NESSUNO SI SALVA DA SOLO, RAI 3/ Streaming video del film sul romanzo di M.Mazzantini (oggi, 14 settembre)

- Morgan K. Barraco

Nessuno si salva da solo, il film in onda su Rai 3 oggi, venerdì 14 settembre 2018. Nel cast: Riccardo Scamarcio, Anna Galiena, Jasmine Trinca, alla regia Sergio Castellitto. 

nessuno_si_salva_da_solo Il film in prima serata su Rai 3

Il film “Nessuno si salva da solo” ha diviso la critica. Fulvia Caprara, su La Stampa, ha lodato l’interpretazione di Riccardo Scamarcio: “Delinea, in ‘Nessuno si salva da solo’, nei panni di Gaetano, i tratti di un protagonista perfetto. (…) Sergio Castellitto, che dirige il film basato sul libro della moglie Margaret Mazzantini e che, prima di essere regista, è attore di consumata bravura, gli ha cucito addosso un Gaetano su misura che Scamarcio indossa con accattivante spontaneità, come se lo conoscesse da tanto tempo, forse da quando è nato”. Federico Pontiggia, su Il Fatto Quotidiano, lo ha definito “il film migliore di Sergio e Margaret… A renderlo migliore, crediamo, è innanzitutto l’ordinarietà dello status quo (…) Sergio e Margaret non cercano più l’esotico, il singolarissimo, il simbolico preterintenzionale, bensì si affidano alla sottrazione per antonomasia, quella dall’uno allo zero della coppia che non è più”. Invece Giorgio Carbone, su Libero, ha scritto: “Spiacerà a chi ha gradito ‘Non ti muovere’, il primo film della pregiata ditta Sergio Castellito- Margaret Mazzantini e troverà questa opera terza nettamente inferiore. E inferiore pure alla seconda (‘Venuto al mondo’). I precedenti erano insoliti per argomento e personaggi. ‘Nessuno’ naviga nelle ovvietà. E nelle caricature di maniera”. Ricordiamo che il film “Nessuno si salva da solo”, clicca qui per vedere il trailer, andrà in onda su Rai 3 a partire delle 21.15 ma sarà possibile vederlo anche sintonizzando i propri dispositivi mobile a Rai Play, cliccando qui.

CURIOSITÀ SULLA PRODUZIONE DEL FILM 

La regia di Nessuno si salva da solo è stata affidata a Sergio Castellitto mentre soggetto e sceneggiatura sono a cura di Margaret Mazzantini. La produzione del film è stata curata da Marco Cohen e Fabrizio Donvito, le case cinematografiche che hanno reso possible la realizzazione del progetto sono Indiana Production, Wildside e Rai Cinema con il contributo del MiBACT in collaborazione con Mondadori, la distribuzione è stata invece eseguita dalla Universal Pictures Italia. Il film ha ottenuto tre nomination ai David di Donatello nel 2015 grazie a Jasmine Trinca come Miglior attrice protagonista e Riccardo Scamarcio come Miglior attore protagonista. Entrambi sono stati candidati anche al Nastro d’Argento per le stesse categorie. Il debutto è stato vincente ai botteghini, dato che l’incasso è stato di 3,3 milioni di euro durante le prime tre settimane di proiezione, di cui 1,3 nel solo week end di apertura. Il voto di MyMovies si ferma però poco al di sopra della media, grazie ad un punteggio di 2,95 su 5 inficiato dalla critica accesa degli esperti, che lo hanno classificato con un 2,63. Il pubblico invece lo ha premiato con un punto in più. Si tratta inoltre del terzo film che Sergio Castellitto realizza grazie ad un romanzo di Margaret Mazzantini, dopo Non ti muovere e Venuto al mondo, rispettivamente del 2004 e 2012. 

NEL CAST ANNA GALIENA

Il film Nessuno si salva da solo andrà in onda nella prima serata di Rai 3 di oggi, venerdì 14 settembre 2018, dalle 21.15. Si tratta di una pellicola del 2015 diretta da Sergio Castellitto e che vanta un cast interessante. Presenti infatti Riccardo Scamarcio, Anna Galiena, Jasmine Trinca, Marina Rocco, Massimo Ciavarro, Renato Marchetti e Massimo Bonetti. Si aggiungono inoltre in ruolo minore Eliana Miglio e Valentina Cenni. Il genere è drammatico ed ha la durata di 100 minuti, mentre la trama si ispira al libro dal titolo omonimo scritto da Margaret Mazzantini. Le musiche sono invece di Arturo Annecchino. Ma ecco a voi loa trama del film nel dettaglio.

NESSUNO SI SALVA DA SOLO, LA TRAMA DEL FILM

La trama di Nessuno si salva da solo accende le luci sulla coppia di separati formata da Delia e Gaetano. I due si ritrovano al ristorante e non nutrono alcun interesse romantico reciproco, ma sono comunque uniti dai figli Nico e Cosmo. I due ragazzi vivono con Delia e l’ex coppia deve discutere delle vacanze estive. Durante il loro dialogo emergono ancora i problemi di un tempo, dovuti forse ad un matrimonio avvenuto quando entrambi erano troppo giovani. Senza pensare alle incursioni della madre di lei ed il padre di lui, oltre ad alcuni eventi traumatici e l’aborto che ha impedito la nascita del loro terzo figlio. Al termine della cena, Delia e Gaetano vengono avvicinati da una coppia di anziani. Vito e Lea hanno ascoltato tutta la conversazione dei due e credono che il loro esempio possa essere di qualche utilità. Nonostante i tanti anni di matrimonio alle spalle, i due anziani continuano a tenersi per mano come una volta e sono innamoratissimi. Vito però ha una richiesta importante da fare, vorrebbe che entrambi pregassero per lui, perché possa salvarsi dal cancro che lo ha colpito tempo prima.





© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori