• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Oggi in TV » ASCOLTI TV/ La seconda puntata di Un matrimonio conquista il 20.67% di share. 30 dicembre 2013

  • Oggi in TV
  • Cinema e Tv

ASCOLTI TV/ La seconda puntata di Un matrimonio conquista il 20.67% di share. 30 dicembre 2013

La Redazione
Pubblicato 31 Dicembre 2013
un-matrimonio-r439

Un matrimonio

Lunedì 30 dicembre su Rai Uno la seconda puntata della miniserie “Un Matrimonio” ha conquistato 5.336.000 telespettatori pari al 20.67% di share

La seconda puntata della miniserie di Rai Uno, “Un matrimonio”, che vedecome protagonisti Micaela Ramazzotti, Flavio Parenti e Christian De Sica, ha ottenuto risultati migliore della prima con uno share superiore al 20%. Piuttosto distaccato ma comunque complessivamente positivo è stato il riscontro realizzato da Canale 5 che proponeva il film in pieno stile natalizio, “The Family Man”, diretto dal regista Brett Ratner e con la partecipazione di Nicolas Cage, Tea Leoni, Don Cheadle e Jeremy Piven. Il film racconta la storia di un uomo di nome Jack, che vive una bellissima storia d’amore al fianco dell’affascinante Kate. Loro abitano a Londra ma a un certo punto si presenta l’occasione di andare in America per fare una importante esperienza nel mondo della finanza. Le intenzioni di Jack erano quelle di star lontano soltanto un anno ma a distanza di 13 anni si ritrova a essere tra i top manager di Wall Street, con un cospicuo conto in banca ma senza una famiglia e soprattutto si accorge di aver praticamente dimenticato il volto della propria amata Kate. Ottimo il risultato ottenuto da Rai Tre che invece ha puntato sul film avventura, “Prince of Persia – Le sabbie del tempo” per la regia di Mike Newell e con Jake Gyllenhaal, Gemma Aterton e Ben Kingsley come del resto è stato buono anche il seguito conseguito da Rai Due che ha mandato in onda una puntata speciale della trasmissione di approfondimento “Voyager”, condotta come consuetudine da Roberto Giacobbo. Invece, non benissimo la terza puntata del programma cabarettistico “Zelig One” che appare essere molto lontano dai fasti di un tempo.


Il ritorno di Joe Dakota, Rete 4/ Trama e cast del western di Richard Bartlett, in onda oggi 22 giugno 2025


Riassumendo, la seconda puntata della miniserie di Rai Uno, “Un matrimonio”, ha conquistato l’attenzione di circa 5 milioni e 336 mila telespettatori per uno share del 20,67%. Il film di Canale 5 “The Family Man” con Nicolas Cage, è stato visto da 3 milioni e 226 mila teleutenti con share del 13,69%. Su Rai Tre il film “Prince of Persia – Le sabbie del tempo”, ha raggiunto virtualmente le case di circa 2 milioni e 313 mila italiani per una percentuale relativa pari all’8,83%. Su Rai Due la puntata speciale del programma di approfondimento di natura scientifica, “Voyager – Ai confini della scienza”, condotto da Roberto Giacobbo ha ottenuto un netto di 1 milione e 904 mila italiani collegati per uno share del 7,51%. Il film thriller “Decisione critica” con Kurt Russell e Steven Seagal, ha saputo conquistare l’attenzione di circa 1 milione e 646 mila appassionati del genere per uno share del 7,18%. Su Italia 1 la terza puntata di questa nuova edizione del programma cabarettistico “Zelig One”, ha ottenuto un riscontro pari a 1 milione e 396 mila teleutenti con share del 5,42%. Infine, su La7 il film “Papillon” con Steve McQueen e Dustin Hoffman, ha fatto registrare un audience medio di 605 mila individui con share del 2,69%.


Guardians of the Tomb, Italia 1/ Trama e cast dello spider movie sino-australiano, oggi 21 giugno 2025


Nella seconda serata di questo lunedì 30 dicembre, la spunta seppur di pochissimo ancora una volta Rai Uno con il film “Grizzly Falls – La valle degli orsi”, diretto dal regista Stewart Rafill e con Bryan Brown, Daniel Clark e Richard Harris. Un film capace di appassionare qualcosa come 1 milione e 176 mila teleutenti con share del 9,10%. La seconda piazza è stata invece conseguita da Italia 1 che ha trasmesso il film “Never Back Down – Mai arrendersi”, diretto da Jeff Wadlow e con Sean Farris, Djimon Honsou e Amber Heard. I telespettatori che complessivamente lo hanno seguito sono stati pari a 1 milione e 134 mila per una percentuale di ascolto del 9,94%. Su Canale 5 la replica del divertente contenuto “Drive In 30 anni – L’origine del male”, è stato visto da 762 mila italiani per una percentuale relativa del 9,45%. Su Rai Due l’appuntamento con il programma di approfondimento “Unici” che in questa occasione è stato dedicato al grande cantautore Francesco Guccini, ha fatto registrare un totale di 639 mila sintonizzazioni con share del 5,90%. Su Rete 4 il film thriller “Furia Cieca” con Rutger Hauer e Brandon Call, ha complessivamente ottenuto l’attenzione interessata da parte di 523 mila italiani con share del 7,16%. Su Rai Tre la puntata del programma “La Stagione dei Blitz”, condotta come sempre da Gianni Minà e che nel caso specifico è stata dedicata alla figura dell’attrice italiana Monica Vitti, ha saputo conquistare il consenso di 318 mila appassionati per uno share del 9,45%. Infine, l’approfondimento quotidiano in onda su La7 con il programma Tg La7 Night Desk è stato visto da 109 mila persone con share dell’1,26%.


Lo squalo, Rete 4/ Trama e cast dell'horror di culto di Steven Spielberg, in onda oggi 21 giugno 2025


Nell’access prime time, chiude in bellezza l’anno televisivo e solare il quiz di Rai Uno, “Affari tuoi”, condotto da Flavio Insinna, ottenendo un ottimo riscontro che si avvicina ai 6 milioni di telespettatori collegati ed un share abbondantemente superiore alla soglia del 20%. Entrando nel merito dei riscontri auditel, l’ultima puntata del 2013 è stata vista da 5 milioni e 748 mila telespettatori per una percentuale relativa del 21,48%. Il principale competitor “Striscia la notizia” condotto da Michelle Hunziker e Ezio Greggio su Canale 5, resta distante circa 1 milione di unità per un risultato medio pari a 4 milioni e 806 mila e share del 17,87%. Su Rai Te la puntata della soap napoletana “Un posto al sole”, con Patrizio Rispo e Marina Giulia Cavalli, scende leggermente attestandosi ad un seguito di 1 milione e 952 mila appassionati ed uno share del 7,4%. Su Rete 4 l’episodio della serie tedesca “Tempesta d’amore” ha invece ottenuto un ascolto medio di 1 milione e 403 mila appassionati per uno share del 5,21%. Chiude la graduatoria La7 con il programma “Natale nel Paese delle Meraviglie” con Maurizio Crozza per il quale l’ascolto è stato di 1 milione e 230 mila teleutenti e share del 4,62%.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Oggi in TV

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Oggi in TV

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net