Concluso il Festival di Sanremo, ecco riprendere anche sulle reti Rai la consueta programmazione. Si parte con RaiUno e “Braccialetti rossi”, in onda a partire dalle 21 e 30. La serie racconta la storia di sei ragazzi di età compresa tra gli undici e i diciassette anni che si ritrovano in un ospedale dove sono ricoverati. “Braccialetti rossi” è dunque una storia di coraggio, di amicizia e di speranza, che vede come protagonisti i “magnifici sei” che sono uno il sostegno dell’altro. Su RaiDue tornano invece le avventure della squadra di poliziotti investigativi e agenti speciali di “N.C.I.S”, in onda a partire dalle 21 in punto. La puntata in onda questa sera si intitola “Tutta la vita davanti agli occhi”. RaiTre tornerà invece ad ospitare l’inseparabile duo formato da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto dopo la parentesi sanremese: a partire dalle 20 e 10 torna infatti il programma cult “Che tempo che fa”, che anche questa domenica ospiterà tanti personaggi legati all’attualità e alla cultura italiana, ma non solo. Su RaiQuattro vanno in onda, a partire dalle 21 e 10, le avventure di “Dexter”. Verrà trasmesso il settimo episodio della sesta stagione della serie, pensata e realizzata a partire dal 2006 da James Manos Junior, lo sceneggiatore premio Emmy per la serie “I Soprano”. Dexter Morgan è, apparentemente, un semplice tecnico scientifico in organico al corpo di polizia di Miami. L’apparenza però inganna, perché Dexter è, in realtà, uno dei serial killer più pericolosi e spietati che siano mai esistiti. Su RaiCinque va invece in onda l’arte: ha inizio infatti a partire dalle 21 e 15 il programma “Gli impressionisti – Capolavori all’aperto”. Si tratta di una serie culturale che racconta, in quattro puntate, il mondo degli impressionisti e il loro modo di vedere ed interpretare la realtà. Su Rai Movie verrà trasmesso il film “Codice Genesi”, in onda a partire dalle 21 e 15. La pellicola, firmata dai fratelli Hughes e interpretata da Mila Kunis e Denzel Washington, ci porta in un futuro apocalittico ambientato tra trent’anni, nel 2043. Tra il 2010 (anno di produzione della pellicola) e questa data ha avuto luogo una guerra nucleare che, oltre a distruggere grandi parti della terra, ne hanno irrimediabilmente cambiato le condizioni climatiche. Sul pianeta così cambiato vive Eli, un personaggio misterioso che vuole raggiungere a piedi la costa occidentale degli Stati Uniti. In questo suo percorso, lotterà avendo sempre la meglio con vari “pirati della strada” che lo disturbano nel suo cammino. In cerca di acqua da bere, Eli entra in quella che sembra una città distrutta, ricostruita dal criminale Carnegie.
Questo ha come scopo quello di occuparsi della ricostruzione di tutte le città distrutte dalla guerra, in modo da riuscire a diventare padrone indiscusso di tutto il territorio che riesce a prendere nelle sue grinfie. Il tutto grazie ad un libro molto particolare che Carnegie sta cercando attraverso i suoi scagnozzi. Per concludere, su Rai Premium va in onda “L’amore non basta”, un film che racconta la storia di Mario (interpretato da Francesco Salvi), un fruttivendolo che in passato è stato un operaio e che vive prendendosi cura anche di un figlio, e di Carola (Veronica Pivetti), una donna che lavora in una libreria e che ha un’estrazione culturale radicalmente diversa. Un giorno, mentre Carola va al mercato a fare la spesa, si imbatte casualmente nel bancone gestito da Mario. I due si guardano e, come nelle più belle storie d’amore, scocca la scintilla.
RaiUno, ore 21.30, “Braccialetti rossi”, fiction.
RaiDue, ore 21.00, “N.C.I.S”, telefilm.
RaiTre, ore 20.10, “Che tempo che fa”, attualità.
RaiQuattro, ore 21.10, “Dexter”, telefilm
RaiCinque, ore 21.15, “Gli impressionisti”, approfondimento culturale.
Rai Movie, ore 21.15, “Codice: Genesi”, film.
Rai Premium, ore 21.10, “L’amore non basta”, telefilm.