ASCOLTI TV/ La maratona olimpica di Rai 2 sbaraglia il varietà di Max Giusti. 3 Agosto 2012
Londra stravince nella gara degli ascolti per venerdì 3 agosto. La consueta maratona olimpica trasmessa da Rai 2, in prima serata ha, infatti sbaragliato la concorrenza.

Londra stravince nella gara degli ascolti per venerdì 3 agosto. La consueta maratona olimpica trasmessa da Rai 2, in prima serata ha, infatti sbaragliato la concorrenza. In prime time, ancora Olimpiadi, che hanno totalizzato uno share del 18.48 %, con 3.424.000 spettatori per quanto riguarda le gare di nuoto, e uno share del 16.95 % e 2.929.000 spettatori per quanto riguarda le gare di Atletica. Al secondo posto un altro programma Rai, “Me lo dicono tutti”, il varietà, in replica in prima serata, condotto da Max Giusti con parecchi vip in studio. Il programma che prevedeva che persone famose non fossero per una volta vittime di candid camera ma ne fossero protagonisti è stato visto da 1.950.000 telespettatori ottenendo ben l’ 11.88 % di share. Al terzo gradino del podio si piazza Italia 1, con il film “Adrift – Alla deriva”,. La pellicola thriller che raccontava la storia di un gruppo di amici finito in mare, alla deriva nell’Oceano Pacifico ha fatto ben 1.697.000 spettatori ottenendo uno share pari al 9.53 %. A seguire la prima serata di Canale 5, con lo show di Ficarra e Picone, il duo comico di Striscia la notizia è tornato al primo amore, il teatro con esilaranti sketch e battute firmate dai signori della risata, i papà di Zelig, Gino&Michele: la registrazione dello spettacolo teatrale “Ma chi ce lo doveva dire?”, che ha totalizzato 1.274.000 telespettatori e l’8.09 % di share. “Julie Lescaut”, il telefilm poliziesco dalla tinte rosa trasmesso da Rete 4 ha invece ottenuto il 6.75 % di share con 1.188.000 spettatori. “La Grande storia” su terzo canale Rai ha appassionato 776.000 telespettatori facendo uno share del 4.44 %. La trasmissione si è occupata di grandi uomini di fede che hanno combattuto contro il regime nazista sotto la dittatura di Adolf Hitler. Infine, su La 7 il film “Senza via di scampo” film con Kevin Costner e Gene Hackmanha ha conquistato 617.000 spettatori con uno share del 3.59 %. Passiamo ora ad analizzare le performance delle varie reti per ciò che riguarda l’access prime time: su Rai 1 il programma tv “Techetechetè” con i migliori filmati dalle teche Rai ha ottenuto un ottimo risultato totalizzando 2.863000 spettatori e il 15.68 % di share. Il programma con spezzoni di varietà e gare canore ha battuto persino le Olimpiadi di Londra 2012 che hanno fatto registrare 1.774.000 telespettatori e uno share del 20.20 % per le gare di Tennis,e 2.560.000 telespettatori e uno share 20.90 % per le gare di Scherma. A seguire le gare di Atletica, con uno share del 17.25 % e 2.751.000 telespettatori.
“Veline 2012”, il programma di Antonio Ricci condotto dal presentatore Ezio Greggio, ha ottenuto come sempre un buon numero di spettatori pari a 2.630.000 con uno share del 14.32 %. Sempre in access prime time, il programma satirico di Ghezzi, “Blob – Di tutto di più” è stato visto da 602.000 telespettatori, con uno share del 3.94 %. A seguire “Cotti e mangiati” ha totalizzato 745.000 spettatori, con un 4.58 % di share, e la soap opera “Un posto al sole”, che come sempre ha appassionato un buon numero di spettatori: 1.792.000 con uno share del 9.85 %. La serie tv “CSI: New York” trasmessa da Italia 1 ha ottenuto un 7.09 % di share, con 1.241.000 telespettatori. Va sempre bene la serie poliziesca “Siska”, che ha totalizzato 839.000 spettatori e uno share del 4.08 %. Sul La7, il programma di approfondimento e dibattito, “In onda”, ha ottenuto ben 519.000 spettatori, con uno share del 2.89 %.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Oggi in TV
-
Stasera in tv 24 marzo 2023/ Programmi Mediaset: Il Padrino, Parte III su Iris23.03.2023 alle 18:58
-
Stasera in tv 24 marzo 2023/ Programmi Rai: Non succede, ma se succede… su Rai Movie23.03.2023 alle 18:56
-
Nicola Carraro: marito Mara Venier, chi è?/ “Mi rinfaccia che lavoro troppo, forse…”23.03.2023 alle 18:53
-
Emanuel e Samuel Lo Iacono, compagno e figlio di Giorgia/ “Ogni tanto lo rimprovero…”23.03.2023 alle 18:51
-
Giorgia, perché non ha cantato per molti anni?/ “Avevo pensato di ritirarmi…”23.03.2023 alle 18:50
Ultime notizie
-
Probabili formazioni Malta Italia/ Mancini, solo la vittoria26.03.2023 alle 00:53
-
Crediti bonus edilizi/ La detrazione potrebbe superare i 10 anni?25.03.2023 alle 19:19
-
Probabili formazioni Irlanda Francia/ I Bleus cercano già la fuga26.03.2023 alle 00:52
-
Bonus energia rinnovabile 2023/ Domande in scadenza il 31 marzo: come richiederlo26.03.2023 alle 00:36
-
Oroscopo Paolo Fox di oggi 26 marzo 2023/ Leone, Vergine, Bilancia, Scorpione26.03.2023 alle 01:13
I commenti dei lettori