Axgil), Ben Whishaw (Henrik) e Amber Heard (Ulla). Il film ha ricevuto un premio Oscar che è stato assegnato a Alicia Vikander come miglior attrice non protagonista, la quale ha vinto anche altri prestigiosi premi cinematografici. Inoltre il film ha avuto anche numerose altre candidature.
THE DANISH GIRL, LA TRAMA DEL FILM
Einar e Gerda sono marito e moglie; sono molto complici anche perché condividono la passione per la pittura. Lui però ha molto più successo di lei, e questo provoca qualche screzio, come pure il fatto di non riuscire a concepire figli. Un giorno Gerda chiede a suo marito di posare per lei vestito da donna, da quel momento lui inizia un percorso di presa di consapevolezza. Capisce di essersi sempre sentito più donna che uomo. Lui e Gerda cominciano a consultare molti dottori che però lo trattano solo come un malato di mente. Einar e Gerda incontrano poi il dottor Warnekros, che gli propone un delicato intervento chirurgico per il cambio di sesso. Così Einar potrà finalmente diventare Lili.