ESCAPE PLAN – FUGA DALL’INFERNO, RAI 2/ Info streaming del film con Arnold Schwarzenegger (oggi, 12 luglio)

- Cinzia Costa

Escape Plan – Fuga dall’inferno, il film in onda su Rai 2 oggi, giovedì 12 luglio 2018. Nel cast: Sylvester Stallone, Arnold Schwarzenegger e Jim Caviezel, alla regia Mikael Hafstrom.

escape_plan Escape plan

Il film “Escape Plan – Fuga dall’inferno” ha diviso la critica: “Se avete amato i film di Sly e Schwarzy, indipendentemente dalla dose di adrenalina espressa dai loro muscoli, non troverete in questo ‘Escape Plan’ l’eco di quelle performance. Se cercate in questo film il tanto atteso confronto di una coppia a suo modo mitica, verrete delusi da una sceneggiatura rigida e inutilmente ambiziosa che spreca le potenzialità dell’uno e dell’altro”, ha scritto Dario Zonta, su L’Unità. Massimo Bottarelli, sul giornale, ha Bocciato il film: “Ridicolo pastrocchio attorno a un’evasione. (…) Stallone si muove come se fosse appena uscito da un sarcofago. Avrà ingoiato un palo della luce o è soltanto torcicollo? Schwarzenegger, in confronto, sembra Laurence Olivier”. Invece Giorgio Carbone, su Libero, ha apprezzato la coppia Stallone-Schwarzenegger: “I due quasi settuagenari superstar alla loro prima vera partnership (nei ‘Mercenari’ Arnold si limitava a passare e via) funzionano come si deve, senza spintonarsi, senza cercare di rubarsi la scena. Ognuno fa il suo ruolo. Arnie è la roccia, Sylvester l’eterno sfigato che prima di rimontare la sfortuna deve molto sudare, tanto sanguinare”. Ricordiamo che il film “Escape Plan” , clicca qui per vedere il trailer, andrà in onda su Rai 2 a partire delle 21.20 ma sarà possibile vederlo anche sintonizzando i propri dispositivi mobile a Rai Play, cliccando qui.

CURIOSITÀ SULLA PRODUZIONE DEL FILM

Azione e thriller aprono la prima serata di Rai 2 con la messa in onda della pellicola Escape Plan – Fuga dall’inferno realizzata nel 2013 negli Stati Uniti d’America con alla regia Mikael Hafstrom mentre il soggetto e la sceneggiatura sono stati scritti da Miles Chapman. La produzione è stata curata da Mark Canton con Randall Emmett e George Furla per le case di produzione Summit Entertainment, Emmett/Furla Films, Atmosfere Entertainment MM, Envision Entertainment Corporation e Boies/Schiller Film Group, la distribuzione è stata invece eseguita dalla 01 Distribution. Il montaggio della pellicola è stato realizzato da Elliot Greenberg con gli effetti speciali di Michael Lantieri e le musiche di Alex Hefes, la scenografia è stata ideata da Barry Chusid ed i costumi di scena portano la firma di Lizz Wolf. Uno dei principali attori protagonisti di questo film è l’interprete americano James Patrick Caviezel nato nel settembre del 1968. ha avuto modo di iniziare a lavorare nel mondo del cinema nel 1991 collaborando con il regista Gus Van Sant per la pellicola Belli e dannati mentre l’anno seguente è alle dipendenze di Michael Ritchie per il film La Notte dell’imbroglio. Da metà anni ‘90 ha iniziato a prendere parte a diversi film di grande successo ricordiamo Soldato Jane di Ridley Scott, La sottile linea rossa, Cavalcando col diavolo, I am David, La passione di Cristo, Bobby Jones genio del golf, Long weekend, il tempo di vincere e Paolo Apostolo di Cristo. In televisione molti lo ricorderanno per essere stato il protagonista della serie Person of interest. 

NEL CAST ANCHE ARNOLD SCHWARZENEGGER

La programmazione televisiva di Rai 2 prevede per la prima serata di questo giovedì 12 luglio, la messa in onda del film di genere azione e thriller Escape Plan – Fuga dall’inferno. Si Tratta di una pellicola realizzata negli Stati Uniti d’America nel 2013 dalla casa cinematografica Summit Entertainment in collaborazione con altre con altre case cinematografiche come la Envision Entertainment Corporation. La regia è di Mikael Hafstrom mentre nel cast sono presenti attori molto famosi come Sylvester Stallone, Arnold Schwarzenegger, Jim Caviezel, Vincent D’Onofrio e Amy Ryan. Ma vediamo la trama del film nel dettaglio.

ESCAPE PLAN – FUGA DALL’INFERNO, LA TRAMA DEL FILM

Un certo Ray Breslin svolge un lavoro quanto mai originale. Infatti si occupa di effettuare collaudi per testare la sicurezza dei carceri americani per conto di una società che ricostruisce di realizzare per l’appunto dei penitenziari a prova di evasione. Ray infatti è una sorta di leggenda vivente ed ossia un uomo che puntualmente riesce a trovare il punto debole dei sistemi in maniera tale che si possano adoperare le opportune modifiche. In pratica il compito di Ray è quello di farsi incarcerare ed all’interno del carcere cercare di capire se ci sono delle falle nel sistema e quindi delle possibilità per detenuti di riuscire a scappare. L’azienda per la quale lavora, deve effettuare dei test su una nuova tipologia di carcere denominata tomba e basata su una serie di sistemi ultra tecnologici che almeno nelle intenzioni dovrebbero rendere impossibile l’evasione. Ray quindi si ritrova catapultato in questa nuova realtà carceraria assieme ad altri detenuti tra cui un certo Emil che si dimostra immediatamente un ottimo amico e confidente. Con il passare del tempo Ray prende atto di una situazione quantomeno paradossale ed ossia sembra che qualcuno lo abbia incastrato facendolo diventare a tutti gli effetti un detenuto e al tempo stesso sono scomparsi nel nulla tutti i file e le tracce della sua esistenza terrena. Insomma sembra proprio che Ray sia stato confinato all’interno di questo carcere il che lo mette nelle condizioni di dover realmente trovare una via di fuga. Inizia quindi a collaborare seriamente con il proprio compagno di cella e a pianificare un piano di fuga da una struttura che appare invalicabile. Sarà effettivamente così?





© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori