OGGI IN TV/ Programmi di stasera: La Cortigiana, Special Forces-Liberate l’ostaggio e C’era un cinese in coma. Reti Mediaset, venerdì 21 marzo 2014
La programmazione odierna (mercoledì 23 luglio) delle reti Mediaset offre ai telespettatori un menù alquanto nutrito di film di vario genere, oltre ad alcune serie tv

La prima serata di mercoledì 23 luglio 2014 di Canale 5 vede la messa in onda del film di genere drammatico-storico, La Cortigiana, frutto nel 2010 di una coproduzione tra Germania, Austria ed Ungheria per la regia di Hansjorg Thun e con Alexandra Neldel, Bert Tischendorf, Julian Weigend e Nadja Becker. Il film è ambientato nella città di Costanza intorno al 1400 nell’attuale territorio della Svizzera. Nella città elvetica ci sono in atto i preparativi per l’importante Concilio che si deve svolgere ma l’attenzione è focalizzata sulla storia della giovane e bella Marie che non può coronare il suo sogno d’amore di passare la vita al fianco dell’amato Michael in quanto il proprio padre l’ha promessa in sposa a un conte della zona. Marie non può opporsi alla volontà del proprio genitore ed è quindi costretta a sposare il conte che poco dopo si rivelerà essere un cacciatore di dote. Infatti l’unico obiettivo del conte era quello di mettere le mani sul patrimonio della famiglia di Marie. Una volta che i due si sono uniti in matrimonio, il conte con un abile piano fa in modo che la donna venga condannata di adulterio per cui fatta oggetto di torture, spogliata dei propri bene ed esiliata dalla città. Marie trova rifugio presso un gruppo di prostitute dal quale riorganizza la propria vita per mettere in atto una tremenda vendetta nei riguardi del proprio marito. Su Italia Uno viene proposto il film azione Special Forces–Liberate l’ostaggio, diretto dal regista Stephane Rybojad e con Diane Kruger, Djmon Honsou, Raz Degan e Morjana Alaoui. Una reporter di nome Elsa decide di andare in Afghanistan per realizzare un reportage sulla guerra. Durante le riprese, Elsa viene fatta prigioniera da un gruppo di talebani il cui capo decide di realizzare un video che mette in rete, nel quale lancia la propria sfida al Mondo Occidentale parlando di esecuzione nei confronti della reporter evidenziando anche la data nella quale verrà eseguita la pena di morte. Il Governo Francese si mette subito in moto e per liberare la propria concittadina. Viene allestita una super squadra d’assalto composta da sei militari con il compito di riportare a casa Elsa per una missione che si rivelerà drammatica. Sulle frequenze televisive di Rete 4 viene proposto ai telespettatori il film commedia C’era un cinese in coma per la regia di Carlo Verdone che ne è anche il principale interprete insieme a Beppe Fiorello, Marit Nissen, Anna Safroncik e Nanni Tamma. Il film racconta le vicende di un impresario romano di nome Ercole che cerca in tutti i modi di portare avanti gli spettacoli da lui stesso organizzati e che vedono all’opera un comico abbastanza apprezzato nella provincia di Roma il cui nome è Rudy. Un giorno prima di uno spettacolo Ercole viene messo al correnti di come Rudy sia stato vittima di un terribile incidente. Ercole non sapendo cosa fare manda allo sbaraglio sul palco il proprio autista Nicola del quale ha sempre decantato il senso dell’umorismo.
Su La 5 viene trasmesso il film Il gusto dell’amore, per la regia di David Pinillos e con Nors Tschirner, Unax Ugalde, Giulio Berruti e Herbert Knaup. Nella pellicola viene raccontata la storia di uno che spagnolo dal grande talento il cui nome è Daniel viene assunto in un prestigioso ristorante di Zurigo dove fa amicizia con uno chef italiano di nome Hugo ed una sommelier tedesca il cui nome è Hanna. Tra i tre nasce una bellissima amicizia che tuttavia tra Hanna e Daniel diventa amore ponendo un netto cambiamento nella vita del giovane chef.
Su Mediaset Extra viene mandata in onda una puntata serale dell’ultima edizione del talent Amicidi Maria De Filippi che come sempre ha suscitato grande interesse soprattutto nel mondo giovanile.
Per i telespettatori di Iris è presente in palinsesto il film Marianna Ucria diretto dal regista Roberto Faenza e con Emmanuelle Laborit, Laura Morante e Philippe Noiret. Il film racconta la storia di una ragazza siciliana nella seconda metà del settecento che è affetta da una forma di mutismo per uno shock subito da piccola. La donna sarà costretta ad une esistenza molto complesso anche per le decisioni che la famiglia le impone e che riguardano la sua sfera sentimentale. Tuttavia arriverà un momento nel quale riuscirà a trovare la propria strada.
Su Italia Due vengono proposti due episodi della seconda stagione della serie di genere epico,Merlin con John Hurt, Colin Morgan e Bradley James.
Per gli amici che seguono solitamente il canale per ragazzi, Boing, ci sono due episodi della sitcomiCarly.
Infine, per gli appassionati del genere poliziesco, Top Crime li potrà soddisfare ampiamente con due episodi della tredicesima stagione di Law &Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay.
Canale 5 ore 21,10 La cortigiana, film
Italia 1 ore 21,10 Special Forces – Liberate l’ostaggio, film
Rete 4 ore 21,15 C’era un cinese in coma, film
La 5 ore 21,10 Il gusto dell’amore, film
Mediaset Extra ore 21,15 Amici di Maria De Filippi, talent show
Iris ore 21,01 Marianna Ucria, film
Italia 2 ore 21,16 Merlin, serie
Boing ore 21,15 iCarly, sitcom
Top Crime ore 21,05 Law &Order: Unità speciale, serie
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Oggi in TV
-
Stasera in tv 19 marzo 2023/ Programmi Rai: Su Rai 4 il thriller A Perfect Getaway18.03.2023 alle 22:21
-
Stasera in tv 18 marzo/ Programmi Mediaset: inizia il serale di Amici su Canale 517.03.2023 alle 17:22
-
Stasera in tv 18 marzo 2023/ Programmi Rai: torna Il Cantante Mascherato su Rai 117.03.2023 alle 17:19
-
El Dorado/ Il film western in onda oggi venerdì 17 marzo su Rete 417.03.2023 alle 02:10
-
Jack Reacher – Punto di non ritorno/ Thriller di oggi, venerdì 17 marzo su Italia 117.03.2023 alle 02:09
Ultime notizie
-
FPS/ Napoli città solidale con 68.000 volontari: 8 persone su 100 sopra i 14 anni20.03.2023 alle 02:18
-
Mogol, perché si chiama così?/ "Il generale delle Giovani Marmotte"20.03.2023 alle 12:20
-
Un altro domani/ Anticipazioni 20 marzo: Ventura vuole vederci chiaro e Carmen...20.03.2023 alle 11:32
-
Alessandra Matteuzzi/ Testimonianza investigatore privato: "Richieste assurde da ex"20.03.2023 alle 12:59
-
Don Grimaldi/ “Detenuti tossicodipendenti in comunità? Proviamo ma serve dialogo”20.03.2023 alle 12:53
I commenti dei lettori