IL CACCIATORE E LA REGINA DI GHIACCIO, CANALE 5/ Streaming video del film con C.Hemsworth (oggi, 6 dicembre)
Il cacciatore e la regina di ghiaccio, il film in onda su Canale 5 oggi, giovedì 6 dicembre 2018. Nel cast: Charlize Theron, Emily Blunt e Jessica Chastain. Il dettaglio della trama.

La critica ha bocciato il film “Il cacciatore e la regina di ghiaccio”, ma ha salvato il cast femminile della pellicola: “Il personaggio meglio disegnato risulta Freya affidato alla sempre ottima Blunt”, ha scritto Alessandra Levantesi Kezich, su La Stampa. Francesco Alò ha lodato Charlize Theron nei panni di Ravenna: “Quando entra in scena la terrificante e struggente Ravenna della Theron il film diventa divino come lei”. E ancora: “Finché ci sono in scena Charlize Theron, Emily Blunt e Jessica Chastain non c’è mai pericolo di colpo di sonno”, ha scritto Giorgio Carbone, su Libero’.
Infine Maurizio Acerbi sul Giornale ha scritto: “Un film inutilmente dilatato nei tempi nel tentativo di abbracciare vari generi senza mai sposarne uno. Risultato? Dialoghi imbarazzanti, scene al limite del ridicolo. Per fortuna, la Theron (…) salva un po’ la baracca, ma, se potesse, utilizzerebbe lo specchio magico per castigare gli sceneggiatori”. Il film “Il cacciatore e la regina di ghiaccio”, clicca qui per vedere il trailer, andrà in onda su Canale 5 a partire dalle 21.35 ma sarà possibile vederlo anche in streaming grazie al portale di Mediaset, sui propri dispositivi mobile cliccando qui.
CURIOSITÀ SULLA PRODUZIONE DEL FILM
Il film Il cacciatore e la regina di ghiaccio è stato prodotto nel 2016 negli Stati Uniti d’America e diretto da Cedric Nicolas-Troyan mentre la sceneggiatura è stata scritta da Craig Mazin e la produzione firmata da Joe Roth. In origine il progetto prevedeva che il film fosse a tutti gli effetti un sequel di Biancaneve e il cacciatore. La Stewart però fu esclusa dal progetto, sembra per delle questioni sorte con il regista. La produzione smentì questa versione dei fatti, dicendo solo che alla fine si era optato per uno spin off. La voce del narratore nella versione originale del film è quella di Liam Neeson (La Lista di Schindler, Michael Collins). Il make up di Emily Blunt richiedeva ogni volta due ore di seduta per il trucco. Nel titolo non poteva esserci il nome di Biancaneve poiché esso dal 2014 è possesso della Disney e non può essere usato da altri. Oltre che alla favola di Biancaneve, il film si ispira anche a quella della Regina di Ghiaccio di Hans Christian Andersen (che ha ispirato anche il film Disney Frozen). Curiosamente i due interpreti principali del film, ovvero Chris Hemsworth (il cacciatore) e Charlize Theron (la regina cattiva) non si incontrano che dopo un’ora e mezza circa di film. Alcuni errori presenti nel film. Ci sono alcune incongruenze tra il film del 2012 e questo del 2016. Ad esempio, nel film Biancaneve e il cacciatore si dice che Sara, la moglie di Eric, sia stata uccisa da Finn, il fratello di Ravenna. In Il cacciatore e la regina di ghiaccio invece la morte di Sara appare causata da un compagno cacciatore di Eric.
NEL CAST CHRIS HEMSWORTH
Il cacciatore e la regina di ghiaccio
è il film che viene trasmesso da Canale 5 per la prima serata di oggi, giovedì 6 dicembre 2018. Il film (titolo originale The Huntsman: Winter’s War) è stato girato nel 201, sequel di Biancaneve e il cacciatore (Snow White and the Huntsman, 2012). Entrambe le pellicole si ispirano alla favola dei fratelli Grimm Biancaneve e i sette nani. Il film non si può definire in tutto e per tutto un sequel perché in realtà è anche un prequel. Infatti segue le vicende del cacciatore sia prima, sia dopo gli avvenimenti narrati nel primo film. Gran parte del cast è lo stesso, Chris Hemsworth interpreta il cacciatore Eric, Charlize Theron è la regina cattiva Ravenna, Emily Blunt è Freya, la regina di ghiaccio, e Jessica Chastain recita nel ruolo di Sara. L’attrice che non compare, perché il suo personaggio è assente, è Kristen Stewart che nel film del 2012 interpretava Biancaneve. Charlize Theron e Chris Hemsworth furono pagati entrambe circa 10 milioni di dollari per recitare il questo film. Da quel che si sa, pare che all’inizio il cachet della Theron dovesse essere inferiore a quello del suo collega. Lei però si impuntò e rifiutò di firmare il contratto finché i loro compensi non fossero stati equiparati. Jessica Chastain invece fu obbligata a prendere parte a questo film, poiché aveva recitato anche in Crimson Peak, un precedente film distribuito dalla Universal. Ma adesso, dopo questa breve descrizione sulle curiosità della pellicola, vediamo nel dettaglio la trama del film.
IL CACCIATORE E LA REGINA DI GHIACCIO, LA TRAMA DEL FILM
In un antefatto, scopriamo che la perfida regina Ravenna ha una sorella, Freya. Questa si innamora di un uomo e con lui ha un figlio, ma Ravenna non approva la loro unione. L’uomo però tradisce Freya, uccidendo il loro bambino. Da quel momento Freya scopre di avere un magico potere, quello di creare il ghiaccio. Fugge a nord e si crea un esercito impedendo a chi ne fa parte di amare. Quando Eric e Sara, due dei suoi soldati, si innamorano, lei li divide. A lui fa credere che lei sia morta, a lei che lui l’abbia abbandonata. Anni dopo, però, Eric, alla ricerca dello Specchio magico che Biancaneve gli ha comandato di distruggere, ritrova Sara, scoprendo che è viva ma anche che lo odia, perché crede che lui l’abbia abbandonata al suo destino… Riusciranno i due innamorati a ritrovarsi e vivere insieme?
IL TRAILER DEL FILM
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Trama e Streaming
Ultime notizie
-
"Francia deve aiutare l'Italia con migranti"/ Hollande: "Tunisi rispetti gli accordi"27.09.2023 alle 15:02
-
SPOT ESSELUNGA/ Se una pesca grida la verità che molti non vorrebbero più sentire27.09.2023 alle 14:56