• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Energia e ambiente » Cingolani: “energia, aumento 2023 supera costo PNRR”/ Salvini: “vero, serve decreto”

  • Energia e ambiente
  • Cronaca
  • Politica

Cingolani: “energia, aumento 2023 supera costo PNRR”/ Salvini: “vero, serve decreto”

Niccolò Magnani
Pubblicato 7 Febbraio 2022
gas cingolani russia

Roberto Cingolani, Ministro della Transizione Ecologica (LaPresse, 2022)

Il monito del Ministro Cingolani sul caro energia: “l'aumento dei costi rischia di superare il costo dell'intero pacchetto PNRR”. Salvini con lui: “ha ragione, serve subito un decreto”

IL MONITO DI CINGOLANI SUL CARO ENERGIA

«L’aumento del costo dell’energia rischia di avere un costo totale l’anno prossimo superiore all’intero pacchetto del PNRR»: lo dice chiaro e tondo (e non è la prima volta) il Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, intervenuto  alla terza tappa a Genova di “Italia domani: dialoghi sul piano nazionale di ripresa e resilienza”.


Auto diesel Euro 5, blocco rinviato al 2026/ Cosa cambia con emendamento Lega: attivo solo nelle grandi città


Il Ministro e scienziato ribadisce l’allarme sul sempre più ingente caro energia in Italia e in generale in tutta l’Europa, specie con i venti di guerra in arrivo dall’Ucraina che non migliorano certo la situazione: il costo nel 2023 dell’aumento di bollette su luce, gas e riscaldamento sarà superiore probabilmente al conto del Recovery Plan, «Quindi non è che il PNRR ci ha messo al sicuro da tutto». Cingolani spiega come tutto il Governo abbia ormai da mesi preso un impegno importante e «molto pesante» con la Commissione Europea, «abbiamo un debito che è oltre il 160% quindi non possiamo permetterci di sbagliare»; per questo motivo, riporta il Ministro del MiTE, occorre prendere la giusta direzione sul fronte energia per non sprecare la grande occasione del piano europeo di “condivisione del debito”. «Ho sentito parlare di piano Marshall – ha sottolineato il Ministro Cingolani -: la cosa principale del Pnrr però non è la massa finanziaria ma l’aver fatto un piano integrato. Forse è la prima volta che siamo stati costretti a farlo e questo è un grosso passo avanti nell’idea di Paese che vogliamo».


Salvini in Giappone: incontro con vertici Honda-Toyota/ Accordo sui ponti e sfida con il "gemello" di Messina


SALVINI E LA LEGA CON IL MINISTRO: “SERVE SUBITO UN DECRETO”

Se è vero che la transizione ecologica serve al più presto per tutto il mondo occidentale, è altrettanto vero che occorre sia giusta e sostenibile per le società; qui Cingolani critica le opposizioni di chi rifiuta a prescindere qualsiasi soluzione che contempli gas, petrolio e nucleare, «Noi abbiamo non solo un problema di differenza nel paese ma abbiamo anche un problema di differenze globali che è sconcertante. Ci sono paesi in cui non c’è energia, non c’è acqua: qui qual è la definizione di transizione ecologica? Ci sono quindi una serie di problemi che richiederanno all’Italia un ruolo di leadership. E’ bene, dunque, avere questo piano ma ricordiamo che l’aumento del costo dell’energia come previsto rischia di avere un costo totale l’anno prossimo superiore all’intero pacchetto Pnrr». Nell’Italia del futuro, chiosa il Ministro del MiTE, «vogliamo vedere dobbiamo pensare di aver fatto molto bene in questi 5 anni, in modo che scaduti questi 5 anni e finito questo finanziamento straordinario, il paese sia robusto e in grado di andare avanti fino al 2050 alla decarbonizzazione totale con le proprie forze». In asse con Cingolani, il leader della Lega Matteo Salvini commenta le dichiarazioni odierne del Ministro con sprone positivo: «Ha ragione il ministro Cingolani! Per non mettere a rischio posti di lavoro, ripresa economica, attuazione del PNRR e risparmi delle famiglie, occorre un sostanzioso decreto per limitare gli aumenti di luce e gas, come altri Paesi europei stanno già facendo».


MOZIONE vs VON DER LEYEN/ Meloni, Piperea, Aur, Ecr, gli strani "intrecci" di un voto scontato


Tags: roberto cingolaniMatteo Salvini

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Energia e ambiente

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Energia e ambiente

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net