Will Smith interpreta Muhammed Alì nel film “Alì” di Michael Mann. Intervistato da Repubblica in occasione dell’uscita del film,, l’attore americano ha raccontato come si è trasformato nel pugile: “Nel cercare di diventare Ali gran parte del lavoro è consistito nell’adottare il suo senso dell’umorismo, la sua intelligenza, la sua velocità di pensiero. Io e Ali abbiamo passato tanto tempo insieme, e ancora oggi nel modo in cui scherza con la gente è come un pugile sul ring: tira un dritto, si difende con un rovescio”. Per calarsi al meglio nella parte, Smith ha preso un allenatore, Darryl Foster: “Mi ha detto che mi avrebbe insegnato a combattere per davvero, dandomi subito un pugno in faccia. Mi ha insegnato a lottare, e da quel momento il cervello ha cominciato a funzionare come quello di un boxeur. Mi sono allenato 14 mesi per questo film, tre ore al giorno di pugilato e tre di ginnastica e pesi”. L’attore ha anche svelato che non sono state usate controfigure.: “Mann ha girato le scene di boxe in un modo che scioccherà il pubblico, perché noi ci colpiamo veramente sul ring, non sono mosse coreografate, non ci sono cascatori ma veri professionisti. Una scelta fatta sia per motivi di sicurezza sia per rendere le scene più autentiche. Non si sono mai viste delle riprese di boxe così in un film”. Ricordiamo che “Alì”, clicca qui per vedere il trailer, andrà in onda su Iris a partire dalle 21.00 ma sarà possibile vederlo anche in streaming grazie al portale di Mediaset, sui dispositivi mobile cliccando qui.
CURIOSITÀ SULLA PELLICOLA
Il genere biografico è di scena su Iris nella prima serata di oggi, lunedì 16 luglio 2018 che è stato ben diretto da Michael Mann mettendo insieme anche l’azione, il drammatico e il genere sportivo per una pellicola dedicata alla vita di Alì, Muhammad ex campione del mondo de pesi massimi. La sceneggiatura è stata curata da Stephen J. Rivele con Christopher Wilkinson e la produzione è stata firmata dallo stesso regista con James Lassiter e Jon Peters. Il film è stato prodotto negli Stati Uniti d’America nel 2001 con la durata di di 165 mnuti nella versione estesa. ‘ALI rappresenta la prima collaborazione fra Michael Mann e l’attore Jamie Foxx, ma avranno modo di rivedersi sul set già tre anni più tardi, in occasione del film Collateral. Il regista sceglierà inoltre Foxx anche per un’altre delle sue pellicole più conosciute, Miami Vice. Degno di nota ancora una volta Will Smith, in questo film alle prime armi per il suo ruolo di attore e già abile a dimostrare di essere in grado di interpretare qualsiasi tipo di ruolo. Si segnala inoltre la presenza di James Toney, conosciuto come Lights Out ed ex campione mondiale dei pesi massimi, nel ruolo di Joe Frazier. Diverse le candidature ricevute dal film nel corso dell’anno successivo alla sua distribuzione. Fra questi si ricorda la nomination ai Golden Globe per Will Smith come Miglior attore in un drama e Jon Voight come Miglior attore non protagonista, a cui si aggiungono due nomination agli Oscar per gli stessi attori. Sarà tuttavia solo Smith a riuscire a conquistare un premio, come Miglior performance maschile agli MTV Movie Award.
NEL CAST WILL SMITH
Il film Alì è la proposta di Iris per la prima serata di oggi, lunedì 16 luglio 2018. La messa in onda è prevista per le 21.00, per una pellicola che vanta Michael Mann alla regia. La distribuzione è stata realizzata nel 2001, mentre la durata comprende la versione originale da 165 minuti e quella ridotta da 159 minuti, a cui sono state tagliate delle scene. Il genere è invece drammatico e biografico e racconta la storia del leggendario ed ex campione dei pesi massimi Muhammad Ali, con una sceneggiatura di Stephen J. Rivele, Christopher Wilkinson, lo stesso regista e Eric Roth. Il cast comprende anche altre personalità di spicco del mondo dello spettacolo, come Jon Voight, Jamie Foxx, Jeffrey Wright, Ron Silver, Jada Pinkett Smith e Joe Morton. In ruolo minore troviamo Giancarlo Esposito e Nona Gaye, oltre a Bruce McGill e LeVar Burton. Ma ecco la trama del film nel dettaglio.
ALI’, LA TRAMA DEL FILM DRAMMATICO
La trama di ALI’ proietta il pubblico indietro nel tempo, fino agli anni Sessanta. E’ in questo periodo che sottolinea la sua presenza nel mondo del pugilato un giovane atleta, che ha appena vinto una medaglia d’Oro alle Olimpiadi. Si tratta di Cassius Clay, che ha il merito di essere riuscito a portare alla ribalta l’intera popolazione afroamericana, grazie alla sua fiducia e determinazione. Il suo obbiettivo tuttavia è riuscire a diventare un peso massimo, traguardo che si propone di raggiungere grazie a disciplina ed agilità, due delle molteplici caratteristiche che riguardano la sua personalità. Amato dal pubblico, Cassius Clay verrà osannato e discusso allo stesso tempo, diviso fra la sua nota fedeltà per l’Islam e l’amicizia con Malcolm X. Fino alla decisione di abbandonare il suo nome in favore di Muhammad Alì, l’ennesima azione che creerà polemiche e scalpore nella popolazione mondiale. All’inizio della sua avventura nel mondo dello sport, tuttavia, la sua vita personale e professionale si incastreranno a malamena con le regole imposte dalla società, così come dalla guerra in corso. Ancora una volta Alì rifiuta di sottomettersi al sistema, di accettare una guerra ingiusta e combattere al fianco di una Nazione che ha ferito il suo popolo. Una scelta che lo porterà fino in tribunale.