La serata di ieri si è caratterizzata per l’assenza di sorprese su chi è andato a vincere la prima serata. Come da pronostico, a farla da padrona è stato “Don Matteo”. La fortunata fiction con il sempre amato Terence Hill ha infatti stracciato la concorrenza, confermandosi un punto di forza della tv pubblica. Nettamente battuta, ma comunque capace di mettersi dietro tutti gli altri programmi, è stata Canale 5, che ha puntato su “È nata una star?” con il “duo” Littizzetto – Papaleo. Per quanto riguarda le altre reti non si può non menzionare l’ottima performance di Rete 4 e La 7, che hanno puntato, rispettivamente, sul sempreverde Steven Seagal e sul ritorno in onda di Michele Santoro. Ma ora vediamo in concreto quanto ampia è stata la vittoria di Terence Hill su Luciana Littizzetto e gli altri programmi. Ebbene, la fiction ha conquistato, facendo una media tra i due episodi, 7 milioni e 525 mila italiani, per uno share netto del 28,56%. Un risultato che, per usare termini sportivi, non ammette repliche, come scopriremo tra poco, andando a guardare i dati delle altre reti. Canale 5 si è infatti dovuta accontentare di 4 milioni e 25 italiani, che hanno scelto, rispetto a tutte le altre alternative, la prima messa in onda di “È nata una star?”. Il risultato non è stato quindi molto positivo, almeno in valore assoluto. Deludente anche lo share, fermatosi al 14,8%. Ottimo risultato per la rete di Cairo, come testimoniano i 2 milioni e 71 italiani sintonizzati sulla rete e il 9,10% di share raggiunto da Michele Santoro e il suo “Servizio Pubblico”.L’altra rete che può essere molto soddisfatta dei dati di ieri è senza dubbio Rete 4. La pellicola “The Keeper” ha richiamato sulla rete 1 milione e 731 mila fedelissimi di Steven Segal, che hanno dato il loro apporto per portare lo share al 6,41%. L’altra delusa, alla luce dei dati è, insieme a Canale 5, Rai Due. I due episodi di “NCIS – Los Angeles” si sono infatti portati a casa, una media di 1 milione e 471 mila unità, portando in dote alla rete uno share del 5,23%. Italia 1 è soddisfatta, visto che 1 milione e 432 mila spettatori ed un 6,63% di share sono un risultato encomiabile per “Mistero”. Chiude il gruppo, non troppo a sorpresa, la terza rete pubblica. Con la messa in onda di una pellicola di Ken Loach c’era questo rischio: rischio che però, per un prodotto di qualità è giusto correre. La pellicola “L’altra verità” si è conquistata 667 mila telespettatori, per uno share del 2,43%.
Il divario tra le due reti che si sono prese i primi due posti nella prima serata si è ristretto nella fascia successiva. La rete ammiraglia della Rai, grazie a “Porta a Porta”, ha comunque prevalso, come testimonia il dato di 1 milione e 478 mila italiani sintonizzati sulla rete e lo share del 17,03%. Canale 5 si è comunque difesa molto bene, se pensiamo che 1 milione e 385 mila persone hanno scelto “Supercinema”, dando modo alla rete di toccare il 7.71% di share. Ottima la performance di Rete 4, scelta da 724 mila italiani che hanno voluto seguire una puntata di “Chase”. Discreto lo share, arrivato al 4,67%. Quindi troviamo “Le Iene Seconda Serata” che hanno portato su Italia Uno 562 mila persone. Se il dato degli spettatori non è di quelli da ricordare, diverso è il discorso per lo share, arrivato a toccare addirittura il 14,81%. Rai Tre si è invece affidata a “Gazebo”, capace di portare al canale Rai l’interesse di 559 mila persone, per uno share del 3,92%. E la classifica si avvia alla conclusione, come avrete immaginato, con quella che è senza dubbio la grande delusione (in termini di ascolti) della serata. Ci riferiamo alla prima puntata de “Il Musichione”, programma che ha sancito il ritorno in tv di Elio e le Storie Tese. Il risultato è stato purtroppo abbastanza deludente, come palesato dai 481 mila telespettatori sintonizzati sulla rete e lo share al 3,78%. Per capire la falsa partenza di Elio e le Storie Tese, si guardino il 4,46% di share e i 324 mila spettatori conquistati da La 7, ultima ma soddisfatta con “Tg La7 Night Desk”.
E chi si è preso la vittoria nella fascia che ci porta al “prime time”? Scopriamo se Rai Uno si è confermata regina dell’access prime time. Coloro che hanno scelto “Affari tuoi” sono stati 5 milioni e 959 mila italiani. Un dato che ha permesso al programma di vincere sulla concorrenza e di arrivare ad un 20,93% di share. L’affermazione non è stata però netta come sempre, se pensiamo che “Striscia la Notizia” è stata in grado di convincere 5 milioni e 463 mila italiani a seguirla, arrivando ad un positivo 19,13% di share. La sedimentazione della classifica è certificata dalla conferma di Rai Tre dietro i due canali che battagliano sempre per il primato. L’episodio di “Un posto al sole” si è assicurato 2 milioni e 237 mila seguaci ed uno share pari all’8,21%. Questo risultato ha consentito alla rete di battere la diretta concorrenza di “Tempesta d’amore”. La soap di Rete 4 continua comunque a fare buoni ascolti, come testimonia il 4,67% di share e il numero di italiani, pari ad 1 milione e 333 mila, sintonizzati sul canale. Che sarebbe stata una grande serata per La 7 lo si era capito già da questa fascia oraria, considerando che “Otto e mezzo” è riuscito ad inserirsi tra le due soap e ad assicurarsi l’attenzione di 1 milione e 696 mila italiani, toccando un ottimo 6% di share. E le seconde reti? Rai Due ha battuto di poco Rete 4, mentre Italia Uno è finita in fondo al gruppo. “LOL :)” ha infatti convinto 1 milione e 337 mila italiani a seguirla, raggiungendo uno share del 4,74%. Ultima, come anticipato poc’anzi, Italia 1. La puntata della serie “CSI: Scena del crimine” si è portata a casa un risultato comunque importante, visto che 1 milione e 258 mila tv sintonizzate sul canale sono un risultato di tutto rispetto, se ricordiamo che si trattava di un episodio non in “prima tv”. Buono anche lo share, arrivato ad un 4,54%.