Noi siamo infinito, Rai Movie/ Info streaming e trama del film con Emma Watson (oggi, 6 settembre 2018)
Noi siamo infinito, il film in onda su Rai Movie oggi, giovedì 6 settembre 2018. Nel cast: Logan Lerman e Emma Watson, alla regia Stephen Chbosky. La trama del film nel dettaglio.

“Noi siamo infinito” di Stephen Chbosky non ha convinto la critica: “Ambizioso e tiepido mélo giovanilistico, che il debuttante regista Stephen Chbosky ha tratto dal suo stesso romanzo omonimo – ‘Noi siamo infinito’. (…) Il tormentato protagonista, Logan Lerman, evita le droghe ma non le banalità, accompagnato da un’orecchiabile colonna sonora”, ha scritto Maurizio Acerbi, sul Giornale. E ancora: “Spiacerà a chi ha un’età anagrafica e mentale superiore ai 17 anni e quindi rifiuterà di annegare nella saccarina del film che Stephen Chbosky ha voluto trarre dal suo già zuccherosissimo romanzo. Certo rimane il pubblico degli under 17. Che sarà probabilmente contentissimo di affogare”, ha commentato Giorgio Carbone, su Libero. Francesco Alò, sul Messaggero, ha lodato Ezra Miller: “entusiasmante come gay spiritoso e sensibile. Il suo omaggio musicale al Tim Curry di ‘Rocky Horror Picture Show’ vale il film. Buffo cammeo di Tom Savini, maestro del make up horror”. Ricordiamo che “Noi siamo infinito”, clicca qui per vedere il trailer, andrà in onda su Rai Movie a partire delle 21.10 ma sarà possibile vederlo anche sintonizzando i propri dispositivi mobile a Rai Play, cliccando qui.
CURIOSITA’ SULLA PRODUZIONE DEL FILM
La prima serata di Rai Movie si apre al suo affezionato pubblico con la messa in onda di una pellicola di genere drammatica che è stata prodotta nel 2012 in USA con il titolo originale The perks of being a wallflower (Noi siamo infinito) è invece il titolo con cui verrà trasmesso in Italia. La regia è stata curata da Stephen Chbosky che lo stesso scritto del libro da cui è stato tratto il soggetto. La produzione è stata firmata da John Malkovich e lo stesso regista, la casa cinematografica che ha reso possibile la realizzazione del film è la Mr. Mudd Summit Entertainment e la distribuzione è stata eseguita dalla M2 Pictures. Il montaggio è stato realizzato da Mary Jo Markey con le musiche di Michael Brook e la scenografia di Inbal Weinberg. Ezra Miller fece la sua audizione non di persona ma tramite Skype. Colpì però talmente tanto il regista che venne scritturato nemmeno cinque ore dopo il provino. Tutto il cast del film alloggiò nello stesso hotel di Pittsburgh, questo contribuì ad aumentare il feeling tra gli attori. Emma Watson raccontò che il regista l’aveva convinta ad accettare la parte di Sam dicendole che facendo quel film avrebbe trovato dei veri amici. Confermò che in effetti era andata proprio così. Chbosky raccontò che quando aveva scritto il libro, lo aveva fatto soprattutto per se stesso. Quando però aveva letto le recensioni su Amazon, aveva realizzato che tantissime persone si erano ritrovate nel suo racconto, Il suo è un caso rarissimo di autore che dirige il film tratto dal libro scritto da lui stesso. Questo è stato il film più importante in cui Emma Watson ha recitato dopo i film di Harry Potter, in cui interpretava l’amichetta di Harry Hermione. Errori presenti nel film: in tutti i locali di ristoro che si vedono nel film si possono ammirare dei poster che mostrano piramidi di cibo. In realtà quei poster sono molto successivi al periodo in cui è ambientato il film (1991-92). Sulla lavagna della classe in cui si trova Charlie si può vedere scritto il nome di Emily Dickinson in modo non corretto come Emily Dickenson.
NEL CAST LOGAN LERMAN
Su Rai Movie, al canale 24 del digitale terrestre di questo giovedì 6 settembre 2018 verrà trasmesso in prima serata, alle ore 21.10, il film drammatico dal titolo Noi siamo infinito. Il titolo originale del film è The Perks of Being a Wallflower, che è anche il titolo del libro da cui è tratto il film. Il libro è stato scritto da Stephen Chbosky, che è anche il regista del lungometraggio. Il cast è formato da Logan Lerman (Charlie Kelmeckis), Emma Watson (Sam), Ezra Miller (Patrick) e Mae Whitman (Mary Elizabeth). Noi siamo infinito fu presentato al Toronto International Film Festival. Il film ha vinto un Indipendent Film Award come miglior film d’esordio, che è andato a Chbosky e a Lianne Halfon, John Malkovich e Russell Smith, che sono i produttori del film. Noi siamo infinito fu candidato anche a molti altri premi ed ebbe una buona accoglienza dalla critica. Fu premiato anche ai botteghini da un buon incasso complessivo. Ma ecco nel dettaglio la trama del film.
NOI SIAMO INFINITO, LA TRAMA DEL FILM
Charlie è un bambino con molti problemi, che soffre di depressione cronica. Per lungo tempo ha studiato presso un istituto di igiene mentale, ma per il suo primo anno di scuole superiori i medici decidono di mandarlo in una scuola pubblica, dove possa cominciare a relazionarsi con i suoi coetanei e a sentirsi normale. Per Charlie è una vera impresa, finché non incontra alcune persone di cui può fidarsi, in particolar modo Sam, per la quale si prende una cotta senza però avere mai il coraggio di dirglielo, tanto che si fidanza con un’altra. Anche Sam ha un fidanzato, ma tra lei e Charlie, a dispetto di tutto, si crea un legame che, tra alti e bassi, troverà il modo di farsi più forte. Ma Charlie ha problemi che prima o poi si faranno vivi di nuovo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Trama e Streaming
-
Una famiglia all'improvviso/ Film drammatico, in onda oggi 31 maggio 2023 su Canale 531.05.2023 alle 01:28
-
L'urlo della battaglia/ Film di guerra, in onda oggi 31 maggio 2023 su Rete 431.05.2023 alle 01:23
-
Il grande giorno di di Jim Flagg/ Western con Robert Mitchum su Rete 4 (30 maggio 2023)29.05.2023 alle 23:24
-
Justice League/ Film con Batman e Wonder Woman insieme, oggi 29 maggio 2023 su Italia 129.05.2023 alle 01:08
Ultime notizie
-
Marcello Messina torna a Uomini e Donne?/ "Sono uscito dal programma perché..."03.06.2023 alle 12:53
I commenti dei lettori